Self Check-In | Circolare (Ministero dell'interno) 18-11-2024

Marco4218
Level 2
Volterra, Italy

Self Check-In | Circolare (Ministero dell'interno) 18-11-2024

Discutiamo insieme la Circolare (Ministero dell'interno) 18-11-2024:
(indicenormativa.it/sites/default/files/2024-12/2024_38138_Nota_Min_Interno.pdf)

Il testo fornisce un'analisi delle problematiche e delle normative relative alle locazioni brevi e alla gestione automatizzata delle strutture ricettive.


CONTESTO E PROBLEMATICHE


Intensificazione delle locazioni brevi
: Causata da eventi di rilievo nazionale e internazionale (Giubileo 2024, ecc.), che richiedono misure per prevenire rischi legati all’ordine pubblico.


Identificazione da remoto
: Modalità che consente la trasmissione digitale dei documenti e l’accesso tramite codici o key boxes, sollevando dubbi sulla sicurezza e conformità al TULPS.

 

------------------------

La circolare invita a rispettare la:


NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

- Articolo 109 TULPS: Obbliga i gestori di strutture ricettive a identificare gli ospiti al momento dell’arrivo e a comunicare i loro dati alla Questura. (leggi: brocardi.it/testo-unico-pubblica-sicurezza/titolo-iii/capo-ii/art109.html)


- Decreto ministeriale 7 Settembre 2013: 
Disciplina le modalità con cui i gestori di strutture ricettive devono comunicare alla Questura le generalità delle persone alloggiate. (leggi: gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/01/17/13A00360/sg)


- Decreto ministeriale 16 Settembre 2021:
Aggiorna le modalità con cui i gestori di strutture ricettive devono comunicare alla Questura le generalità delle persone alloggiate. (leggi: gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/10/14/21A06000/sg)

 

  1. La circolare è fatta male? Si, contestazione: L'articolo 109 TULPS esplica che: "I gestori [...] possono dare alloggio esclusivamente a persone munite della carta d'identità o di altro documento idoneo ad attestarne l'identità secondo le norme vigenti". Mentre il Decreto ministeriale 2013 esplica che: "il responsabile di una struttura che fornisce alloggio o il suo preposto vigilino affinchè gli [...] alloggiati [...] compilino e firmino personalmente le schede di dichiarazione e provino le loro identità esibendo un documento d'identità valido". In entrambi i documenti si specifica di identificare gli ospiti, ma non specifica come identificare gli ospiti. Eppure la circolare esplicita che l'indentificazione debba essere fatta "de visu", la quale definizione non è sostenuta da alcun articolo di legge su menzionato.
  2. La circolare è fatta male? Si, contestazione: La definizione "de visu" si presta a interpretazione poichè può significare sì, "di persona" ma anche "con i propri occhi". E di certo "con i propri occhi", non vivendo più nel 200 a.C., può essere effettuato anche attraverso un dispositivo che porta i nostri occhi a vedere in tempo reale anche laddove non siamo presenti fisicamente. 

    Non è esplicitato quindi se questa verifica debba necessariamente avvenire tramite osservazione diretta o se siano accettabili altre modalità (es. videochiamata o selfie davanti alla dimora in affitto).

------------------------

La circolare esprime:


CRITICITA' DELL'IDENTIFICAZIONE DA REMOTO

Mancanza di verifica personale: La trasmissione digitale non garantisce la corrispondenza tra il documento e chi lo presenta. Permetterebbe a soggetti pericolosi di abusare degli spazi affittati, aumentando i rischi per la sicurezza collettiva.

 

  1. La circolare è fatta male? Si, contestazione: Anche con l’obbligo di verifica de visu (qualunque sia il suo significato), il problema di fondo persiste. Se l’obiettivo è impedire l’utilizzo di documenti falsi o l’ingresso di soggetti non autorizzati, tale obbligo non rappresenta una soluzione definitiva. Chi si presenta fisicamente all’host potrebbe comunque non essere l'occupante o l’unico occupante dell’alloggio. Ad esempio, un eventuale inquilino abusivo potrebbe nascondersi nei dintorni e accedere successivamente, rendendo inefficace la verifica personale ai fini della sicurezza.

------------------------

I giornalisti fanno terrorismo psicologico, pertanto ci si domanda:


LE KEYBOX SONO VIETATE?

Di norma le keybox (cassette di sicurezza per la consegna delle chiavi) non sono vietate. Nessuna legge impedisce di mettere le keybox al proprio muro di casa. Nello specifico però bisogna tenere presente le normative del Comune coinvolto. Ad esempio, ci sono Comuni che hanno vietato le keybox nei centri storici per un mero fatto di estetica.

 

  1. Questo divieto è fatto male? Si, contestazione: se non puoi mettere le keybox, puoi fare uso della smartlock. Se l'affitto è in un condominio puoi mettere la keybox in una finta cassetta della posta.

------------------------

ADEMPIENZE CERTE


Quel che è certo è che devi verificare che le persone che entrano siano quelle che effettivamente sono nel documento che hai in mano. Come hai ottenuto il documento che hai in mano, non interessa questa circolare. Chi non verifica e chi non si attiene alle regole di alloggiati-web (ad esempio, sostenendo che l'host non è un poliziotto, che l'host non avrebbe il potere di certificare qualcosa, o che le norme penali non si possano applicare per analogia in questo caso) viene considerato pretestuoso (cioè privo di fondamento serio) e fuori tema rispetto all'obiettivo che è quello di garantire la pubblica sicurezza.

 

La norma rispetta l'articolo 17 del TULPS ed è di natura penale, poiché prevede due tipi di sanzioni:
a) Arresto fino a tre mesi. b) Ammenda fino a 206 euro


------------------------


Discussione Aperta:

Ovviamente sono arrivato a queste conclusioni con un ragionamento mio personale, non ho qualifiche in merito. Non prendete per confutato, pertanto vorrei tenere aperto questo post per parlare e discutere con voi. Nel farlo, quando diciamo qualcosa per avvalorare o smentire cerchiamo di farlo riportando le fonti - cosicchè possano essere lette da tutti noi. PS. Le testate giornalistiche non valgono come fonti.

17 Risposte 17
Cristiano150
Level 3
Sondrio, Italy

La nuova misura (o la chiarificazione della misura esistente) mi sembra assurda.
Come dici tu, la verifica "de visu", che nelle intenzioni di chi ha emesso la circolare vuole significare "in presenza", non impedisce a malintenzionati di utilizzare documenti falsi al fine di fare uso dei locali messi a disposizione.

Piuttosto, almeno per chi - come noi - usa piattaforme informatiche, è molto più sicuro l'incrocio dei dati del prenotante sul portale con quelli presenti sul documento (che sia inviato tramite mezzi elettronici o visualizzato fisicamente).
Ad esempio se mi prenota un utente che è iscritto ad Airbnb da diversi anni, ha ottime valutazioni, e i dati del documento inviatomi e la sua foto corrispondono a ciò che vedo su Aribnb, sono praticamente certo di chi mi sto mettendo in casa.
Rimane semmai dubbio il caso di utenti appena registrati sul portale, o utenti che sul portale non abbiano foto o abbiano foto che non li ritraggono in viso. Ma così si torna al caso dell'utente che mi esibisce un documento falso.
L'unico caso in cui il controllo "fisico" vale di più rispetto al controllo tramite mezzi elettronici è il caso in cui un malintenzionato rubi i documenti al vero inquilino e tenti di fare il check-in.
In quel caso, se fossi fisicamente presente vedrei che il viso della persona che si presenta non corrisponde al viso sul documento.
Per ovviare a questo caso basterebbe una videochiamata, o una foto dell'inquilino che tiene il evidenza il documento, all'interno dell'appartamento.

Detto ciò, mi chiedo se veramente abbiano intenzione di avviare ispezioni per verificare l'attuazione della norma, e che senso abbia questa "guerra totale" contro i privati cittadini che cercano di mettere a frutto gli appartamenti in loro possesso.

Io ho un appartamento a quasi 2000 chilometri da dove vivo. Come dovrei fare per verificare i documenti "de visu"? Mi toccherebbe pagare una persona per i check-in, o un co-host, riducendo ulteriormente i già magri guadagni dell'affitto. Mi converrebbe quasi lasciar perdere e lasciare l'appartamento vuoto. E' questo che vogliono? Ci sono dietro le lobby degli albergatori?
Che tristezza...

Ciao @Cristiano150,


la  legge si riferisce al momento dell’ingresso degli ospiti. Ti può sembrare una legge stupida ed in effetti ha tanti difetti ma le leggi non sono tutte perfette senza difetti, tutte o quasi sono raggirabili. C’entra niente che in quello o in quell’altro modo l’ospite può entrare lo stesso abusivamente, tu quel controllo iniziale lo devi fare bene. Punto e basta. Il legislatore sa bene che gli ingressi successivi abusivi sono praticamente impossibili da controllare e specialmente in un appartamento e non ci chiede di farlo. Ritiene, e mi sembra sensato, che rispettare questo controllo iniziale contenga in ogni caso il fenomeno, per lo meno per il ricercato che non vuole farsi identificare è un poco più difficile e se è da solo è ancor più difficile. Inoltre c’è un altro aspetto, molti di quelli beccati con alloggiati web non sapevano neppure di essere ricercati, molti non si preoccuperebbero neppure di evitare i controlli. Tu fai entrare le persone e tu devi controllare tutti, se lasci i controlli a distanza ed affidati alla camera di qualcun altro il tuo ruolo non funziona più. Perché per pigrizia o per fare più veloce o per spendere meno per non pagare il costo aggiuntivo e non solo per evitare espressamente il controllo, gli ospiti potrebbero benissimo decidere di non volerti mostrare un compagno di viaggio. Semplicemente la tua presenza diminuisce questi fenomeni e rimani tu il controllore e non altri di fatto. Ovviamente sono sempre possibili ingressi abusivi ma anche in autostrada accadono sempre incidenti, ciò non vuol dire che sarebbe opportuno eliminare i limiti di velocità.

