riscaldamento e regole: impossibile metterle in testa a certi ospiti

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

riscaldamento e regole: impossibile metterle in testa a certi ospiti

andrò ditta al punto: airbnb -e non noi- dovrebbe ricordare in che paese vanno ai nostri guest. 

Perché con cose come riscaldamento è impossibile fargli capire che ci sono regole municipali, zone che regolano l'accemsione  e soprattutto NON SI DORME COL TERMOSIFONE ACCESO

a Roma è proprio scritto sui vari siti che indicano le regole di questa cosa, e io glieli linko anche, e lo scrivo sull annuncio, ma niente...

il fatto è che un certo tipo di ospiti, diciamo anche gli americani, vogliono girare letteralmente con la t shirt a dicembre, e tenere il termostato su 24 tutto il tempo.senza che tral'altro nessuno gli ha detto di farlo 

posso chiedere con il trova soluzioni che mi paghino loro la bolletta, a questo punto? perchè non credo proprio che se ne uscirà a breve....

vabbè, buone feste 

 

 

11 Risposte 11
Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Claudia406 se hai riscaldamento autonomo ti consiglio di dotarti di termostato con comando da cellulare del titpo Netatmo, sono una mano santa. Puoi controllare tu da remoto e l'ospite non può modificare orari o temperatura. Anche con il centralizzato si può adottare questo sistema con delle valvole termostatiche a controllo remoto; questo sistema è molto più oneroso e quindi devi valutare se vale la pena.

Ti suggerisco di inserire nelle Regole della Casa che in caso di eccessivo e non necessario consumo di riscaldamento sarà applicata una quota aggiuntiva a fine soggiorno. Dopo di che glielo ricordi anche al check-in, come già fai, spieghi le regole , se poi non sta nelle regole puoi applicargli la quota aggiuntiva. Perchè se non lo riporti nelle Regole della casa, Airbnb non ti supporta.

Letizia7
Level 9
Siena, Italy

@Claudia406 e @Paola4 il problema non è solo quello rilevato di avere in pieno inverno delle temperature eccessive e che si possono arginare controllandole a distanza. Il problema è molto più radicato, si tratta di educazione e rispetto all'ambiente che proprio non hanno (senza andare lontano anche gli europei) eppure si parla molto ormai di inquinamento del pianeta, ad es. di diminuire la temperatura degli ambienti, ma nessuno recepisce...in questo momento (1 maggio) israeliani mi stanno chiedendo di accedere il riscaldamento (io ho gia' 20° in casa senza!), purtroppo sono cattive abitudini che poi paghiamo tutti. L'ho scritto nelle Regole della casa ma non vale a niente! dico di no appena me lo chiedono fuori stagione ma poi o mi piego a quello che vogliono o se ne vanno! e questo sarebbe viaggiare nel rispetto dei luoghi che ci accolgono...ma come si fa ?

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Letizia7 hai perfettamente ragione, purtroppo vogliono esperienze diverse e alloggiano in appartamento ma poi vogliono i servizi degli alberghi. Purtroppo a meno di evenienze particolari si deve  mantenere fede alle regole della casa che impostiamo e dire no. Si deve spiegargli che oltre una certa data il Regolamento Comunale ce lo vieta e che si risolve tenendo una felpa anche in casa. 

 

Letizia7
Level 9
Siena, Italy

@Paola4 @Silvia217  @Claudia406tanto per concludere, sapete come e' finita? non ho mollato e non ho acceso il riscaldamento. La recensione? 3 stelle, perfino la comunicazione insufficiente e non sto' a dire quante volte ci siamo sentiti, hanno voluto fare la lavatrice anche mentre pioveva e ho fornito loro il deumidificatore non essendoci l'asciugatrice...naturalmente dal mancato riscaldamento non l'e' andato bene niente, hanno trovato anche la polvere che vi assicuro non c'e'...hanno lasciato sporco e in disordine, stamani nell'appartamento (senza riscaldamento) erano 21° veramente gelido...

davvero pessime persone! ma ci sono anche cosi'...

l'a cosa che deprime e' lavorare tanto e poi dover subire lamentele infondate solo perche' non leggono le regole di casa o non si adattano agli usi del posto che gli ospita

ma se provassimo noi ad andare in Israele (o anche altri posti) a voler mantenere i nostri usi che succederebbe?

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

@Letizia0 il consiglio che ti do è: dire che sono regole della municipality. vedi come si quietano. che poi è anche vero. devono affrontare queste normalissime regole cosi come quando io vado a beirut so che non devo scaricare la carta nel wc...non è che poi lo faccio perchè da me si fa. cosi come non si tiene lavatrice e microonde insieme o scatta l elettrictà! ecco digli così....

che salta la luce, lol!

io ho avuto uno che mi ha chiesto se si poteva avere della colazione (e senza offrirsi di pagare!!!!) idem bagnoschiuma e shampoo- idem eh, io non li offro e me li ha chiesti di prenderglieli sempre senza offrirsi di pagare. ho portato tutto, finale della storia: nessuna recensione.

