Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Cos'è il self check in?
Ciao @Marirosa0
ti diamo il benvenuto nella community!
Volevo farti sapere che ho spostato il tuo commento (CHE ERA QUI e risultava un po' fuori tema) e creato un titolo per il tuo post. In questo modo la ricerca da parte delle persone che hanno la tua stessa domanda o la risposta giusta per te sarà più facile, inoltre qui avrai più visibilità.
Fammi sapere se ci sono problemi con le modifiche 🙂
A presto,
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Marirosa0
il self check in non è altro che gestire gli ingressi e quindi anche le uscite degli ospiti senza la presenza fisica dell'host o del co-host tramite l'utilizzo di apparecchiature elettroniche che permettono di aprire le porte di casa/palazzo e registrare i documenti da remoto.
Il problema è che però bisogna valutare bene come trasmettere i dati degli ospiti a l portale Alloggiatiweb.
Le questure stanno precisando che i sistemi a distanza sono illegali e che i documenti vanno esaminati di persona al check-in.
Questo è uno stralcio di una Questura: “E’ importante fare chiarezza sul fatto che l’identificazione di ogni cliente (minori compresi) da parte dell’esercente (struttura ricettiva o proprietario/gestore di appartamento privato) deve avvenire di persona, con esibizione di un valido documento (le tipologie di documenti ammessi a tale scopo sono già precaricate nel portale) al momento del check-in presso la struttura (prima di dare l’alloggio) e NON può essere sostituito da forme di comunicazioni a distanza che non garantiscono l’identità dell’effettivo fruitore ospitato (es. e-mail con copie scannerizzate dei documenti, sms, whatsapp, app, siti vari, strumenti in genere per il c.d. “self check-in” tipo box senza la presenza dell’esercente””
Non si possono fotografare o fotocopiare i documenti degli ospiti, bisogna predisporre dei moduli dove annotare i dati.
Quindi se uno vuole essere "in regola" i self check in non sono da prendere in considerazione.
Ciao.
Ciao @Marirosa0
ti segnalo anche una pagina dell'help centre in cui si specifica che il self-check in è in pratica la possibilità di entrare in casa 24/24 anche nel caso ci sia ad esempio un portiere o qualcuno sul luogo che possa fare le operazioni necessarie: "Se l'accesso avviene grazie al personale dell'edificio, la persona addetta alla consegna delle chiavi o che consente l'accesso degli ospiti all'alloggio dell'annuncio deve essere disponibile 24 ore su 24"
Facci sapere come hai trovato le informazioni!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community