 

Ti consiglio di non trovare solo i difetti, altrimenti non finisci più, ma di concentrarti su come il controllo di persona è effettivamente più accurato rispetto a una videochiamata. Questo dovrebbe bastare, ad essere onesti. Poi che sia più comodo fare diversamente…non ho dubbi ma le comodità non sono sempre così importanti..

 

Ciao

Stefano1270
Level 1
Brembate, Italy

Beh, non né solo una questione di comodità. Io vivo a 50 km dal mio appartamento, se devo fare avanti e indietro ad ogni check-in solo per vedere in faccia il mio ospite, che peraltro mi ha già inviato i documenti, pagato la tassa di soggiorno e firmato il contratto, i costi di gestione, già altissimi, diventano insostenibili. Di fatto questi signori mi obbligano a chiudere la struttura! Un sentito ringraziamento a questi scappati di casa dei nostri governanti, che millantano di essere i paladini della libera iniziativa economica. Ah, dimenticavo, qualcuno sa dirmi se posso chiedere il rimborso del costo degli estintori che mi hanno obbligato ad acquistare?

 

Roba da matti!

@Stefano1270.…non fare avanti indietro 50 km è una comodità…come è una comodità non pagare qualcuno che faccia il check-in al tuo posto. Basta con questo prosciutto sugli occhi. Mangiatelo che è buono e tornate a vedere. 

Scusami, sto leggendo tutte le tue risposte a difesa di un chiarimento ministeriale che di chiaro ha veramente poco, soprattutto il rationale sottostante. La maggiore sicurezza che offrirebbe un obbligo di indentificazione di persona (che poi è tutto da discutere perchè le persone negli anni cambiano ed è veramente difficile a volte verificare la corrispondenza di una foto tessera con una persona reale - se io non ci riuscissi pur avendola fatta l'identificazione in presenza sarei passibile di sanzioni?) è comprensibile solamente laddove ci sia una reception h24. E questo perchè solo in tal modo si potrebbe scongiurare l'ingresso di malintenzionati senza documento in un momento successivo. Se la vera preoccupazione del ministero è la sicurezza, il sistema di riconocimento biometrico da remoto sarebbe molto più affidabile rispetto all'identificazione di persona. Ma rimarrebbe sempre l'impossibilità di controllare i successivi accessi. Io credo che questo sia solo un pretesto per aiutare gli alberghi e fare guerra agli affitti brevi. Peraltro mi sono anche chiesta, come fanno a verificare che effettivamente questo riconoscimento ci sia stato se l'ospite non lo conferma?

Temo tu sia in errore, oggi esistono tecnologie biometriche di riconoscimento facciale che sono più sicure di qualsiasi controllo  "de visu" o di persona a dir si voglia. 

 

Un software è molto meno suscettibile a commettere errori di un essere umano, non si stanca, non si addormenta, non porta occhiali etc. 

ci sono quelle che funzionano con le impronte digitali.... meglio di così...

Non potendo vietare queste attività,  si cerca di ostacolarle, la sicurezza è solo un pretesto.

 

L'obbiettivo temo sia  proprio farti lasciar perdere

Marchetti0
Level 10
Rome, Italy

@Marco4218 Buongiorno vedo che ti sei impegnato ed hai approfondito l'argomento . Concordo con te che i giornali /giornalisti non sono una fonte certa ma solo uno dei tanti riferimenti che molto spesso puntano più a fare scandalo che a chiarire cosa succede .

 Una cosa che ho imparato nel tempo è che le cose che noi pensiamo sono giuste molte volte non lo sono perchè non tengono conto anche di esigenze diverse dalle nostre . Quando sono andato da un avvocato dopo avere esposto il tema lui mi ha sempre risposto che : hai ragione ma dobbiamo vedere cosa dice la legge.

  Rispondo alla tua affermazione sulle keybox : "Di norma le keybox (cassette di sicurezza per la consegna delle chiavi) non sono vietate"

 Se tu cerchi una legge specifica su ogni contrasto alle norme quasi sempre non esiste ma questo non significa che sono legali o permesse.

