Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Ciao a tutti,
trovo risposte discordanti riguardo la famigerata cedolare secca, mi piacerebbe, se qualcuno fosse così gentile da condividerla, avere la risposta definitiva per il 2021 e oltre.
La cedolare secca al 21% la trattiene Airbnb alla fonte e quello che appare come "Compenso dell'host" è al netto della cedolare, oppure sul "Compenso dell'host" bisogna poi pagarci la cedolare secca al momento con la dichiarazione dei redditi?
Leggo ovunque che la causa per non fare di Airbnb sostituto d'imposta è ancora in essere, per cui mi aspetterei che la raccolga ancora Airbnb.
Chiedo gentilmente aiuto agli host esperti, non riesco a reperire altro che vecchi articoli a riguardo.
Grazie mille!
Enrico
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Salve a tutti, scusate avete un esempio di cedolare secca, in modo che io possa compilarla correttamente (il 21% lo metto io!!!), ve ne sarei grato! Scusate ma tra il codice da usare e le altre colonne vado in confusione!!!
Un'altra domanda perchè dovremmo pagare il 21% del lordo, quando a noi Airbnb da molto di meno?
Noi, in definitiva dovremmo pagare le tasse sul nostro imponibile.
grazie
Mario
Ho trovato le risposte online, vi allego il file in modo che possa essere utile a tutti.
Saluti
Mario
Ciao @Mario-Massimiliano0 ,
voi come struttura come siete registrati? Locazione turistica, B&B, affittacamere... non credo sia uguale per tutti.
@Susanna0 @Angela1056 voi cosa dite?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Mario-Massimiliano0 ciao, il codice 1919 riguarda il versamento della ritenuta d'acconto del 21% che dovrebbe fare un OTA (come Airbnb nel tuo caso) al momento del pagamento del tuo compenso per la locazione turistica mediata.
Airbnb non lo fa e tu non lo puoi fare per te stesso.
Se tu sei un privato che fa locazione turistica puoi pagare la cedolare secca del 21 % sui compensi lordi ottenuti nel 2021 quando farai la dichiarazione dei redditi nel 2022.
Sono due cose differenti anche se la percentuale è la stessa.
@Silvia2181 ecco le informazioni relative alla Regione Sardegna, questo non ha nulla a che fare con la cedolare secca. Il modulo per la richiesta delle credenziali per accedere al sistema Sired (per la comunicazione dei dati sul movimento turistico Istat) e per ottenere il codice identificativo IUN per gli alloggi privati che effettuano locazioni brevi di tipo turistico è disponibile sul sito della Regione Sardegna all'indirizzo:
https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/3741
il modulo va inviato, debitamente compilato e firmato, corredato di una copia fronte retro del documento di identità, in corso di validità al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: turismo@pec.regione.sardegna.it
Cari @Alessandro877 e @Angela1056 vi ringrazio per le vostre risposte!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community