NUMERO REGISTRAZIONE CATASTALE

Risolto!
Marina2043
Level 3

NUMERO REGISTRAZIONE CATASTALE

Cari,

Airbnb chiede di inserire il numero di registrazione catastale dell'immobile? Ma cosa intende con questo? Pare sia un codice univoco.

 

A me viene in mente solo foglio, particella ecc... Qualcuno sa qualcosa di specifico?

 

Grazie

1 Risposta Migliore
Rosalba98
Level 5
Italy

Sono uscite le specifiche tecniche dell'Agenzia delle Entrate che i gestori delle piattaforme (come Airbnb) devono utilizzare per comunicare i dati. Sul tema è riportato quanto segue: 

"L’elemento LandRegistrationNumber (NB: è il campo della comunicazione a cui sta facendo riferimento) fornisce numero di iscrizione al registro catastale o il dato identificativo equivalente previsto dal diritto nazionale dello Stato membro in cui l’immobile è ubicato. Si raccomanda di utilizzare la seguente formattazione (le parentesi quadre indicano il carattere opzionale di quanto in esse contenuto):
Codice catastale; Sezione; Foglio; [.]Particella (numeratore)[/Particella(denominatore)];
Subalterno
Esempio #1 - H221;;90;2529;13
Esempio #2 (tavolare) - H221;;90;.2529/323;13"

Vanno, quindi, inseriti i dati secondo l'indicazione sopra riportata

Vai alla Risposta Migliore originale

63 Risposte 63
Ezia0
Level 10
San Terenzo, Italy

Ciap @Marina2043 ,io ho inserito: numero fi foglio, mappale e subalterno . Un caro 👋 saluto Ezia0 

Andrea7048
Level 1
Milan, Italy

Ciao, 

Il codice del comune non è necessario?

Grazie 

Andrea 

Matteo913
Level 2
Sogliano Cavour, Italy

Salve,

ho appena chiamato il servizio assistenza e mi hanno detto (ma non mi sembrava troppo convinta) che va inserito solo il codice del comune..  quindi una lettera e tre cifre... nel mio caso sarebbe H729 che è il comune di Salve (LE)...  mi pare un po strano.. cosa inseriamo??

Fabio1700
Level 1
Milan, Italy

ma danno risposte divese a tutti a quanto pare.

dove hai trovato il codice del tuo comune?

Mario-Giuseppe2
Level 4
Senigallia, Italy

Mi par di ricordare che il "numero di registrazione catastale" inteso come codice univoco di 11 cifre non sia più in uso nel catasto italiano almeno dal 2000. Forse è il caso che AirBnb fornisca informazioni più chiare.

Saluti, Mario.

Sandro1715
Level 1
Rome, Italy

Si tratta immagino di Foglio, Particella e Subalterno

Tiziana290
Level 2
Turin, Italy

Grazie. Sapreste dirmi cosa intende per  Aggiungi un numero di registrazione

Se possiedi il numero di registrazione rilasciato dalle autorità competenti puoi inserirlo qui.''

 

Andrea1650
Level 2
Milan, Italy

Credo che questa sezione intenda il CIR

Fausta4
Level 2
Champorcher, Italy

no, per il CIR c'è uo spazio apposito dedicato, sempree nella sezione normative

Mario2759
Level 2
Milan, Italy

Scusa, ma la sezione normative io non riesco a trovarla sul sito Airbnb. Sapresti indicarmelo Fausta? Grazie in anticipo

Angela1056
Level 10
Linarolo, Italy

Ciao @Mario2759 , puoi trovare la risposta in questa discussione 

https://community.withairbnb.com/t5/Ottimizza-il-tuo-annuncio/avete-trovato-dove-inserire-i-dati-cat...

 

Se vuoi che la persona alla quale ti rivolgi riceva una notifica della tua domanda devi cliccare sulla @ e scegliere il nome nella finestra che si apre. Altrimenti potrebbe non vederla mai.

Arianna49
Level 10
Rome, Italy

@Marina2043 ancora non è chiaro ma io prima ho letteralmente inserito così:  Foglio xxx,  Part. xxxx,  cioè ho scritto proprio a lettere e numeri i 3 dati catastali, divisi da virgole e per ora li ha presi

Rosalba98
Level 5
Italy

Credo che AIRBNB intenda far riferimento all'applicazione della DAC7 (Direttiva sulla cooperazione amministrativa) che obbliga i gestori delle piattaforme digitali a comunicare i redditi percepiti dai venditori/clienti attivi sulle loro piattaforme. In Italia non c'è un numero di registrazione catastale dell'immobile (inteso come codice unico) ma ci sono gli identificativi catastali. Forse AIRBNB dovrebbe fornire dettagli specifici riferendosi al singolo Paese. 

Marina496
Level 2
Trofarello, Italy

@Marina2043 con la speranza che Airbnb ci dia chiarimenti in merito, anch'io come @Arianna49 ho inserito i dati catastali così come vengono identificati dal nostro Catasto del Territorio e dall'Agenzia delle Entrate: Foglio xxx particella xxx sub xx categoria xx.  

(ho preferito seguire questa strada, piuttosto che non dar riscontro alla richiesta Airbnb)

Preciso che, prima di inviare a Airbnb i miei dati catastati, ho comunque effettuato:

a) una visura catastale dettagliata e aggiornata ad oggi e

b) una seconda visura sintetica

per verificare se tale numero di registrazione catastale a codice univoco richiesto da Airbnb, fosse improvvisamente comparso e, quindi, risultasse in qualche angolo della visura catastale,

ma niente da fare, io non l'ho visto. 

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno