Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Vorrei sapere se Airbnb emette una nota di credito per le fatture emesse per prenotazioni che poi vengono cancellate. Qualcuno ha ricevuto risposta in merito? Grazie
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Jonathan47 io ho ricevuto due cancellazioni - in entrambi i casi ho ricevuto una prima fattura con l'importo spettante ad Airbnb al momento della prenotazione e, successivamente, al momento della cancellazione una fattura con importo ZERO. Per loro credo che voglia dire che nulla è più dovuto a loro e naturalmente Airbnb non mi ha mai trattenuto l'importo della prima fattura.
Non mi risulta che Airbnb emetta Note di credito, per me non è un problema in quanto non posso detrarmi nulla, ma chi ha p. iva e/o contabilità ordinaria può essere un problema. In altro post ho letto che, trattandosi, normalmente di importi modesti, conveniva registrare ugualmente la prima fattura, pagare l'iva relativa (ricordo che per Airbnb vige la "reverse charge") e lasciare l'importo a credito.
Non ho mai avuto cancellazioni, quindi non ho esperienza personale. Ma, a memoria di discussioni precedenti sul forum, no. Non emettono note credito, anche in caso di variazioni (vale l' ultima).
Attendo conferma da altri, ovviamente
@Jonathan47 io ho ricevuto due cancellazioni - in entrambi i casi ho ricevuto una prima fattura con l'importo spettante ad Airbnb al momento della prenotazione e, successivamente, al momento della cancellazione una fattura con importo ZERO. Per loro credo che voglia dire che nulla è più dovuto a loro e naturalmente Airbnb non mi ha mai trattenuto l'importo della prima fattura.
Non mi risulta che Airbnb emetta Note di credito, per me non è un problema in quanto non posso detrarmi nulla, ma chi ha p. iva e/o contabilità ordinaria può essere un problema. In altro post ho letto che, trattandosi, normalmente di importi modesti, conveniva registrare ugualmente la prima fattura, pagare l'iva relativa (ricordo che per Airbnb vige la "reverse charge") e lasciare l'importo a credito.
Grazie mille Adolfo. In effetti la casa è intestata ad una società e per questo per noi è piuttosto importante il discorso delle fatture. Farò presente al commercialista le indicazioni fornite.
Grazie ancora.
Saluti
Jonathan
Tante grazie Giancarlo per le informazioni. Immaginavo anch'io non emettessero note di credito, ma volevo esserne certo.
Saluti
Prego @Jonathan47
Ti consiglio di chiocciolare i nomi delle persone a cui ti rivolgi
Sono anch'io nella stessa situazione, @Jonathan47 come hai risolto contabilmente? Questa mattina ho parlato con il centro assistenza Airbnb e ad oggi mi hanno detto che le note di credito non vengono emesse ma che comunque hanno aperto una segnalazione al reparto amministrativo per cercare di risolvere il problema.
@Chiara141, ho chiamato l'assistenza di Airbnb e mi hanno detto che avrebbero verificato con il reparto amministrativo e poi mi avrebbero contattato per farmi avere notizie, ma fino ad oggi non ho ricevuto ancora nessuna comunicazione al riguardo. Conto di richiamare l'assistenza per verificare se ci siano novità, ma da quel che hanno risposto a te, pare proprio di no. Nel frattempo stampo le fatture e le faccio avere alla nostra commercialista e la avviso se poi vi sono delle cancellazioni. Se riceverò informazioni più precise sarà mia cura comunicarle all'interno della discussione.
Saluti
Jonathan
Ciao a tutti! Ho appena verificato che, dopo una cancellazione, entrambe le fatture (la prima, con la data della prenotazione e la seconda con la data della cancellazione) sono a zero.
Quindi, penso che abbiano risolto in questo senso.
Buongiorno
vorrei sapere come si scaricano le fatture 2016 .
Per la dichiarazione dei redditi devo portarle al commercialista .
Grazie
Veronica
@Veronica112, sei a conoscenza del fatto che Airbnb non rilascia le fatture per l'intero importo del soggiorno nè all'Host nè al Guest, ma rilascia al Guest solo la Fattura di sua spettanza relativa ai Costi del Servizio per il Guest e all'Host solo la Fattura di sua spettanza relativa ai Costi del Servizio per l'Host? Se dunque intendi riferirti a quelle piccole fatture sulle Commissioni di Airbnb, basta entrare nel tuo account di Airbnb e navigare tra i vari Menù e Sottomenù, fino ad arrivare all'elenco delle Transazioni avvenute, con accanto a ciascuna la scritta ''Scarica Fattura con Iva''. Oppure ci sono dei fogli excel riassuntivi. Se fai clic sul menù orizzontale in alto, e fai un pò di prove, arrivi sicuramente dove vuoi. Ciao ; )
Ma, @Veronica112, nel caso tu fossi una 'locazione' e generassi 'redditi fondiari o da fabbricato' ricordati che quelle fatture con le piccole commissioni di Airbnb non ti servirebbero a nulla, perchè i redditi fondiari con Cedolare Secca opzionale al 21% non possono mai scaricare questo tipo di spese. Allora, ti chiederai, come dimostrare al tuo commercialista quanto hai ricevuto di compenso lordo (netto ricevuto da Airbnb più il tuo Costo del servizio per l'Host di Airbnb)? Semplice, dovresti avere emesso tu delle apposite Ricevute Generiche non Fiscali volta per volta (o, in altri casi, Ricevute Fiscali o Fatture). Se non lo hai fatto, cosa che invece per il futuro ti consiglio di fare, per questa volta farai degli estratti conto bancari (in caso tu abbia scelto il Bonifico) o degli estratti conto di Paypal (lista movimenti, ecc.), in caso tu abbia scelto Paypal. Ma non sono sufficienti, perchè sarebbero al netto delle commissioni del portale. Dunque ti conviene comunque anche scaricare qualcosa dal portale. Infine, se sei una locazione turistica, devi avere sempre scritto dei contratti di locazione e pertanto su quelli dovresti già leggere gli importi del canone di locazione al lordo delle spese di intermediazione pubblicitaria (e finanziaria) della piattaforma. Ciao ; )
Grazie David...i miei pagamenti avvengono tramite bonifici da airbnb...se non ho capito male devo quindi sempre fare ricevute fiscali ai clienti che soggiornano??? dopodichè a fine anno posso portarle al commercialista che ne fa la dichiarazione dei redditi
@Veronica112, le ricevute le fanno tutti, sia ''affitti'' / ''locazioni'' sia b&b e cav ecc. E si consiglia di farle dell'importo ''lordo'' cioè non solo quello ricevuto da Airbnb ma quello più i TUOI Costi del Servizio per l'Host di Airbnb. Ma le scuole di pensiero sono due, e ce n'è un'altra secondo cui la ricevuta generica non fiscale (che sarà fiscale ovviamente solo se hai P. Iva, altrimenti no, e questo è ovvio per entrambe le scuole di pensiero!) andrebbe intestata ad Airbnb direttamente e non al conduttore o inquilino o guest. Io invece personalmente propendo per intestarla al nome e cognome del tuo Guest, perchè a quel poveretto nessuno gli rilascia un pezzo di carta adeguato (neppure Airbnb), almeno NON per l'intero importo del soggiorno.
Ma parlare appunto senza sapere cosa sei secondo il tuo Comune e SUAP, è un pò complesso. I discorsi sono in parte differenti se si è ''locazione'' o se si è ''strutture ricettive'' tipo b&b.
Ti ricordo ancora una volta che essere ''locazione'' e fare colazioni o scrivere online ''b&b'' non va bene nè tantomeno non scrivere contratti scritti di locazione, e viceversa che essere b&b non corrisponde alla pubblicizzazione online di interi appartamenti ad uso esclusivo degli ospiti, perchè i b&b danno porzioni di alloggio e non interi alloggi, cioè danno camere con o senza bagno privato (ma non case o appartamenti o immobili con cucina sala e ogni cosa a disposizione esclusiva dell'alloggiato). Ciao ; )