CONTRATTO

Francesca8
Level 2
IT

CONTRATTO

Salve, domani per la prima volta avrò i miei primi ospiti per una notte. Successivamente, a metà dicembre avrò altri ospiti per una settimana. Dovrò farmi firmare qualche sorta di contratto? Grazie

82 Risposte 82
Jessica148
Level 1
Dresano, Italy

Ti ringrazio, Roberto, ma non riesco a visualizzarlo. Ogni volta che clicco sul tuo link mi si apre una pagina con molti banner pubblicitari 😞

 

Jessica

Marta38
Level 10
Bologna, Italy

@Jessica148

Devi schiacciare il pulsante grigio "Download this file"; inserire il codice che ti compare (rispetta minuscole e maiuscole) e premi invio.

E' un file Word, quindi potrai modificarlo a piacere.

Ciao

Roberto

Jessica148
Level 1
Dresano, Italy

Riuscita, grazie!

 

J.

Gargano-S-House0
Level 2
Manfredonia, Italy

Grazie @Marta38 per i tuoi preziosi consigli e per il tuo attivismo, dimostrandoti un valido aiuto in questa community.

Roberto240
Level 3
Verbania, Italy

Buongiorno,

sono un host da poco tempo e quindi con poca esperienza. Sto leggendo tutti gli interventi sull'argomento e devo ringraziarti per tutte le notizie utili.

Avrei alcune domande/chiarimenti in particolare sul fac simile di contratto da te utilizzato (mi scuso se a queste domande sono già state date delle risposte):

  1. le modalità di pagamento devono essere obbligatoriamente riportate ? non è sufficiente indicare esempio ... "con accredito in conto corrente"..... come concordato con AIRBNB ?
  2. al punto "4 Corrispettivo", la frase in rosso: ma se espongono i costi di pulizia nell'annuncio, le parole ....." ripulitura, riassetto".... non andrebbero evitate proprio perché incluse in un costo che il conduttore paga ? 
  3. punto "6 Deposito cauzionale, reclami": significa che quando arriva il cliente lui materialmente deve darmi la cifra indicata che provvederò a restituire alla sua partenza (salvo verifiche) ? Ma se nell'annuncio indico un deposito cauzionale (esempio 200 euro) che mi pare venga gestito direttamente da AIRBNB con il cliente, questa richiesta è necessaria ? perché richiederlo ulteriormente ?
  4. cedolare secca: occorre riportare nel contratto la scelta di optare per la cedolare secca ? oppure è sufficiente indicarlo in sede di compilazione del mod. 730 ?

Grazie

Buona giornata

Roberto

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Roberto240

 

1) l'indicazione degli estremi del pagamento è opzionale, e dipende dalle modalità utilizzate. Ancorchè qui si sia nella community di Airbnb, tale portale non ha l'esclusiva dei nostri contratti di locazione, che possono avvenire in modo diretto, tramite portale, tramite agenzia, con pagamento anticipato, posticipato, ecc. 

Quindi ognuno metterà quello che ritiene o che ha la possibilità di mettere in quel campo, oppure eliminarla del tutto.

Il fatto di indicare gli estremi nel contratto potrebbe facilitare nel caso di accertamenti da parte dell'Agenzia delle Entrate.

Se non si dispone di tali estremi non mettere nulla oppure una descrizione generica.

 

2) infatti non andrebbero inseriti costi di pulizia, in quanto: a) è ovvio che la casa deve essere consegnata pulita, e quindi le pulizie sono un onere a carico del locatore e non possono essere fatte pagare all'ospite; b) non si possono effettuare pulizie DURANTE la permanenza, quindi, a quali pulizie si riferirebbe un eventuale aggravio del soggiorno?

Purtroppo questo aspetto (di inserire il costo delle pulizie finali) è un retaggio non coerente con il criterio di locazione (tanto per capirsi... se affitti 4+4, fai le pulizie durante l'affitto? NO, fai pagare le pulizie finali? NO)

Quindi perchè le dovresti farle pagare solo perchè l'affitto dura pochi giorni?

Imposta un prezzo del soggiorno tale da tener conto (ai soli tuoi fini) del costo complessivo, ed esponi un prezzo omnicomprensivo.

 

3) il deposito cauzionale lo puoi inserire o meno... è una tua scelta. Come ottenerlo dipenderà dalla modalità utilizzata per concludere l'affitto. Se affitti direttamente, dovrai farteli dare fisicamente all'arrivo; se affitti tramite portale dovrai seguire le regole dettate da portale che utilizzi, e le regole non sono tutte uguali. Quindi devi valutare tu.

 

4) per gli affitti brevi non è necessario riportare clausole specifiche, ma basterà spuntare l'apposita casella nel 730/Unico (bisogna compilare una riga per ciascun affitto fatto nell'anno, ed è possibile spuntare quelli che si desidera. Ovviamente è indispensabile avere il contratto: sempre, ma a maggior ragione se si intende poi utilizzare la cedolare secca. 

Roberto240
Level 3
Verbania, Italy

Grazie per le risposte, utili e di conforto


Saluti Roberto

Federico115
Level 2
Rome, Italy

Gentile @Roberto143. Intanto grazie per aver messo a disposizione di tutti la sua esperienza e le sue conoscenze. Ora vedendo il contratto da lei predisposto,volevo chiederle di un dubbio che mi viene relativamente al tema servizi. In particolare, nel contratto che lei gentilmente ha postato, si dice: "Il canone include: • pulizia iniziale; • fornitura di biancheria da letto e da bagno; " , ebbene tali voci non sarebbero riconducibili a veri e propri servizi offerti e che pertanto esulerebbero dalla fattispecie del contratto di uso turistico, essendo di fatto riconoscibili solo nel caso di extraalberghiero (bed and breakfast, case vacanze ed altro..)?

