Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti,
volevo chiederVi come devo conportarmi con l'importo relativo alla TASSA DI SOGGIORNO.
Viene direttamente trattenuta da Airbnb e versata da loro oppure devo incassarla io direttamente all'arrivo degli ospiti e poi versarla al comune?
Grazie in anticipo,
Alessandro
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Ermanno6 ovviamente dovrai fare comunicazione e pagamento per l’anno tassa di soggiorno a metà gennaio ed il consueto ISTAT. Ma per voi LT è tutto.
Grazie @Paola4, intendi la solita comunicazione e versamento trimestrale? Il 4 trimestre, ok
E' possibile che la tassa di soggiorno delle città italiane (Milano, Roma, Napoli, Firenze, Venezia) è di gran lunga superiore a quella di Parigi e altre grandi città turistiche che sono nel mondo. Fate una simulazione su AIRBNB e ne vedrete di belle. I comuni in Italia cercano di risolvere i loro problemi finanziari in questo modo, naturalmente senza successo e facendo scappare turisti. Alcune volte i turisti pagano una cifra molto alta di tassa di soggiorno, che supera anche il 20% del costo dell'alloggio, più il 21% della cedolare secca oltre le detrazioni che si perdono aderendo alla cedolare secca e le commissioni di AIRBNB. Di quello che paga il turista a noi sembra che arriva ben poco, sembra quasi che l'appartamento nostro è di tutti tranne che nostro
@Mara181 non ti perdere, l'ISTAT è la comunicazione alla regione, previa registrazione, del flusso degli ospiti ai fini statistici. Non c'entra nulla con il contributo di soggiorno. Per quest'ultimi occorre invece registrarsi sul sito di romacapitale. Fortunatamente, come ha detto @Paola4, bisogna solo comunicare e versare trimestralmente, la prossima i primi 15 giorni di gennaio con riferimento al quart'ultimo trimestre dell'anno (ott. nov. dic.).
Ti consiglio la mia guida se ti fosse sfuggito qualche adempimento:
@Ermanno6grazie mille. é che non ho mai ricevuto il pin identificativo per la raccolta dati dalla Regione, nonostante io abbia inviato ciò che loro chiedono.Non ho mai ricevuto risposta. Ho provato a risollecitare. Grazie della guida, è quella che ho seguito per tutta la registrazione, senza non avrei saputo come fare!
Ancora un grosso grazie ad @Ermanno6 per una guida speciale ❤️ ! ...Lo dice anche @Mara181! 😄
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Gianluca149 entro il 31 dicembre, ma non chi fa locazione turistica. Paola ha scritto questo:
"@Ermanno @Mara in realtà la resa del Conto Giudiziale va fatta per l'anno 2017 entro il 31 Dicembre 2018. Invece entro il 31 Gennaio 2019 dovremo rendere conto della gestione del 2018.Questo vale solo per le strutture ricettive extra alberghiere e NON per chi fa locazione turistica pur riscuotendo la tassa di soggiorno. Quindi Ermanno se sei extra alberghiero vai sul sito del Comune alla pagina del Contributo di soggiorno e li trovi il manuale pdf con le spiegazioni e la sezione dove poi inserire tutte le info richieste.Il Comune ha creato una procedura online per trasmettere i dati che comunque dovremo ricalcolare, l'ennesima incombenza doppia se non tripla.
Ma quando penseranno ad un sistema intergrato per poter inserire l'informazione 1 SOLA VOLTA??????????"
grazie @Ermanno6 , quindi con "casa vacanze" devo presentare questo modello 21 , sul sito del Comune Roma ho visto una lunga spiegazione, speriamo sia una cosa fattibile senza interpellare professionisti...
Grazie mille @Ermanno6 e @Gianluca149!
Mi raccomando, tienici aggiornati sugli sviluppi.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityBuonasera, sono host da poco tempo e non so bene come comportarmi riguardo la tassa di soggiorno con gli ospiti: non so come inserire sul sito la richiesta di denaro extra per la tassa (1 euro al gg per 7 gg) e quindi l anno scorso l ho pagata con i guadagni avuti dell affitto. Voi come vi comportate? Li richiedete al loro arrivo? O aumentate la tariffa in modo da averli già compresi? Grazie!!
@Gianluca149 io faccio locazione turistica e non lo devo fare il modello 21, mi dispiace ma non saprei risponderti con sicurezza, quindi ti consiglio di chiedere a Paola che ha aperto una discussione specifica su questo ulteriore adempimento. Se fai una ricerca trovi la discussione facilmente.
P.s. ecco, chiedi qui @Gianluca149: