Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volev...
Ultima risposta
Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volevo ricevere qualche consiglio rispetto al mio annuncio, in attesa ...
Ultima risposta
Buonasera a tutti 🙂
Ho da poco iniziato ad affittare con Airbnb e sono molto contenta.
Vorrei avete maggiori info sulle ultime novità riguardo al versamento della cedolare secca.
Dopo il ricorso di Airbnb al tar ci sono novità? Ancora Airbnb non versa la cedolare secca allo stato, giusto?
Io, da proprietaria e gestrice del mio appartamento quindi dovrò versare la cedolare secca? Ogni mese o a fine anno con la denuncia dei redditi?
Grazie mille a tutti!
Buona serata!
elena
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Quindi mi scusi, io l'anno scorso ho avuto solo tre settimane d'affitto con questa piattaforma devo pagare la cedolare secca al 21% con f24? Grazie
Ciao @Enrico223
il post è piuttosto vecchio, ti suggerisco di iniziare una nuova discussione che riguarda la cedolare secca nel 2019 - potrebbero esserci dei cambiamenti.
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao, anche io ho bisogno di informazioni, non ho un commercialista, quindi vorrei sapere cosa devo fare x pagare le tasse.
Il 730 me lo fa un Caf, cosa esattamente devo portarle? Devo stampare le fatture e poi pensano a tutto loro?
Scusate ma ho paura di sbagliare
Grazie Paola
ciao Paola, sono Tina e sono anch'io un host airbnb.
Hai scoperto qualcosa a proposito della modulistica da presentare in sede di dichairazione redditi?
Ne esiste una rilasciata da airbnb? se si dove si trova? Io vedo una cronologia ma mi chiedo se stampandola come pagina web potrebbe essere una dichiarazione valida....
grazie
@Roberto0 Capisco dal link sottostante che ho bisogno di pagare le tasse sull'importo totale ricevuto dall'ospite. Da questo importo il mio host locale viene pagato 50 euro per ogni prenotazione. C'è un modo per dichiararlo come una spesa? Non sono residente in Italia. Grazie.
Ciao, scusami, ti chiedo un'informazione.
Sai dirmi se per pagare la cedolare secca del 21% sui ricavi di AirBnb, posso usare solo l' F24 senza inserire questi dati nel 730? Vorre tenere le due cose separate.
Lo scorso anno all'Agenzia delle Entrate mi hanno detto che avendo iniziato ad affittare solo nel 2017, avrei dovuto versare lacifra dovuta solo quest'anno, anche tenendola separata dal 730, ma vorrei capire se qualcuno lo ha già fatto e se è realmente così.
Anche perchè una delle impiegate non lo sapeva... e non vorrrei che il secondo impiegato interpellato mi avesse dato una risposta inesatta.
Conosci eventualmente anche i codici da utilizzare?
Grazie 🙂
Scusa, Sara (E Giovanna), il sito ha bure breso il rafredore. Hai daggato Roberdo di Monoboli, dod Roberto di Bologna. La messaggeria è andada combledamente in dild. Brova a bandare a Roberdo un bicione viaggiadore, legaddo il bessaggio ad una zamba. Sono anibali da ritordo (a differedza di cerdi esseri umadi). Tembo 7-8 ore dovrebbe riceverlo. Baddaggia.
Ciao @Emily352,
grabie della sebialazione: ho modibicato il vecchio Roberdo con quello giusto. Etchiu! (Ho anche passato un fazzoletto al sistema!)
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityciao Roberto, sono un host anche io, affitto il fine settimana, e non per tutto l'anno. Come fai te a pagare la cedolare secca?
I commercialisti, sostengono che dovrei "registrare" l'affitto ogni volta /una volta ogni tot con tutti i contratti, all'agenzia delle entrate con relativi importi e dati dell'affittuario, alla fine pagare la cedolare a giugno, e/o a novembre se supera una certa soglia. Fino ad oggi non ho fatto la cedolare per questa ignoranza burocratica, quindi affitto e dichiaro le entrate nella dichiarazione dei redditi IRPEF. Barbara
Salve ad oggi la situazione com'è. Io dal 2018 ad oggi il mio commercialista mi ha calcolato le tasse con tassazione ordinaria dul mio Irpef. Non si può pagare una semplice cedolare secca che includa gli affitti ricevuti durante l'anno?
grazie
"Non ho trovato alcun contact center di Airbnb"
Assistenza tecnica autorizzata (non addetta all’uopo): zeroseinovenovetreseiseicinquetretre (in lettere) ovvero 0699366533 (in cifre).
Non ti agitare, @Sergio386, se ti rispondono: “No, questa è una salumeria. AIRBNB si è trasferita a Nuoro. Vuole l’orario dei traghetti?”
Bungiorno, anche io sto cerando di contattare qualcuno in quanto sto facendo la dichiarazione dei redditi e mi chiedono una dichiarazione di airbnb (cud)....
Ciao @Elena31,
ci sono molte discussioni aperte riguardo all'eventuale CUD rilasciato da AIRBNB. Prova a lanciare una ricerca (in alto a DX)
Questo un esempio:
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao,
Scusa ma io che ho affitato solo per un breve periodo di 5 giorni dovrò pagare la cedolare secca del 21 % subito o l'anno prossimo?
@Emily352 ha scritto:Tutto tace. No ritenuta, no party! Non cambia nulla rispetto al passato, @Elena646: continui a ricevere pagamenti “completi” (non al netto della ritenuta pagata dall’intermediario) e dovrai versare l’imposta l’anno successivo.
sapete quanto si paga? il 21% ?