Grazie

 

Federico

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Federico115

 

No, la fornitura INIZIALE di biancheria è consentita (c'è anche una sentenza della Corte di Cassazione a tal proposito).

 

Quella che non è consentita è la fornitura di servizi DURANTE il soggiorno, in quanto si configurerebbe come attività commerciale, uscendo pertanto dalla mera locazione (con tutti gli annessi e connessi).

 

gentilissimo @roberto,

la ringrazio come sempre per la sua pronta risposta. Le volevo solo chiedere se la sentenza a cui fa rifermento è la n 6501/2014 in dal quale emerge che che sono considerate "prestazione di servizi personali,..., il riassetto del locale stesso e la fornitura della biancheria da letto e da bagno" (sentenze nn. 755/91, 5632/93, 17167/02, 2265/10).  ma forse ho letto male io la sentenza. 

Comunque ritengo che alcuni di questi dubbi credo siano naturali data la complessità della materia trattata. Vi aggiungo inoltre che , sempre a mio avviso,  airbnb stessa allorchè inserisce tra i vari campi da compilare per una più dettagliata descrizione delle strutture proposte, quello che cui dà nome "servizi" alimenti tali dubbi creando di fatto i presupposti per  possibili contrasti con le norme e le sentenze a tal proposito pronunciate dalla cassazione. 

O, ancora, vedasi la voce "spese per la pulizia " che risulta quantomeno dubbia, perchè sembrerebbe delineare che venga offerto il servizio di pulizia, cosa proibita ( anche quello "finale" ) almeno per le locazioni c.d. pure (vedi ordinanza 19 marzo 2014, n. 6501 della CORTE DI CASSAZIONE). Certo si potrebbe non inserirlo come costo esterno ma assorbirlo nella tariffa della camera, questo tuttavia - per come sono presentati i costi delle camere - rappresenterebbe uno svantaggio competitivo non da poco dato che airbnb confronta i prezzi non tenendo conto delle "spese per la pulizia", dunque se io lo includessi aumentando il prezzo della stanza - pur a parità di costo finale - la mia struttura ne risulterebbe penalizzata (almeno in base al paramentro prezzo che però sappiamo essere molto importante nella scelta dell'utente finale). Volevo chiederle a tal proposito, in qualità di host con esperienza un suo gentile parere.

 

Grazie

 

Federico

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Federico115

Non ho al momento a disposizione gli estremi della sentenza della Cassazione; comunque è acclarato (da parte della GdF) che per servizi accessori si intendano quelli forniti durante il soggiorno.

 

Il fatto che Airbnb (una società americana, che pubblica annunci in tutto il mondo) non adatti i propri annunci alle specifiche leggi di ciascuno stato (e, in Italia, a ciascuna Regione, visto che la legislazione sul Turismo è demandata ad esse) è abbastanza comprensibile.

Sta a chi pubblica l'annuncio conoscere ed attenersi alle disposizioni di legge che è tenuto ad osservare (e quindi a quelle dello Stato in primis e a quelle della propria Regione in seconda battuta ed eventualmente a quelle Comunali, a seconda della tipologia.

 

Il fatto di analizzare questo aspetto da un punto di vista di vantaggio/svantaggio competitivo la dice lunga sul fatto che non si sta realmente facendo una semplice locazione, ma si è entrati in un campo di tipo "commerciale".

Le così dette spese di pulizia finale tra l'altro, non dovrebbero incidere così tanto in un soggiorno di durata "coerente" con la "locazione" turistica. Certo, se si fanno soggiorni da 2/3 notti, è evidente che possano pesare un poco di più, ma probabilmente si sta facendo attività ricettiva, e non locazione.

 

E se poi la GdF o l'AdE contesta questo aspetto (attività commerciale anzichè locazione), beh... non lamentiamoci.

Silvia219
Level 2
Breganze, Italy

Nell'esempio è riportata questa nota:

"Il prezzo pattuito per il soggiorno è di € __________________ per l'intera durata del contratto e viene versato contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto, che vale anche quale ricevuta dello stesso da parte del locatore."

E' effettivamente valido solo questo come ricevuta?

Silvia219
Level 2
Breganze, Italy

@Marta38

Scusa se mi ripeto con la richiesta sotto ma non riesco a modificare il post e mettere il tag.

Se io nel contratto di locazione turistica scrivo:

"Il prezzo pattuito per il soggiorno è di € __________________ per l'intera durata e viene versato contestualmente alla sottoscrizione del contratto, che vale anche quale ricevuta dello stesso."

Posso considerare quel foglio come ricevuta non fiscale (ed eventualmente apporre su esso la marca da bollo?)

Grazie mille

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

Scusa @Silvia219, di quale esempio parli?

 

Comunque non ne sono sicuro; credo che possa andar bene (nel senso contratto/ricevuta) ma non ne ho la certezza (ho cercato più volte anche io su Internet di questa possibilitá ma non sono mai riuscito trovare una risposta certa).

Per cui continuo a fare la ricevuta a parte. In fondo si tratta solo di un foglio in più. 🙂

 

Silvia219
Level 2
Breganze, Italy

In uno dei tuoi messaggi precedenti avevi proposto un esempio (chiamando il link proprio "esempio") 

Lì ho trovato questa impostazione.

 

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.