Silvia217
Level 7
Florence, Italy

Ospiti americani mi hanno appena chiesto di accendere il riscaldamento. Oggi. 1 Maggio!!! In casa c'erano 21.5C!!

Gli ho spiegato che è vietato dal Comune accendere i riscaldamenti a Maggio. Però che fatica..:)

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

@Silvia217con gli americani non se ne esce, è inutile, non hanno il cambio stagione, magliettina tutto l'anno e via di riscaldamento...

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

sono pienamente d'accordo....qua si apre un ventaglio di richieste ridicolo...per dire che a me una ragazza ha chiesto di fare un lavaggio in lavatrice per...rullo di tamburi...un vestito!!!ma come viene anche solo in mente??? e perchè il fatto che non usano la spatoletta per pulire i residui sul water ma scaricano anche 4 volte (40 litri!) di seguito???

qua non si tratta come dici te di regole o economia ma proprio di saper vivere, di inquinamento... e devo dire che gli europei ancora ancora si trattengono ma americani-asiatici sono senza regole...la luce spenta questa sconosciuta! o l aria condizionata!

io ricorderò sempre quel gruppo di ragazzi che accese i riscaldamenti in maggio per asciugare calzini e magliette ...

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

comunque se airbnb stesso dato che non è parco di email e promemoria, prima di un viaggio indicasse queste regole basilari ,cosi come a noi ricorda di pulire lenzuola e asciugamani , ricordasse a loro che in italia costa tutto il 20% in piu, piu altre cosucce basilari, ci aiuterebbe non poco, non solo non ci farebbe passare per delle erinni.

Emily352
Level 10

I guest hanno idee diverse sulle temperature interne accettabili. C’è da dire, @Claudia406, che tutti percepiamo le temperature in maniera diversa. Altro che “gli uomini e le donne sono uguali”, come sbraita Cesare Cremonini.

 

In confidenza, le donne sono più freddolose degli uomini, sono sempre lì imbacuccate come l’omone della Michelin mentre il loro Re mogio gira per casa in canotta e infradito. I maschietti, specie se gli si è allargato il giro vita, sono più sensibili al caldo: in piena estate vedi gli iscritti al club “Amici della prostata” col condizionamento a palla e le gallinelle un po’ frollate  col giaccone trapuntato.

 

Quali sono i peggiori guest in fatto di riscaldamento? Difficile dirlo. I turisti americani comunque non scherzano. Da una indagine sociologica condotta su un campione strettamente personale risulta che se gli fissi il cronotermostato sui 19 °C, l’ammutinamento è assicurato, i cuori si fanno di amianto, e le recensioni di fuoco.

 

Considerato che riscaldare fa rima con litigare, a John Wayne in visita al Colosseo sbattetegli sui denti il vostro manualetto. Qui ci sono le istruzioni per l’uso di casa mia, pistolero, leggile attentamente, impara tutte le mie regole e le mie intolleranze:

 

° gli impianti termici hanno dei limiti di accensione nell’orario, nella durata e nel periodo di accensione;

° non esiste il caldo o il freddo, ma solo vestiti inadeguati, che non devono per forza girare a gennaio per l’appartamento in bermuda con 40 gradi °C e che un maglioncino e una coperta in più possono fare la differenza;

 

° il mio non è un hotel, tipo Pensione Belvedere, ma si dà il caso che sia un’abitazione privata, e nelle abitazioni, con temperature oltre i 20 °C (con due gradi di tolleranza in eccesso) in Italia si viola la legge e si fa un danno all’ambiente;

 

° apprezzerei molto che anche gli ospiti si adeguassero alle regole del paese nel quale sono ospitati (come peraltro farei io nel loro paese), e che sta al loro buon senso non esagerare: spegnere le luci quando esci di casa e non tenere a palla il riscaldamento tutto il giorno è chiederti troppo?

 

Post scriptum. Fare rispettare queste restrizioni, comunque, non è facile. Potete dotarvi di un termostato controllato da remoto, ma i furbetti del termostato esistono ed esisteranno sempre a qualsiasi latitudine.

Nicola231
Level 4
Prague, Czechia

Ciao @Claudia406,  anche qui a Praga ho avuto le stesse strane, a volte assurde, richieste con alcuni ospiti. 

Abbiamo a che fare con le persone di culture diverse e non solo, ognuno ha il suo stile di vita e il suo modo di vedere le cose, le sue abitudini. Se posso darti un consiglio generale, cerca di essere flessibile con gli ospiti e fare in modo, con tanta pazienza, di spiegare loro come funzionano le cose nel Paese dove si trovano evitando che delle incomprensioni durante il soggiorno si traducano in una cattiva recensione per te.

Il nostro obiettivo è avere buone recensioni e l'unico modo è fare in modo che l'ospite abbia una buona esperienza. Come ti è stato consigliato, un termostato a controllo remoto è un ottima soluzione e anche una bacheca in bella vista dove ricordare non solo le regole Airbnb ma anche i regolamenti Comunali.

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.