 In questi giorni a Roma si stanno rimuovendo le keybox attaccate sui pali delle strade o sulle cancellate perchè non hanno un permesso di occupazione di suolo pubblico e come tali sono illegali ( oltre ad essere una autentica schifezza in tutti i sensi ). Se invece sono attaccate internamente nei palazzi normalmente c'è un regolamento di condominio che le regolamenta altrimenti ognuno di noi per assurdo può attaccare cartelli con donne o uomini nudi sulla porta di casa ?

 In merito al criticare  il riconoscimento degli ospiti al loro arrivo di persona dicendo che è superato con le nuove tecnologie elettroniche sono d'accordo ma la norma dice che va fatto in quel modo e finchè non la si cambia possiamo parlarne anche per anni. Per molti host sarà un problema ma nella vita c'è sempre rimedio a tutto specie per queste .... quisquiglie 😀

Filippo358
Level 2

E' bene ricordare che le circolari Ministeriali non hanno valenza di legge.

 

Leggendo la normativa TULPS, in realtà non si riscontra nemmeno l'obbligo di identificazione.

Il testo stabilisce soltanto che puoi dare accesso a persone munite di un documento con foto, idoneo ad attestarne l'identità.

 

La norma però non prescrive che sia il gestore a dover certificare l'identità dell'ospite, cosa che per altro ex Lege può fare solo un Pubblico Ufficiale. 

 

Continuando a leggere  la norma, seppur datata, viene specificato che è l'ospite a compilare la scheda riportante le sue generalità e a firmarla, quindi sostanzialmente è l'ospite che autocertifica la sua identità e non il gestore. 

 

Il TULPS inoltre prevede sanzioni in caso di omessa comunicazione, quindi se le comunicazione è stata effettuata correttamente, è difficile che possano sanzionarti. 

 

Con ciò premesso, l'intento del Minestro è però chiaro, vietare il self check in anche in assenza di una normativa specifica. 

 

Credo che cmq non stia in piedi, sia dal punto di vista del diritto, che dell'effettiva possibilità di verificare come il check in sia avvenuto. 

 

 

 

 

 

Francesco1872
Level 10
Genoa, Italy

@Filippo358, sei fuori strada. I gestori possono dare alloggio solamente a chi è munito di documento di identità, così è sostanzialmente scritto. È una norma che gli alberghi applicano da quasi 100 anni, ci sono sentenze, giurisprudenza, pareri e circolari infinite. Nessuno ha mai interpretato che farsi mandare selfie e registrare i documenti ricevuti in anticipo sia una pratica consentita. Non è una questione di tecnologie perché anche 100 o 30 anni fa potevano gli ospiti mandare via posta i loro documenti. Ovviamente  se il gestore può ospitare solo una certa categoria di ospiti, deve fare lui il controllo di chi può ospitare ed al momento di ospitare, non affidarsi alla buona volontà degli ospiti in selfie o altro mandato da loro. Non ci sono dubbi e non ci sono mai stati. 

 

Ovvio inoltre che il gestore non deve certificare nulla circa l’identità ma solo che ha alloggiato quelle persone che gli hanno dato proprio quei documenti. Come in un contratto di affitto…lo firmi con chi ti dà un documento e quelle generalità registri…non devi certificare nulla…

Sono felice di riscontrate che tu possiedi certezze granitiche,

come diceva Socrate chi è intelligente ha tanti dubbi, gli stolti invece nessuno. 

 

 

 

 

 

 

 

Francesco1872
Level 10
Genoa, Italy

Ciao @Filippo358, non è una mia certezza ma, come ho già scritto, di innumerevoli circolari, interpretazioni e giurisprudenza in merito ad una legge che si applica da quasi 100 anni. Ok? Informati. E poi ci sei tu ed altri che pensano che per rispettare quest’obbligo basta registrare dei documenti ricevuti via mail e di poter smentire le ultime circolari del ministero e della questura…così al passan…ciaooo 

ecco stiamo parlando di "interpretazioni" perchè nella norma i divieti di cui tu parli non vi sono, io per altro non riscontro nemmeno l'obbligo da parte del Gestore di certificare che l'identità dell'ospite combaci con quella del documento.

 

Ad oggi una sentenza della Cassazione che condanna uno per "self check in" io devo ancora vederla.

 

E' molto più facile che vedrò prima un'emendamento alla norma, che andrà a determinare i criteri corretti di identificazione da remoto, pratica che esiste già in mille altri settori: noleggio auto, apertura di conto bancari, pratiche presso la pubblica amministrazione etc. 

 

Felice anno nuovo e buona serata! 

 

 

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno