Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
L'ospite di questa settimana mi ha invato un messaggio ieri sera sostenendo che è stato disturbato dai lavori di un appartamento vicino (non ha potuto dormire dopo le 9 del mattino) alla fine evidentemente della sua vacanza e non prima. La porposta che mi ha fatto è stata quella di un accordo economico per scrivere un'ottima recensione. A me sembra un'estorsione bella e buona.
Durante la settimana non si è mai lamentato di questo, mi ha contattato per altri problemi (non sapeva come funzionava lo scaldabagno e la lavastoviglie ha avuto un problema) ma nulla sul rumore dei lavori.
Io non ne ero a conoscenza e quando sono arrivati, dopo averli accolti sono stata a parlare con gli operai che mi hanno assicurato che avevano tutti i permessi per fare i lavori e che rispettavano gli orari previsti. Oltre questo non so proprio che fare.
Sono rimasta di stucco questa mattina quando ho visto il messaggio dell'ospite propormi un accordo economico.
Ho già scritto all'assistenza di airbnb. Nell'attesa di una loro risposta, qualcuno ha avuto problemi simili? Come sono stati risolti?
Ciao @Katia17,
spero presto qualcuno che ha vissuto la tua stessa e brutta situazione ti risponderà. In sostanza però ti devi affidare a quanto deciderà Airbnb, direi che determnante è se la minaccia sia stata fatta tramite la chat di Airbnb oppure in altre chat o verbalmente. Se fosse chiara la minaccia, Airbnb può certo punire l'ospite ed impedirgli di fare una recensione.
Proprio brutto vivere di recensioni, no? Adesso ti godi il Super Host, domani se uno ti minaccia velatamente e verbalmente puoi fare niente per difenderti: puoi solo e solamente finire nel calderone degli "sfigati" con 4,7 o meno. Quindi, non è il caso di godersi Super Host anche nel caso tu sia ora dalla parte giusta perchè rimane un programma molto ingiusto che non rispecchia i veri valori e che rende schiavi dell'ospite disonesto. Programma solo qui presente in questi termini così rigidi, al resto del mondo è chiaro che è possibile gratificare gli host in tante altre maniere molto migliori per tutti.
Mi auguro te la caverai!
Ciao e buona fortuna!
Ciao Francesco,
il problema non sono le recensioni ma il ricatto. A questo non ci sto. E' evidente che non mi piacciono le brutte recensioni e ci rimango male quando un ospite menziona un difetto dell'appartamento senza prima avermene parlato. Ad esempio un russo ha scritto che ero in ritardo dimenticando di dire che lui doveva avvisarmi una volta sceso dall'aereo (ci sono spesso ritardi o semplicemente non vogliono dirmi con che volo arrivano). Mi ha chiamato solo quando è arrivato in appartamento ed evidentemente io non ero lì. Ho contattato airbnb ed inviato la cpoia dei messaggi dove l'ospite mi chiedeva soldi per non menzionare i lavori in corso in un appartamento vicino. Nei vari messaggi ha anche lodato la mia accoglienza e l'appartamento. Sono stata assicurata che in caso di recensione negativa interverranno e segnaleranno l'ospite.
Non bisogna accettare i ricatti!
Cara @Katia17 se l'ospite ti ha scritto nero su bianco questa cosa io gli direi che sei spiacente di sapere a fine soggiorno che sia stato disturbato perchè avresti potuto intervenire in qualche modo, ma che potresti denunciarlo per estorsione e quindi siccome sei maganima consigliagli di evitare di incorrere in questa spiacevole evenienza.
Ciao Paola,
mi ha inviato dei messaggi molto chiari in cui chiedeva dei soldi in cambio di non menzionare i lavori in corso in un appartamento vicino. Gli ho spiegato che non ne ero a conoscenza altrimenti lo avrei avvertito, che chi eseguiva i lavori aveta tutte le autorizzazioni del caso e che rispettava gli orari previsti. Non so se proverà a fare una recensione negativa. Da parte mia ho segnalato tutto ed inviato una copia dei messaggi a airbnb.
@Katia17 ricorda che devi anteporrela chiocciola davanti al nome perchè la tua risposta arrivi.
