Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volev...
Ultima risposta
Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volevo ricevere qualche consiglio rispetto al mio annuncio, in attesa ...
Ultima risposta
Scusate sono nuovo in Airbnb e sto iniziando adesso la mia avventura di host.
qualcuno sa dirmi come si effettua la registrazione del contratto, visto che io i soldi non li ricevo direttamente dal cliente, ma da Airbnb decurtati della commissione?
quale importo devo indicare nel modello di contratto?
e devo indicare come utente Airbnb o l'ospite che affitta la camera?
suppongo tu parli di contratti superiori ai 30 giorni. Il contratto si registra all'Agenzia delle Entrate (fisicamente negli uffici o via web sul sito). Naturalmente il contratto é con il tuo ospite , NON con Airbnb , che é semplicemente chi ti fa avere il pagamento. I contratti di locazione turistica sono sempre consigliabili, anche per periodi brevi (in quel caso non si registrano)
Ciao a tutti la questura di Torino mi ha detto che per periodi superiori ai 31 giorni devo stipulare un contratto d'affitto e se si tratta di un cittadino extra UE devo fare la cessione del fabbricato.
Ora mi chiedo però l' utilità dell' utilizzo di Airbnb se poi devo stipulare comunque un contratto registrandolo all' agenzia delle entrate e pagarci le tasse sopra.
Oppure mi sto perdendo qualche passaggio?
Grazie per l'aiuto.
Andrea.
Si, mi sa che ti stai perdendo qualche passaggio.
Il passaggio é che tutti i redditi devono essere dichiarati e ci si devono pagare le imposte (hai presente?... dichiarazione dei redditi?... 730... CAF... cose del genere insomma)...
Che tu affitti direttamente, tramite Airbnb, tramite agenzia immobiliare, comunque devi inserire gli affitti in dichiarazione dei redditi.
Diversamente, molto semplicemente, evadi le tasse.
Poi, nello specifico, puoi, a seconda dei casi, essere irregolare o abusivo, venire meno alla segnalazione degli ospiti alla Questura (penale 3 mesi reclusione), sanzioni per esercizio abusivo di attvitá ricettiva, elusione tassa di soggiorno se prevista dal tuo Comune, ecc. Ecc.)
Airbnb é solo una finestra per far conoscere la tua casa (che, diversamente, avresti difficoltá ad affittare); non ti sostituisce nessun adempimento burocratico, legale o fiscale.
Ti gestisce gli incassi. Punto.
Per il resto sei responsabile personalmente.
Roberto