Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Ciao, sono Luisa,
Sono una host nuovissima.
Ho inserito ieri il mio annucio e già oggi ho ricevuto una richiesta che ho preapprovato forse troppo in fretta.
Il mio ospite infatti ha un profilo molto vago, oltre al nome di fantasia "Angels" non compare alcun'altra infomazione.
Ho chiesto il nome completo ma per ora non ha ancora risposto.
Come mi consigliate di comportarmi?
Cancello la mia preapprovazione?
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Puoi togliere la preapprovazione, se non ha ancora confermato. (Attenzione a non cancellare una prenotazione, invece!!!)
E intanto continua a chiedere informazioni. Non tanto il nome, (che tanto poi quando arriva devi chiedergli i documenti per la questura), ma come vai viene nella tua città, se per vacanza o per lavoro - e in questo caso dove lavora - con chi viene, ecc.
Chiedigli anche di mettere una foto della sua faccia così vi potete riconoscere. Chiedi se ha esigenze particolari, se desidera informazioni su qualcosa, insomma per saperne un po' di più...
A tal proposito...
Buongiorno, sono Massimo.
Sono un Host da quattro anni e ancora mi "perplimo" dinanzi a certi episodi.
Ho ricevuto una richiesta di prenotazione da un Guest che si presenta con un Nome palesemente di fantasia, Recensioni 0, nessuna Identità verificata, ma soltanto una mail alla voce Profilo.
Mi chiedo, e chiedo alla Community, se sia normale un fatto simile.
Grazie.
Purtroppo sembra che ABB non faccia molti controlli sui guest (o se li fa non li comunica a noi), io sono una novellina, ma ho innalzato al massimo il livello di sicurezza per le prenotazioni immediate (foto, recensioni positive, impossibilità di prenotazione immediata a pochi gg di distanza dal soggiorno, insomma tutto l'impostabile), inserito molte regole per evitare inconvenienti e avere la possibilità di cancellare senza penalità nel caso in cui l'ospite mi faccia capire di non aver capito le regole o non essere disposto ad accettarle. Non appena ricevo una prenotazione faccio le "domande di rito": età? maggiorenni (mi sono arrivate richieste da minori non accompagnati......non è possibile iscriversi alla piattaforma se non si hanno più di 18 anni, ma nessuno vieta che l'amico appena 18enne voglia prenotare per sè e per i suoi amici 16enni.... 😨 )? Famiglia, comitiva? Chiedo conferma del fatto che le regole siano chiare (meglio una certezza in più, è vero che loro in teoria dovrebbero accettarle, ma poi in realtà i problemi sarebbero miei in ogni caso); chiedo conferma sul numero e sulla presenza non indicata di bambini o minori (anche in questo caso c'è un motivo: ho ricevuto una richiesta per 9 persone, poi in realtà erano in 10 con un neonato 🤔). Ribadisco che dovranno firmare un contratto e darmi gli estremi del documento....insomma probabilmente risulto noiosa e "antipatica", ma lascio che sia il guest poco attento a cancellare la prenotazione se qualcosa non gli torna. Tutto questo comunque non mette al riparo da inconvenienti, quelli ahimè si possono verificare cmq, ma almeno uno ci prova!
Comunque anche io ho accettato una delle mie prime prenotazioni, con conferma immediata, quando non avevo impostato ancora tutti i limiti, l'ospite arriva dopodomani, gli ho scritto 3 giorni fa per i dettagli del check in e di lui nessuna traccia...proverò a ricontattarlo oggi, se non ricevo notizie gli telefonerò e speriamo bene 🙄 Insomma alla fine immagino che la vera arma sia l'esperienza, non per niente passo tanto tempo a leggere le esperienze di altri!!!!
Hey @Eleonora307
grazie mille del tuo commento! In che modo hai inserito le regole per la prenotazione immediata?
Ah, per approfondire la questione verifiche d'identità, puoi vedere qui.
C'è anche una sezione dedicata a cosa viene condiviso con l'host.
Che ne pensi?
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca Ciao! Ho inserito le opzioni di verifica che ABB consente (raccomandazione host, documento di identità; foto del profilo per tutti), non credo sia comunque un'assicurazione al 100%, che dubito si possa mai avere quando si ospita, ma meglio di nulla; tutti gli altri possono comunque inviare una richiesta, io non giudico negativamente solo per il fatto che non abbiano nessuna recensione o similia, ma almeno posso valutare caso per caso in quell'eventualità
Oh, fantastico! Grazie davvero per il tuo messaggio @Eleonora307 ! Da dove si accede?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityModifica annuncio -> Impostazioni di prenotazione -> requisiti dell'ospite
Ciao @Luisa92 @Eleonora307 @Massimo139 @Susanna0
@Luisa92 non metterti problemi a fare domande agli ospiti, come giustamente ha detto @Eleonora307, soprattutto se hanno un profilo con zero informazioni e zero recensioni. Di solito invito il guest a completare il profilo verificando il documento di identità e scrivendo da dove arriva e due righe su di sé.
Se non ti senti sicura puoi sempre ritirare la preapprovazione, ma non cancellare mai!
@Massimo139 capita spesso purtroppo che le persone sottovalutino l'importanza del rapporto di fiducia che si deve instaurare tra host e guest, per cui non capiscono quanto sia importante dare una piccola presentazione di se stessi, soprattutto quando non si hanno recensioni.
In questi casi rispondo e chiedo all'ospite di completare il suo profilo, se vedo che poi sparisce, rifiuto la richiesta di informazioni spiegando il perché.
Airbnb dovrebbe inserire come campi obbligatori sia la parte della presentazione sia quella del paese di provenienza, ora più che mai importante per capire se ci sono restrizioni di viaggio.