Ci puoi dire cosa ti ha detto l'Assistenza quando hai fatto presente l'accaduto? Tu da parte tua invece aspetta l'ultimo giorno e fai recensione, magari senza menzionare l'episodio chiaramente ma facendo sapere che si tratta di un ospite poco corretto e alla fine della review "pollice verso". E' corretto nei confronti degli altri host fare le recensioni negative per darci tutela gli uni con gli altri.
Ciao @Francesco720,
ho pensato che questi articoli possano esserti utile, prova a dargli una letta e facci sapere se sono stati utili: https://it.airbnb.com/help/article/548/what-is-airbnb-s-extortion-policy
A presto,
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
capisco io sia sempre nei tuoi pensieri tuttavia volevi forse taggare @Katia17 .
Queste normative sono ottime ma poco o nulla servono ad esempio per le velate minacce che non si possono dimostrare con chiarezza. Per queste ed altre situazioni, sarebbe necessario un sistema che non ci giudichi così strettamente in base a una manciata di recensioni. Un sistema molto diverso da Super Host ma similare a quello di tutti gli altri competitors. Tutti sono contrari alle minacce ed ai ricatti, bello che Airbnb scriva a riguardo con chiarezza ma ancora meglio sarebbe se creasse, proprio come tutti gli altri competitors, un sistema più corretto che, oltre a tanti altri vantaggi, avrebbe anche il vantaggio di essere molto meno soggetto alle "intemperie" degli ospiti. Chiare, meno chiare, con minacce o senza minacce.
Ciaoo
Ciao @Katia17, mi spiace per l'accaduto.
Incredibile che in giro ci siano persone così agguerrite e disoneste. Dico io: perché non scelgono gli alberghi? Mah. Lì entrano, spaccano tutto, escono e tanti saluti.
Ad ogni modo: purtroppo se ci sono stati rumori nel palazzo è diritto dell'ospite fare una recensione negativa, ma è chiaro che se avesse un po' di buon senso dovrebbe capire che il tutto non dipende da te e che quindi NON E' GIUSTO penalizzarti in tal senso.
Puoi anche dimostrare ad Airbnb che non eri al corrente della cosa e pertanto non eri tenuto a riportarlo nel tuo annuncio.
Se la minaccia è stata fatta sulla chat di Airbnb sono sicuro che l'assistenza non gli farà fare la recensione o ti permetterà di togliertela.
Un'ultima cosa: prova a farti rifare la minaccia in chat di Airbnb, così hai una prova.
@Francesco0che bello sarebbe vero? hai appena ricevuto in chat una minaccia per cui se non rimborsi o concedi altre regalie ti lasciano una cattiva recensione, contatti l'assistenza e lei non gli farà fare la recensione o ti permetterà di togliertela.
E invece no, te la tieni e loro se ne lavano le mani.
Sono reduce da un weekend da incubo.
Appartamento a Sestriere (TO), 2035 mt, prenotato per 2 notti da un utente appena iscritto ad AirBNB.
Allerta NEVE sul nord italia annunciata da 1 settimana.
Il mio ospite parte da Roma e contatta la mia collaboratrice incaricata del checkin per *concordare* l'orario di benvenuto, previsto nell'annuncio tra le 16 e le 21.
Lei propone le 17, l'ospite si infuria: "io pago per ogni minuto del soggiorno quindi pretendo di entrare alle 16, non un minuto dopo!"
Nel frattempo il fenomeno parte da Roma con una vettura senza gomme termiche, a suo dire "in-catenabile", ma fiducioso nella tenuta delle sue gomme "4 stagioni".
Arriva a Torino alle 19 dopo 14 ore di viaggio da incubo, citando paesi che non sono sulla strada tra Roma e Torino, e chiede di poter annullare la prenotazione con un rimborso totale visto che viaggia con una donna incinta.
Lo informo che il mio annuncio prevede termini di cancellazione moderati e pertanto un rimborso totale non è possibile.
Al che mi chiede di poter arrivare un giorno dopo, e di ricevere il rimborso della prima notte... nicchio ma gli rispondo che eventualmente posso modificargli la prenotazione senza addebito.
