Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
ciao a tutti,
rispondendo ad un annuncio su un sito di affitti (immobiliare.it), sono stata contattata da un signore francese che ha spiegato di affittare la casa su airbnb. dopo un paio di mail, alla richiesta di poter prendere appuntamento per poter visionare l'appartamento, ho ricevuto questa risposta. Cosa ne pensate? A me sa di bufala, come contattare airbnb per informarli?
Salve,
La prenotazione sarà effettuata tramite il sito www.airbnb.com e loro gestiranno la trattativa.
Vi sto chiedendo il primo mese di affitto che è 520 Euro + 520 Euro deposito di garanzia (1040 €) da inviare a loro.Le chiavi vi saranno inviate insieme al contratto d'affitto entro 2/3 giorni lavorativi.
Dopo il versamento del deposito potrete ispezionare l'appartamento, e se deciderete di firmarlo io verrò pagato da AIRBNB, nel caso contrario, il deposito totale vi sarà restituito.
Mi faccia avere l'indirizzo completo dove devo inviare le chiavi e il contratto, cosi possiamo iniziare la transazione.
Nome:
Cognome:
indirizzo:
città:
CAP:
Nazione:
Numero Telefono:
Ciao grazie per aver scritto, anch’io uguale pero non sono link veri , si creano un sito identico a Airbnb e ti chiedono di cliccarsi per pagamento
@Francesca970 il tizio ti ha dato l'indirizzo esatto, il piano in cui si trova l'appartamento? Ti ha fatto vedere foto?
Scusate, leggo solo ora. Nel mio caso era un annuncio di una casa trovato su idealista. Mi ero mostrata interessata e da lì era iniziato lo scambio di mail. Mi era stato detto che per evitare un viaggio a vuoto da Madrid, fatto poco tempo prima per un altro ragazzo che non aveva disponibilità economica adeguata a sostenere l’affitto, avrei dovuto versare una caparra come garanzia, usando airbnb come intermediario (utilizzando peró un link fornito da loro e non il sito originale). Da quando mi ha chiesto soldi ho cercato online e ho trovato i vostri post, da cui ho capito fosse una truffa. Ho segnalato ad airbnb e smesso di rispondere.
Si' e' una truffa.
Lo stesso, fantomatico, Mirko Ciurletti, mi ha contattato per un immobile in affitto a Roma.
A parte il fatto che sono scritte male in italiano, dopo che ho insistito piu' volte per sapere come ha avuto il mio contatto, l'ho riempito di maleparole e non si e' fatto piu' sentire.
Penso che sia la soluzione migliore per scrollarselo di torno 😄
Ciao Antonio,
Ho da poco ricevuto la tua stessa mail dallo stesso tizio!
Guarda un po`:
----
E' un mondo fantastico vero?
Non so se ridere o piangere
Per fortuna non siamo nati ieri e internet ci da la possibilita' di investigare e condividere le info con altri
Grazie
Luigi
Guardi, le spiego: lei deve fare un deposito cauzionale di 1100 euro ad Airbnb. Dopo io vengo a Italia, le faccio vedere l'appartamento e firmiamo il contratto. Se l'appartamento non e' di suo gradimento Airbnb le rimborsa pienamente il deposito. Se d'accordo a queste condizioni la prego di inviarmi i suoi dati e copia di un documento d'identita'. Mi dispiace ma sto trattando con piu' persone, il primo che mi fornisce i suoi dati ed e' d'accordo con le mie condizioni avra' l'appartamento.
ECCO COSA DICONO... che ne pensate?
@Paola4 Assolutamente anzi ci guadagno! Vi ringrazio per i consigli “salva vita”
Per fortuna hanno poca inventiva.
Stesso copione per un appartamento a Brescia in affitto su immobiliare.it: Jacob Lind, Madrid e Airbnb, con un testo che ho trovato identico in questa discussione.
Segnalato l’annuncio, immobiliare.it l’ha rimosso e mi ha allegato un link molto utile che condivido con voi, realizzato con il Commissariato di P.S. online : http://www.viadellasicurezza.it/
Buongiorno
e’ successa la stessa cosa a me. Contattata da una sedicente dottoressa Angelina Caspani la quale ha avuto un contratto di lavoro di 5 anni in Svizzera, mi viene proposto un appartamento molto bello e grande, arredato con gusto, a Bologna. Contratto 4+4 ad in prezzo bassissimo rispetto alla norma. Dopo uno scambio di mail mi viene proposto di pagare, senza aver visionato l’appartamento, un mese di anticipo più due di caparra tramite Airbnb: Totale 3.000€.
Solo dopo aver versato questa cifra la dottoressa sarebbe venuta a mostrarmi la casa e a perfezionare il contratto. È chiaro che è una truffa. Le ho anche risposto dicendole che l’avrei denunciata alla postale. A questo punto mi propone un contratto “di prova” di un mese. Alla mia richiesta di mandarmi via mail i suoi documenti ed il titolo di proprietà dell’immobile mi risponde che non può spedire documenti sensibili.
Attenzione!
Anche io sono stato contattato dalla dott.ssa Angelina Caspani allo stesso modo.
Non rirsco a capire come ha fatto ad avere la mia mail e sapere che cercavo un immobile a Cesena ..... grazie a tutti
sapete confermarmi se e' lei?
Ciao @Sara1539
condividere dati personali o immagini di altre persone non rientra nelle linee guida della community. In ogni caso se fosse una truffa, piu' che su una persona e la sua identità (che potrebbe cambiare ogni giorno) mi concentrerei sul metodo usato. Airbnb non chiede MAI di mandare bonifici o di pagare al di fuori della piattaforma.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao,
A me ha scritto la stessa persona inviandomi la carta d'identità però il bonifico lo chiedeva a nome di Mariangela Pedrinelli.