Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Salve, domani per la prima volta avrò i miei primi ospiti per una notte. Successivamente, a metà dicembre avrò altri ospiti per una settimana. Dovrò farmi firmare qualche sorta di contratto? Grazie
A tal riguardo c'è molta confusione.!
@Francesca8 io mi sono informata da un fiscalista il quale mi ha dato notizie su come muovermi e un modello di "contratto di locazione di immobile ad uso turistico" da compilare e far firmare. Ciao Nella
Ciao Emerenziana,
potresati essere così gentile da farmi sapere come reperire questo contratto di cui mi parli? Oppure, se non ti arreco tanto fastidio, se puoi inviarmelo tramite mail. Grazie, saluti.
Su internet puoi trovare molti modelli del contratto di locazione uso turistico (art. 1, c.2 L. 431/98) più o meno dettagliati.
@Francesca8 Mi dispiace leggo solo ora, spero che hai risolto. Fammi sapere altrimenti provvedo.
P.S.
Suggerimento per gli amministatori di questa comunity: una sorta di avviso notifica sarebbe utile per poter rispondere con celerità
Ciao @Nella0 hai assolutamente ragione. E' per questo che vi invito sempre a taggare la persona, o le persone, a cui state scrivendo, così che queste possano ricevere una notifica diretta ed entrare velocemente nella conversazione.
@Francesca8 approfitto per condividere anche con te la funzione @-tag: basta inserire @nome della persona che si vuole taggare. Si apre una finestra con i vari nomi e si clicca su quello desiderato. Assicurati che il nome diventi nero altrimenti il tag non parte.
Spero di essere stato utile 🙂
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
buongiorno e chiedo scusa in partenza.... sono un nuovo host e vorrei fare le cose a modo. potresti cortesemente inviarmi una copia di un contratto turistico inferiore ai 30 giorni? ho visto che c'è confusione a riguardo e vorrei tutelarmi
grazie.
Ciao @Luigi105,
Benvenuto nella community!
Provo a taggare @Roberto143 - che ringrazio in anticipo - che è molto esperto in materia di contratti e ne ha sempre qualcuno pronto 🙂
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
Di contratti ne trovi diversi, facendo una ricerca in rete sotto "contratto locazione turistica".
A te scegliere quale utilizzare, eventualmente modificandolo con le clausole che ritieni più opportune. Tieni conto che si tratta sempre di un contratto di affitto, anche se di pochi giorni non cambia molto rispetto ad un contratto a lungo termine.
Per essere in regola poi, ricordati di informarti in Comune ed in Questura sugli adempimenti che devi rispettare (eventuale comunicazione al Comune, eventuale imposta di soggiorno, segnalazione ospiti in Questura)
Salve Roberto
Mi scusi se contatto lei ma mi sembra molto preciso nel dare utili consigli. Da qualche mese disoccupata, ho deciso di buttarmi su questa nuova esperienza che le dirò, mi entusiasma molto. Volevo chiederle, alla fine prima di attivarmi, gli obblighi sono quelli di avvisare il mio comune e la questura? Non ci sono altri obblighi (permessi licenze o altro?). La ringrazio per la Sua gentile attenzione Lucia
Dipende in che tipo di esperienza hai deciso di “buttarti” e anche dal luogo (città , Regione) dove é ubicata la casa.
Suggerisco di cominciare a schiarirsi le idee facendo una ricerca (utilizzando la lentina) con la parola “guida”: ce ne sono diverse.
Gli aspetti da seguire sono diversi, a seconda se si voglia essere attività ricettiva o semplice locazione, se si dispone di un secondo appartamento o se si vuole ospitare nella stessa casa dove si vive, ecc ecc.
Non c’é una risposta univoca.
Ho visto che l’annuncio l’hai giá pubblicato.
Mi permetto di suggerirti di approfondire bene gli aspetti normativi prima di iniziare ad affittare e di pubblicare l’annuncio solo quando sei sicura di essere in regola.
Poi, capisco che non si può essere tutti provetti fotografi, e quindi salvo affidarsi ad un professionista ci si deve un po’ arrangiare.
Ma almeno, il letto, lo potresti rifare prima, non credi?
Io spesso mi sono riferito a questo sito:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18322.0
il link si riferiferisce ad uno specifico argomento, però magari puoi trovare qualche spunto.
La confusione è spesso anche generata perchè poi la materia è stata demandata alle regioni.
Il contratto ad uso turistico è comunque obbligatorio, e va registrato, solo per affitti superiori ai 30 giorni.
A.
Ciao Antonio, a me risulta che il contratto è obbligatorio, in quanto è obbligatoria la registrazione all'agenzia delle entrate, se il periodo di affitto supera i 30 giorni. Fino a 30 giorni non è obbligatorio, anche se tutelante, stipulare un contratto di affitto. Volevi dire la stessa cosa?