Non e' soddisfatto quindi dopo poco mi richiama informandomi che ha trovato un passaggio: un amico partirebbe dopo cena e potrebbero quindi arrivare a Sestriere intorno a mezzanotte... gli ricordo che l'orario di benvenuto previsto nell'annuncio è tra le 16 e le 21, e che la persona che collabora con me puo' aspettarlo al massimo fino alle 22.
Nuovamente l'ospite si infuria perche' "mi nascondo dietro le regole e gli orari" e che non mi costa nulla aspettarlo.
Contatto quindi l'assistenza di Airbnb per manifestare il mio disagio ad accogliere questa persona a casa mia, ma dopo diverse telefonate e messaggi mi chiedono di desistere assicurandomi di averlo contattato e concordato un arrivo entro le 22.
Effettivamente arrivano alle 22 e si sistemano.
Il giorno dopo alle 16 mi ricontatta per informarmi che domenica partira' alle 19 per poter sciare lasciando la sua ragazza in casa, e ripartire con la stessa persona che gli ha dato un passaggio venerdi sera.
Lo informo che non e' possibile perche' ho una prenotazione confermata per il giorno stesso e ripartono le minacce, tra cui in chat la neppure tanto velata minaccia di una cattiva recensione visto che non acconsento al late checkout.
Richiamo quindi l'assistenza per un supporto: lo contattano e poi mi richiamano informandomi che effettivamente l'ospite non ha dimestichezza con le regole di Airbnb, che ho ragione a trovarlo aggressivo e minaccioso e che, analizzando i messaggi che ci siamo scambiati in chat, acconsentiranno ad eliminare la cattiva recensione che eventualmente mi lascerà. Un fantomatico ALESSIO del team di Londra mi assicura anche che aggiungera' una nota in tal senso alla mia pratica, cosi' che i membri del supporto che dovessero subentrare non facciano difficolta' in tal senso.
Risultato: recensione ad 1 stella piena di falsità e il team che mi risponde:
"Gentile Roberta, i colleghi hanno passato il caso apposta per essere affrontato. Il caso e' stato processato e chiuso, declinando la sua richiesta di rimozione della recensione per non aver violato i termini e le nostre condizioni di utilizzo. Pertanto una decisione finale e' stata presa.
Non seguiranno ulteriori messaggi in merito.
Distinti saluti ed una buona giornata.
Il team viaggi di Airbnb"
@Roberta118 allucinante veramente!!! Quando leggo di queste storie penso proprio che Airbnb non si merita i SuperHost e tanti altri host che si fanno in 4 per fargli fare fatturato. Ma scherziamo? Questa mancanza di tutela assoluta anche di fronte alla evidenzia lascia senza parole; o meglio le parole ci sarebbero ma è meglio non utilizzarle qui nella Community.
Sono esterefatta e te penso ancor più di me e amareggiata. Se fossi in te, mi attaccherei al telefono e li martellerei fino allo svenimento per farla cancellare perchè ad una persona del genere, maleducata, arrogante e incivile (scusa e sono pure io di Roma!!) non si può far lasciare la recensione.
Ci sto provando. Ho richiamato l'assistenza chiedendo di parlare con un altro manager, se possibile con il famoso Alessio del team di Londra.
Al momento non sono riuscita ad ottenere nulla ma non demordero'... e' esattamente come quando richiedi di attivare la polilzza host: devi massacrarli di chiamate
Comunque, caro team viaggi di Airbnb, se leggete sappiate che a lungo andare sarete voi a rimetterci: meno host, meno clienti.
Ciao @Roberta118,
ricordati di "chiocciolare @Paola4 così potrà venire a leggerti!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityciao @Francesca, grazie del consiglio.
Leggo che tu sei a Londra, hai suggerimenti su come ri-contattare il manager Alessio D. (per valutare l'operato del quale, tra l'altro, ho ricevuto una survey proprio stamattina) per chiedere una rivalutazione del mio caso?
Ho gia' telefonato 2 volte al supporto clienti ma vengo automaticamente indirizzata al Team in Romania che mi assicura che mi faranno richiamare, ma senza successo.
Ciao @Roberta118,
mi dispiace non poterti aiutare, ma io non faccio parte del team di Airbnb. Hai provato a scrivere anche una mail?
Trovi l'indirizzo nel centro di aiuto: https://www.airbnb.it/help
Facci sapere!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community