Prima volta come host

Risolto!
Rita355
Level 1
Lacchiarella, Italy

Prima volta come host

Ciao a tutti

vi chiedo un aiuto dato che è la prima volta che ospiterò qualcuno .

La mia domanda è,bisogna dichiarare la presenza dell ospite in questura ?

mi devo far dare la carta d’identità ?

se si,si può fare online?

grazie 

rita

12 Risposte 12
Lorenzo213
Level 8
Finale Ligure, Italy

Ciao 

 

@Rita355 

si bisogna sempre comunicare i nominativi degli ospiti alla questura e si può fare anche tramite un portale online 

io solitamente fotografo i documenti e riporto sul sito le informazioni richieste (nome cognome data di nascita luogo di nascita ecc...) 

poi ovviamente elimino le foto 

 

Rita355
Level 1
Lacchiarella, Italy

Grazie Lorenzo 

rita

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Rita355 informati bene circa tutti gli adempimenti da seguire nella tua Regione per affittare. Non è sufficiente pubblicare un annuncio sul portale per essere in regola.

Per avere le credenziali per il portale Alloggiati, così si chiama il portale dove inserire le generalità degli ospiti, devi richiederla nella sede della tua regione. Tieni conto che l'omessa comunicazione comporta reato penale. Informati anche se devi  comunicare i dati per i flussi Istat e qualesia la procedura e se devi riscuotere la tassa di soggiorno. Insomma è tutto più complicato di quanto si possa immaginare, no?

Rita355
Level 1
Lacchiarella, Italy

Grazie Paola

tassa di soggiorno non c’è lo nel mio paese

per il resto ho capito che devo dichiarare la persona alla questura

un caro saluto 

rita

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Rita355 di niente. Ricordati di anteporre la @ davanti al nome se vuoi che la tua risposta arrivi.

 

@Rita0Buongiorno Rita.

E' la prima volta che metto a disposizione un appartamento a Milano. Ho ricevuto la richiesta di  una prenotazione.

Ho sentito il Comune e mi ha detto che devo iscrivermi al portale Impresainungiorno.gov.it e dichiarare inizio attività.

Ma ho letto nella pagina che è necessaria anche un'assicurazione? mentre non è necessario dichiarare gli ospiti in Questura

Mi confermi? 

grazie per la risposta

saluti

Antonella

Vittoria25
Level 10
Finale Ligure, Italy

@Antonella314 

è necessario dichiarare gli ospiti in questura, non affitto a Milano quindi non so aiutarti per le tue altre domande ma il fatto di dichiarare gli ospiti in questura è un obbligo nazionale tutt'ora vigente

Alessandra447
Level 2
Milan, Italy

Buonasera,  ho appena pubblicato il mio primo annuncio come  host. Io affitterei una casa a Gallipoli  ma dovrei gestire tutto dal paese in cui abito in provincia di Pavia.  Quali norme devo seguire?  A chi dichiarare e come?  Non ho assolutamente idea di nulla e non vorrei incorrere in qualcosa di illegale. Grazie 

Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

@Alessandra447 buon senso, logica e legge vogliono che si faccia il contrario, scusa se te lo dico: l'annuncio per ultimo, prima le pratiche da sbrigare e devi chiedere al tuo comune e informarti alla regione, poi c'è il problema della distanza che significa avvalersi di un co-host e su questo ci sono mille discussioni. 

Poi non sai neppure se fai locazione turistica, casa-vacanze o altro?

Sicuramente devi fare una comunicazione al comune e devi registrarti sul portale alloggiatiweb...ma questo è il minimo, dipende cosa vuoi fare e dipende dal comune e dalla Regione dove si trova l'appartamento.

Alessandra447
Level 2
Milan, Italy

  @Ermanno0 hai ragione, ma ho inserito l'annuncio per capire come funzionava il tutto con un po' di ignoranza riguardo alla burocrazia,  lo ammetto. Affittero' solo per i mesi estivi a partire da metà giugno.  Al momento ho già una richiesta x fine luglio e sono un po' in ansia.  Riesco ad organizzare tutto da lontano?  Inoltre La casa è  intestata a mio padre,  posso comunque intestare a me il contratto e il pagamento delle tasse?  

Adesso che la cosa si sta concretizzando mi rendo conto di essere stata un po' superficiale e poco preparata.  Cosa mi consigli di fare? 

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Alessandra447

Per prima cosa mettere in pausa l'annuncio, per evitare di ricevere ulteriori prenotazioni prima di aver sistemato tutto.

 

Poi datti una guardata QUI, e dopo che ti sarai schiarita un po' le idee, approfondisci gli aspetti specifici della tua Regione / Comune.

Ed eventualmente, facendo una ricerca con la lentina qui, oppure in generale su Google, (ma anche rivolgendoti ad un commercialista) approfondisci al meglio le singole tematiche.

Ce ne sono alcune (sia a carattere nazionale, come ad esempio la segnalazione alla Questura, sia a carattere locale) che se disattese o ignorate possono portare conseguenze anche molto gravi.

(tanto per dire...la mancata segnalazione degli ospiti è punita con l'arresto fino a 3 mesi e una multa di 206 euro).

 

Poi, la questione della gestione a distanza... a parte gli aspetti burocratici, ma da un punto di vista pratico, come pensi di fare? pulizie, check-in, check-out, ecc. ecc.

Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

@Alessandra447 non sono io quell'Ermanno che hai menzionato dopo la chiocciola. Te lo dico per la prossima volta, guarda la foto, altrimenti non mi arriva il tuo msg

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno