Vi occupate della manutenzione di casa da soli?

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Vi occupate della manutenzione di casa da soli?

 

 

MinorDIY.png

 

Ciao a tutti,

 

in ogni casa ci sono piccoli e grandi lavori da fare per aggiustare o migliorare gli ambienti: un rubinetto che perde, oppure un nuovo colore alle pareti che tanto starebbe bene con le sfumature del divano. Per queste piccole cose spesso ci si arrangia da soli, ma certamente ci vogliono le capacità. Per quanto mi riguarda a me piace il fai da te (ma solo se semplice). Per esempio, io imbianco, so cambiare un rubinetto e montare le mensole o uno scaffale.

 

E voi: siete dei tutto fare in casa? Raccontateci dei vostri piccoli e grandi progetti che avete portato fieramente a compimento da soli.

 

Non vedo l’ora di vedere le vostre foto!
Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

35 Risposte 35
Cinzia29
Level 10
La Spezia, Italy

@Francesca non sono all'altezza di @Paola4 ma anch'io quando posso mi arrangio. So usare il trapano  e mettere tasselli nel muro (mi sono anche regalata un dremel per lavorare nel piccolo), riesco a piantare chiodi in maniera soddisfacente, stucco, imbianco e riesco a fare piccoli lavori di manutenzione su rubinetti e scarichi. Mi piace!!! In uno dei miei appartamenti ho riparato un muretto esterno danneggiato con la malta (quella in polvere non quella pronta), l'ho pareggiato e ci ho messo un marmetto nuovo, una vera soddisfazione!!!

Nella mia vecchia casa avevo riportato a legno delle bellissime porte a doppia anta sommerse da strati di orribile vernice, poi dato l'impregnante ed infine il flatting. Hanno ripreso il loro splendore dopo circa 9 mesi di lavoro ma ne è valsa la pena.

Mi piace anche il decoupage ma purtroppo non ho molto tempo per dedicarmici...il lavoro mi perseguita...

Con ago e filo però sono una vera frana!!! Ho una bellissima macchina da cucire in casa (ereditata) ma non ho la minima idea di come si usi...mi piacerebbe imparare ma non trovo nessuno che mi insegni 🙁

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciiinzia!! Ma anche tu sei una handywoman tutto fare! Quante abilità in questa community. Brave! 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Cinzia29
Level 10
La Spezia, Italy

@Francesca grazie!!! Però devo ancora imparare a cucire...ai miei tempi (la seconda guerra punica) a scuola avevamo "applicazioni manuali e pratiche". Le femminucce imparavano a fare l'uncinetto, la maglia ed il ricamo. I maschietti si cimentavano in creazioni manuali tipo cornici fatte con fiammiferi bruciati ed altre piccole creazioni con legno..sempre all'epoca della seconda guerra punica si potevano usare oggetti come piccoli seghetti a mano con i quali forgiare il compensato senza venire denunciati e senza farsi male (eh sì!). Un bel giorno, avevo circa  12 anni, mi hanno messo in mano un ago per ricamare.....indovina un po' cosa è successo ???? Sono finita nella classe dei maschietti a dar fuoco ad una scatola di fiammiferi svedesi (siamo ancora tutti sani e salvi) per poi farne una cornice portafoto 🤣🤣🤣

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Hahahahaha, @Cinzia29 ricordo che anche io andai ad un corso di ricamo con una suora noiosissima (non avevano ancora inventato la ruota) Non sono andata oltre il punto erba...

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Rossella87
Level 10
Sardinia, Italy

@Francesca

@Cinzia29

mi piego dalle risate ... 

Che bello Fra riaverti tra noi, mancavi.

Rossella - Sardinia
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ma @Rossella87 c'è poco da ridere 😄  ero la peggiore del corso! Tutti con meravigliosi ricami: pavoni, campane pasquali, fiori... Io con due fili d'erba... e mi ricordo che non avevo ancora imparato il punto per fare i petali... Qualcuno sa come si chiama quel terribile difficilissimo punto per fare i petali ai fiorellini?!

 

(Grazie, cara il tuo messaggio di benvenuto mi scalda il cuore in questa mattina londinese con pochi gradi!) 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Rossella87
Level 10
Sardinia, Italy

@Francesca

rido pensando ai tuoi fili d'erba ... certo che i tempi son cambiati non so dire se per fortuna o sfortuna ... non ho nulla contro il ricamo che ritengo un'arte nobile ..

avrei da dire (come tutte suppongo) sulle separazioni dei ruoli e mansioni/attività considerati "prettamente" feminili o maschili che venivano affidati un tempo ai piccoli sventurati. 

Oggi la disciplina che cita @Cinzia29, è quella che io insegno, ora si chiama Tecnologia .. ma con tutto il ripetto per il ricamo (amo le cose ricamate .. soprattutto sui golfini di lana) .. oggi facciamo altro .. per esempio stampa 3D, prototipazione, .. robotica .. si presentano progetti vari ..

insomma ai ragazzi (tutti) non mancano gli stimoli ...

ma un bel corso di ricamo???? ci devo pensare .. peccato che non sia capace, neanche due fili d'erba come te Fra. Devo essere sincera che vorrei imparare .. mi piace saper fare tutto, sono molto curiosa.

