Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
ciao a tutti, io gestisco un appartamento su airbnb perché il proprietario vive in un'altra città, quindi io vengo pagato sul mio conto, io detraggo una percentiale per me e mando la differenza con bonifico bancario al proprietario.
Finora è andato tutto bene, ma ora che airbnb tratterrà il 21% di cedolare secca, io apparirò come il proprietario dell'appartamento a cui vengono detratte le tasse? L'appartamento non è mio e neanche c'è una sublocazione, io lo gestisco soltanto... Posso continuare a fare quello che faccio ora? Cioè ricevere il compenso della prenotazione detrarre il mio compenso e dare la differenza al leggittimo proprietario? Io naturalmente farò fattura a lui ogni volta che mi trattengo il mio compenso, e lui non dovrà pagare nulla di tasse perché già sono state pagate con la cedolare secca... giusto??? Vi ringrazio anticipatamente della vs risposta
@Riccardo67, tu già appari come il proprietario dell'appartamento, per Airbnb.
La figura del co-host l'hanno introdotta apposta, proprio per non fare giri di soldi e ricevute.
Io però non so bene come vadano regolate queste cose, credo che sia una faccenda da commercialista.
Il proprietario, comunque, dovrebeb già pagare la sua cedolare secca, sul totale dell'affitto, compreso quello che dà a te, perchè non può scaricare le tue fatture, essendo reddito da fabbricato; perciò per lui non cambierà niente.
E per te neppure, visto che sei un'azienda che gli fa la fattura: tu continui a fatturare la tua percentuale e vorrà dire che gli verserai di meno perchè la sua cedolare sarà già trattenuta da Airbnb, che la verserà per conto del proprietario (che attualmente risulti essere tu, quindi meglio cambiarlo). Se invece tu ti iscrivi come co-host, stabilite la tua percentuale e i conti li fa Airbnb.
Grazie Susanna, mi potresti aiutare a trovare la spunta per diventere co host... credo che sia la cosa migliore...grazie mille in anticipo
C'è il menu co-host a sinistra nel calendario.
Magari leggiti anche le guide: https://www.airbnb.it/help/topic/908/being-a-co-host
@Riccardo67, premesso che il DL (Decreto Legge) non è ancora stato convertito in L (Legge) e che neanche si sa con certezza a quali portali verrà riferito, e premesso altresì che possono passare fino a 60 gg. per una conversione in Legge e poi altri 90 gg. per i regolamenti di dettaglio dell'A.d.E. su come operativamente accordarsi con i vari singoli portali, queste novità legislative sono volte ANCHE a fare un pò di chiarezza tra gli inserzionisti online e i loro annunci online, che al momento come tu stesso confermi lasciano intravedere delle situazioni piuttosto complesse e ingarbugliate. Si può solo auspicare che tale confusione venga risolta, se servisse anche con la creazione di nuovi annunci o per lo meno con la modifica degli esistenti. Per le modalità con cui realizzare questo fine, puoi farti seguire anche telefonicamente da chi ha finora consentito tale multiforme libertà di azione, trovi il numero dell'Assistenza di Airbnb già in altri post di questa Community. Riguardo al tuo caso specifico, immagino tu abbia P. Iva per potere gestire immobile non di proprietà, di altro proprietario di cui tu non sei neppure inquilino nè comodatario. Ciao ; )
Grazie David anche se leggo sarcasmo nelle tue parole, sono agente immobiliare da 18 anni, ho la partita IVA dal 1983 e pago le tasse regolarmente, non c'è nessun ingarbugliamento, io gestisco l'appartamento quindi guadagno per farlo. Comunque mi è stato suggerito il co-host, tutto risolto. Buona giornata
@Riccardo67, ciò che scrivo lo scrivo apposta affinchè ''maieuticamente'' l'utente sia portato a rispondere con le informazioni che hai dato tu ora... e di conseguenza affinchè la cosa serva ''da lezioncina'' (che a questo punto si può dire fatta da te e non da me) ai futuri eventuali lettori... nel senso che 'gestori' non ci si improvvisa, ma le cose si fanno seriamente come te, avendo titoli P. Iva e inquadramento dunque fiscale adeguato. Bene così. Ciao, e buon lavoro! ; )
PS: praticamente, come si dice, ''sto portando acqua al tuo mulino'' ; )
@Riccardo67 potresti dare un'occhiata a questo post: https://community.withairbnb.com/t5/Aiuto/Trasferimento-di-un-appartamento-da-un-account-ad-un-altro..., vengono illustrati "escamotage" per come trasformare account e altro, potrebbe servirti.
Ciao a tutti,
ma siamo dunque sicuri che fino a quando l'Agenzia delle Entrate non emetterà le disposizioni attuative Airbnb non agirà come sostituto d'imposta?
Io che tipo di ricevuta dovrò quindi emettere? Intestata a Airbnb oppure al mio ospite?
Perchè io ho letto che la norma si applica dal 1 giugno anche se non si sono i regolamenti?
Grazie molte
Elena
Ciao @Elena397,
Benvenuta nella community!
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo post che contiene molte informazioni in merito.
Spero sia utile 🙂
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.