@Kompatscher0, Per non parlare dei titoli e dell'inquadramento fiscale adatti richiesti nella 'vita reale' per gestire case di proprietà altrui... diamo comunque per scontato che chi si pubblicizza su Airbnb abbia già pensato PREVENTIVAMENTE a tutti gli altri aspetti burocratico-amministrativi e fiscali sulla base delle normative nazionali statali, regionali, e locali comunali.
Da mesi gli utenti di Airbnb stanno chiedendo come potere 'bonificare' i propri annunci, dai quali al momento non si capisce assolutamente chi sia il soggetto fiscale interessato, chi sia l'Host, chi sia il Co-Host, chi sia il proprietario vero dell'immobile, ecc. e soprattutto come potere non perdere le proprie recensioni e le proprie prenotazioni nell'operare queste modifiche ad annunci e profili.
Pertanto direi di evitare di aggiungersi al numero di chi si pentirà a posteriori di scelte iniziali poco oculate. Ma come sempre sono solo consigli... almeno in attesa di capirne di più. Ciao! ; )