Ciao care

Rossella - Sardinia
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Hey @Rossella87

trovo che spesso il ricamo venga sottovalutato. Molti artisti stanno riportando quest'arte in auge togliendola alla polverosa arte delle nonnine... 

Cosa ne pensi? 

 

Risultati immagini per embroidery artist unexpected 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Rossella87
Level 10
Sardinia, Italy

@Francesca

concordo in pieno, è un'espressione d'arte,

putroppo spesso associata a una visione distorta, di donnine (in senso dispregiativo) pettegole o che non san far altro nella vita.

Insomma uno svilire ...

Infatti anche prima ho detto che la ritenevo un'arte nobile.

Da noi in Sardegna (Sant'Antioco) abbiamo un'artista (credo unica) che crea opere in bisso (fibra animale, di origine marina) detto anche "seta del mare" si chiama Chiara Vigo, in questo caso credo di poter fare il nome in quanto artista unica che lavora e tesse il bisso. Vi è anche un museo del bisso.

Ma anche senza andare a ricercare cose uniche, anche il ricamo "semplice" (ma di semplice non vi è nulla) trovo che sia di grande bellezza ed eleganza. 

Nella casa dove ospito, mi capita di usare lenzuola ricamate a mano che ho ricevuto in regalo.

Le riservo agli ospiti di cui intuisco il grado di apprezzamento, .. soprattutto le coppie con più esperienza, almeno in senso anagrafico.

Rossella - Sardinia
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

La conosco! Non mi ricordo dove, ma vidi un documentario su di lei - il National Geographic? La BBC? Tutto può essere! Comunque anche qui servono documentazioni fotografiche! Verba volant, photo manent (Perdonatemi, latinisti!) 

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Cinzia29
Level 10
La Spezia, Italy

@Rossella87 @Francesca nobile arte il ricamo. E' che davvero non fa per me...mi hanno sempre detto che tengo in mano l'ago come se fosse una zappa...non avendo mai tenuto in mano una zappa non so....ma bisogna farsi una ragione dei propri limiti.

Mia suocera, grande e meravigliosa donna, faceva letteralmente MAGIE con l'ago in mano...ho ancora un sacco di cose per la casa ricamate a mano da lei, pensa che alcuni strofinacci li uso negli appartamenti che affitto, fanno un figurone.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Be’ se credi di cavartela senza una foto... :)) 

vogliamo vedere!! 

Ma cosa diceva la signora delle tue virtú da  carpentiere, Cinzia :))

Fra 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Cinzia29
Level 10
La Spezia, Italy

@Francesca Davvero persone così buone, purtroppo, ce ne sono poche. Ammirava le mie capacità e si scherniva di fronte alle sue. Che cucinava da DIO, ricamava, teneva la casa come uno specchio e badava ai nipotini...prima ancora famiglia di 5 persone, suocera (quella davvero una suocera, non come la mia!) in casa marito e 2 figli. Mi manca tantissimo. Appena posso faccio qualche foto agli strofinacci.

Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

A proposito di cavartela da solo, sono appena andati via ospiti americani che mi hanno fuso la spina della lavatrice, ma era vecchia, di quelle che non ne fanno più, è durata 38 anni.

Giuro! 38 ANNI. Una bomba eccezionale che quando entrava in funzione la centrifuga uscivano tutti i condomiini dal palazzo perché pensavano ad un terremoto. Ma funzionava benissimo, perché cambiarla? Ah sí! Per le recensioni. E invece no, le ho avute lo stesso tutte positive (speriamo bene ora per gli americani appena andati via...) e sai quante risate si saranno fatti gli ospiti quando ad un certo punto PAM....CENTRIFUGA TERREMOTO, sono esperienze rare, sopra ci puoi fare anche altre cose... Ah già mi manca. Cmq dicevo che per cambiarla e installarla una nuova ho affidato l'incarico tutto al sig. Vincenzo. Chi è Vincenzo? Boh, al negozio mi hanno dato il suo numero, l'ho chiamato e mi ha cambiato e installato la nuova lavatrice. La vecchia l'ha portata giù per le scale con un carrellino, ha fatto un casino della maremma maiala, sono usciti tutti i condomini spaventati, ad un certo punto è fuoriuscita tutta l'acqua che c'era nella lavatrice, un fiume in piena per le scale e per la tromba delle scale. Insomma, ha fatto la sua degna uscita con i condomini che inveivano da tutte le parti, se n'è andata alla grande, è morta così come ha vissuto, da gran casinara. 

Io non ho mosso un dito, in verità ero a scuola a lavorare, mi ha riferito tutto mia moglie e quando sono ritornato ho avuto conferma dagli sguardi allucinati dei vicini. 

@Rossella87 @Francesca @Cinzia29 @Paola4 @Emily352

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Ermanno6 complimenti per la lavatrice! Ma che marca era??!?!?  Mettiti l'anima in pace che la prossima a 38 non ci arriva proprio ora con tutte le schede elettroniche siamo ai massimi livelli.Ho cambiato il forno e ora se salta la corrente si innesta da solo il blocco Safe e la porta non si apre più :-//

La cappa anche lei salta la corrente e rimane bloccata!!! 

Insomma con il progresso a volte ci sono più buggerature che altro, però è bello andare avanti!!!!

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno