Cosa devo fare esattamente passo passo Trieste

Katia28
Level 2
Trieste, Italy

Cosa devo fare esattamente passo passo Trieste

Ciao a tutti,

sono da due giorni divetata host a Trieste.

Informandomi avevo capito che non serve dichiarare gli ospiti in comune e fare un contratto di locazione per affitti brevi.. invece adesso leggo di contratti, ricevute fiscali, permessi ecc.. avevo capito che Airbnb funge già da intermediario.

Cosa fate esattamente quando arriva un ospite? Cosa devo fare per essere in regola?

 

Vi prego aiutatemi.

 

Ciao!

Katia

32 Risposte 32
Orvieto-In-Centro0
Level 10
Orvieto, Italy

Ciao, @Italo1 e @Marta38. Io avevo scritto che sono d'accordissimo con voi che sia necessario SEMPRE EMETTERE UNA RICEVUTA ALL'OSPITE PER L'IMPORTO LORDO DEL SOGGIORNO INCLUDENDO ANCHE IL NOSTRO COSTO DEL SERVIZIO DI AIRBNB PER HOST (e in questo come voi NON SONO D'ACCORDO con il sito La Casa Che Avanza, che comunque la dava come una possibilità facoltativa per essere più tranquilli). Io ho detto semplicemente che credo che AirBnb faccia la Fattura all'Ospite per l'INTERO IMPORTO e non solo sulla Percentuale coi costi del servizio per l'Ospite. Ma dicendo ciò non intendevo assolutamente dire che non si devono emettere Ricevute, sono qui invece per dire il contrario. Grazie dell'attenzione. Un saluto.

Marta38
Level 10
Bologna, Italy

Certo @Orvieto-In-Centro0, il mio intervento non era in contrasto con quanto affermato da te e da Italo, bensì rafforzativo dello stesso pensiero.

Aggiungo peraltro, che nel sito vengono citati solo Booking e Airbnb (per distinguere le due categorie principali di gestione degli annunci), ma naturalmente di portali ne esistono decine, ed ognuno adotta  modalitá rendicontative diverse quanto meno nella forma, così da rendere veramente complicata la gestione dei riepiloghi in caso di utilizzo multiplo di tali portali (io, ad esempio, ne ho utilizzati 4, e per ognuno dovrei verificare come e cosa produce in termini di fatture/ricevute.

Inoltre si può sempre affittare direttamente, quindi in quel caso la ricevuta é comunque d'obbligo.

Io sono un pò schematico come mentalitá, e solo immaginare di mettere insieme ricevute mie, rendiconti di Airbnb fatti in un modo, di CaseVacanza fatti in un altro e via dicendo, preferisco farle tutte io, metterci la marca da bollo e sto piú tranquillo! 🙂

Dimitrj0
Level 2
Naples, Italy

Ciao Italo, scusami, ma secondo te la SCIA è dovuta a Trieste anche se io fitto l'appartamento 2-3 volte l'anno per soggiorni non superiori al week-end?

grazie

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Dimitrj0,

Benvenuto nella community!

Dato che ti sei accodato ad una discussione abbastanza datata, ti consiglio di pubblicare un nuovo post nella room Supporto, così da ricevere maggiore visibilità.

Nel frattempo, ti suggerisco anche di consultare il post [GUIDA] Locazione Turistica, in cui troverai moltissime informazioni sull'argomento.

Spero sia utile.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Silvano16
Level 2
Trieste, Italy

@Italo @Katia28 ciao ho provato il sito web della questura di TS ma mi chiede id e pw ma non c’è da nessuna parte un link per iscriversi. 

Per il contratto da far firmare ai guests esiste un gormato già pronto sul web prego? 

Ciao e grazie ! 

 

Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

@Silvano16 per Roma per ottenere le credenziali

occorre inviare una PEC all'indirizzo anticrimine.quest.rm@pecps.poliziadistato.it

 

Vedi qual è la pec di Trieste (ovviamente devi avere anche tu una pec)

A Roma vanno allegati il modulo compilato per l'abilitazione all'invio delle schede alloggiati, documenti e comunicazioni già effettuate, in particolare la domanda inviata al comune, quella acquisita telematicamente col n. di protocollo.

A Trieste sarà simile immagino.

Ad ogni modo, l'indirizzo email, la procedura e quali documenti sono da allegare è spiegato sempre su alloggiatiweb.

Orvieto-In-Centro0
Level 10
Orvieto, Italy

Ciao, @Katia28. Non ti ripeto qui la stessa lunga e dettagliata risposta che ti ho già dato altrove oggi in altra tua Domanda dello stesso tipo (leggila lì). Però ribadisco qui brevemente che il modo in cui usi la terminologia 'Locazione Turistica' è del tutto errato, poichè tu lo intendi come necessità di presentare una SCIA in Comune e di richiedere tutte le Autorizzazioni e Licenze con tutte le varie complicazioni annesse (e lo si comprende bene leggendo la tua altra domanda altrove), mentre invece è proprio il contrario: la Locazione Turistica è molto semplice e priva di particolari difficoltà, sicuramente molto meno complicata dell'ATTIVITA' EXTRALBERGHIERA DI B&B, CASA / APPARTAMENTO VACANZE, AFFITTACAMERE. Questo però non significa che non serva anche per la Locazione Turistica, come ti dicono gli altri, Alloggiati Web, Certificazione APE (energetica), Contratti Scritti, eventuale Marca da Bollo su Ricevuta generica non Fiscale (per importi superiori a 77,47 Euro o per chi te la chieda per motivi di lavoro), eventuale Tassa di Soggiorno (solo se il tuo Comune la richiedesse), ecc. ecc. Inoltre ricordati che, non essendo una Struttura Ricettiva vera e propria, NON POTRAI fare le stesse cose nè offrire gli stessi servizi, nè usare Insegne o Segnaletiche, nè le stesse terminologie e denominazioni delle tipologie ricettive vere e proprie. Per non rischiare, consiglio anche infine di non locare parte di un immobile abitato anche da te locando più di 1 camera contemporaneamente a diverse prenotazioni la stessa notte. Ci sarebbe molto altro da dire, ma sarebbe molto lungo. Un saluto.

Katia28
Level 2
Trieste, Italy

@David0 grazie ancora!
Come ho scritto nell'altra domanda ho chiamato lo sportello SUAP e ho finalmente capito in effetti che la cosa è più difficile a dirsi che a farsi.
Grazie per le tue preziose informazioni, è un nuovo mondo per me è vi ringrazio tutti per le risposte.
Un saluto!!
Katia
Sara27
Level 2
Trieste, Italy

Ciao.  Prima di tutto andare in Via Genova e presentare domanda ti daranno un modulo da compilare in duplice copia fatto questo verranno nel tuo appartamento per dare l'abitabilita' per uso turistico sperando sia tutto a norma.  Se non è a norma bisogna regolarizzare.  Bisogna aspettare circa due settimane e ti verra' confermato che il tuo appartamento è in regola e quindi puoi lavorare.

Poi andare in Questura e loro ti daranno una password per collegarti online e denunciare tramite documento tutti gli ospiti che verranno da te  e' obbligatorio farlo entro la mezzanotte e poi ti chiamera' un ufficio statistiche che ti chiederanno via telematica quanti ospiti giorni e paese ma a loro non interessa il documento.   Ti compri un blocchetto ricevute e buona fortuna.   Sara.

Silvano16
Level 2
Trieste, Italy

ciao @Sara0 e grazie mille per le info chiare e semplici .

Informo che , aprendo una email pec personale, si può scrivere alla pec  della propria questura per chiedere l accreditamento, tutte le successive denuncie dei guests avverrano pr via telematica.

Per quanto riguarda l ufficio comunale di via genova ho chiesto via mail se fosse possibile ottemperare alla Scia per via telematica, vedremo.

 

 

Ciao e grazie

Silvo

Silvano16
Level 2
Trieste, Italy

Salve a tutti sono nuovo su Airb&b e come sospettavo tutto ciò che potrebbe esser semplice si complica all’italiana. Ricevute, fatture, trasmissioni dati, etc etc etc

sul sito pllizia di stato ( arcaico )dove uno che c ha un appartamento e vuol fare airb&b si deve registrare non c è opzione di sign in cioè di registrazione. Certo che sto paese fa passare ogni voglia davvero. Se devo incasinarmi la vita con mille procedure barocche e poi pure rischiare sanzioni ed il rogo fiscale xchè magari sbaglio na virgola conviene pensarci assai bene. 

 

Quesito : come difendersi da possibili guappi che ti si piazzano in casa e non escono più ??

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Silvano16,

sei sicuro che sia il posto piú visibile per postare questa domanda? Temo tu sia un po' OT: prova a cercare occupazione abusiva nella ricerca!

Vedrai ci sono già alcuni post molto interessanti.

Ne approfitto per fornirti altri interessanti link per muoverti con sicurezza nella community: 

[GUIDA] Community Center

Linee guida del Community Center

[Novità!] Aggiornamento funzione dei Messaggi Diretti

[GUIDA] Come trovare i tuoi ultimi post 

Fammi sapere se hai bisogno di altro!

Francy

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Silvano16
Level 2
Trieste, Italy

@Francy1

grazie mille, in effetti speravo fosse  tutto molto più semplice.  

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Silvano16

E’ bello che passi da una richiesta di semplificazione estrema per eliminare le “procedure barocche”, e senza soluzione di continuità, nello stesso messaggio, chiedi aiuto per eventuali problemi con l’inquilino che ti si piazza in casa.

 

Vuoi fare le cose semplici? dai le chiavi, una stretta di mano e via... quali contratti, bolli, registrazioni, segnalazioni...?

tutte cose barocche, arcaiche...

Silvio ministro della semplificazione for ever!

Silvano16
Level 2
Trieste, Italy

@Roberto143 Caro Roberto non era mia intenzione far salire i toni, il sarcasmo credo mal s'adatti ad un blog civile. Mi spiace d'aver in qualche modo offeso la tua sensibilità definendo barocche le tue < amate >  procedure .

 

Quel che intendevo dire e che evidentemente non hai sapito o potuto cogliere è che in questo paese ciò che nelle altre nazioni si fa dal proprio pc, smartphone, iPad in tempi brevissimi in Italia richiede ancora il recarsi di ufficio in ufficio, fare file, telefonare, chiedere permessi, accrediti, registrazioni, compilare gli amati moduli le scartoffie , imporre bolli, riscuotere tasse per conto del comune, etc. 

Viaggia un pò e vedrai che nel resto del Globo nessun proprietario ha tante procedure da ottemperare .

 

Il resto sono ovvietà.

 

Ma non è per tutti

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno