Il mio prezzo è troppo alto?

Caterina205
Level 2
Milan, IT

Il mio prezzo è troppo alto?

 

Ciao a tutti!

Quando usando la modalità in viaggio del tuo profilo cercando il tuo annuncio e aprendolo ti appare la scritta ‘ secondo l’andamento delle prenotazioni a x posto molto probabilmente questo annuncio sarà prenotato’ lo sarà davvero? Lo scrive da giorni. Ma se uso Safari senza fare log in scrive solo il n. Di persone interessate . Inoltre come faccio a nascondere che il prezzo di un annuncio e stato abbassato? Lo disattivo e poi riattivo? Perché se modifico il prezzo al ribasso si vede e non vorrei e temo di non ricevere prenotazioni perché attendono ulteriori ribassi 

2 Risposte 2
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Caterina205 

ti diamo il benvenuto nella community! 

Volevo farti sapere che ho modificato il titolo del tuo post per renderlo più chiaro e facilitare in questo modo la ricerca da parte delle persone che hanno la tua stessa domanda o la risposta giusta per te. Fammi sapere se ci sono problemi con il nuovo titolo! 

A presto,

Francy

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Gerlando3
Level 10
Palermo, Italy

Sono notifiche automatiche che, spesso, Airbnb invia! è il suo algoritmo che, per strani e incomprensibili calcoli di statistiche prese dai miliardi di click ricevuti tramite google e altri motori di ricerca, da persone che cercano alloggi per i viaggi, fa un calcolo e viene fuori che teoricamente la tua diretta concorrenza ha prezzi più favorevoli e, se abbassi anche tu i tuoi, puoi aver migliore competizione con i tuoi competitor della tua zona ecc....ma, come qui quasi tutti sosteniamo, l'algoritmo di Airbnb è tarato sulla follia pura, per ciò che riguarda i prezzi e le stime.  Per cui non ascoltarli e ignorali, a meno che hai un annuncio nuovo, con ancora nessuna o pochissime recensioni e allora può davvero tornarti più utile abbassare i prezzi per un certo periodo, cosi da attrarre magari qualche prenotazione in più all'inizio e farti avere le prime recensioni (innegabile che avere molte recensioni, positive, aumenta la visibilità sul sito e la fiducia nei tuoi potenziali guest). Ma hai, per questa strategia di marketing, comunque altre leve e metodi da poter usare, non per forza abbassare i prezzi a notte: per esempio tenere le tariffe a notte un po più alte ma contemporaneamente offrire promozioni particolari con scontistiche varie, migliorare la tua gallery fotografica, la descrizione del tuo annuncio, focalizzare meglio il tuo targhet o evidenziare un punto di forza che ha il tuo alloggio rispetto agli altri tuoi competitor della tua zona ecc ecc.

A me Airbnb propone pure assurdità allucinanti sui prezzi; anche a me invia tali notifiche con i consigli sui prezzi! ad agosto, per esempio, mi suggerisce di mettere 45 euro a notte per sei persone incluse, una villa di 6 posti letto a cefalù….capirai! secondo te so imbecille! no! lascio la mia tariffa a 300 a notte, metto scontistiche del 10% per esempio per chi prenota con parecchio anticipo, o del 15% per chi prenota un soggiorno di almeno 14 notti e...credimi le prenotazioni non mi mancano, per fortuna!

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.