Truffato!

Franco198
Level 2
Feltre, Italy

Truffato!

Avevo prenotato un appartamento (nuovo) a Londra dall’11 al 14 aprile. era il 31 marzo.

l’host me lo conferma, e poco dopo mi contatta dicendo che un altro ospite vuole soggiornare per fare festa di classe con spogliarelliste, e non vuole concederlo perché rovinerebbe gli spazi. non vuole rifiutarlo perché avrebbe giudizi negativi. allora mi chiede se può anticipare la mia prenotazione dal 1 aprile al 14, senza variare il prezzo, ed io arrivo comunque l’11. acconsento per cortesia. 

scopro ora che non c’è piu l’host e nemmeno l’appartamento. 

Chiaramente mi ha truffato.

Non è capitato ad altri? 

Che speranze ho di riavere i miei soldi secondo voi? 

11 Risposte 11
Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Franco198  non ho capito bene lo spostamento delle date, ma a parte questo , hai contattato l'Assistenza? Cosa ti hanno detto loro? Fai fare una verifica. Purtroppo esistono delle truffe anche su Airbnb e questo è l'aspetto più brutto perchè uno prenota in piena fiducia e poi scopre che è sttao truffato.Io spero per te che non sia così.

Facci sapere se effettivamente è così ma contatta l'Assistenza il prima possibile.

Franco198
Level 2
Feltre, Italy

@Paola4  grazie per la risposta.  Lo spostamento delle date significa che l’host mi ha proposto di far figurare che io occupassi l’appartamento sin dal 1 aprile anziché dall’11, e lo ha richiesto tramite airbnb. Ho accettato, non comprendendo la truffa...gli avevo pure detto che mi puzzava ma lui mi ha rassicurato dicendo che i soldi li prende al checkout (scopro ora che non è così).

Ho scritto poco fa all’assistenza clienti, credo risponderanno domani.. comunque telefonerò.

Non mi capacito che possa accadere, sui canali ufficiali. i disonesti riescono sempre 🙁

Salvatore199
Level 10
Rome, Italy

@Franco198 

Tutto é bene quel che finisce bene... MA!

per evitare una prenotazione “scomoda” si puó immaginare di anticiparne un’altra di ben 10 giorni?

potrei capire di un giorno, ma 10!

non avrebbe potuto bloccare le date? simulando una prenotazione da un altro portale ad esempio?

(ragionamenti da fare prima di accettare una richiesta così strana).

Franco198
Level 2
Feltre, Italy

@Salvatore199 certo, ho sbagliato. piattaforma nuova, metodi nuovi. prima di accettare ho cercato a lungo “possibili truffe su airbnb” e questa non era menzionata. 

ho troppa fiducia del prossimo 😇 spero la mia esperienza sia di aiuto ad altri e magari ad airbnb per migliorare la sicurezza. 

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Franco198  in effetti tu paghi subito, ma all'Host i soldi arrivano il giorno dopo del check-in quindi risulta che tu sei entrato il 1 Aprile lui avrà intascato il compenso ed ora per questo avrà cancellatol'annuncio. 

Mi spiace ma come avevi compreso la cosa era strana e comuqnue implicava anche un aumento di spesa. Purtroppo le truffe sono all'ordine del giorno e si deve essere sempre sul chi va là.

Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

Porca miseria, questa è nuova. @Franco198 i soldi (il bonifico) arriva sempre il giorno dopo il check-in, quindi se ho capito bene questo ha escogitato sta cosa sul canale ufficiale di airbnb? Possibile che è sparito senza lasciare tracce? Airbnb dovrebbe sapere a chi ha inoltrato il bonifico. Insisti con l'Assistenza e facci sapere.

Normalmente le truffe avvengono fuori il canale ufficiale di airbnb, al limite ti rinviano su un link fake di airbnb.

Franco198
Level 2
Feltre, Italy

@Ermanno6 corretto, tutto su airbnb, sono una persona abbastanza cauta ed attenta, anche se in questo momento non sembrerebbe 🥶

vi tengo informati sull'evoluzione. come dice @Paola4 bisogna stare sempre all’erta.

Franco198
Level 2
Feltre, Italy

ho parlato con l’assistenza; il primo interlocutore, molto disponibile, non aveva mai sentito di una truffa così. il secondo a cui mi ha passato, invece, ha provato a dirmi che sono stato io incauto. Ha ragione, ma c’è evidentemente una debolezza sulle comunque sicure procedure di airbnb. 

Ho insistito un pochino, e nel frattempo lui verificava, ed alla fine ne è emerso che era un host già bloccato per incassi troppo alti, quindi il mio pagamento non era stato erogato ed hanno potuto rimborsarmi. 

a me quindi è andata bene ma... bisogna stare attenti, non è detto che vada sempre così 🤗 ora cerco un nuovo appartamento! 

Patrizia16
Level 10
Rome, Italy

@Franco198 

 

bhè hai avuto una botta di cu£o... cmq un host bloccato non dovrebbe avere la possibilità di ricevere prenotazioni...dillo agli scenziati di ABB...

@Ermanno6  quando ci sono spostamenti di date host/guest indifferentemente c'è "quasi" sempre in agguato la fregatura nascosta... tre o quattro anni fa feci dei post con i vari tipi di fregature a cui si incorre nei cambiamenti di date...  nei limiti del possibile "bisogna proteggersi".... purtroppo ci si puoi proteggere se questi cambiamenti non superano i 30 giorni...

.

 

⚠️ ✉→ Inviato da Cellulare... Ignorare errori di battitura e correzione automatica®
Ermanno6
Level 10
Rome, Italy


@Franco198  ha scritto:

ho parlato con l’assistenza; il primo interlocutore, molto disponibile, non aveva mai sentito di una truffa così. il secondo a cui mi ha passato, invece, ha provato a dirmi che sono stato io incauto. Ha ragione, ma c’è evidentemente una debolezza sulle comunque sicure procedure di airbnb. 

Ho insistito un pochino, e nel frattempo lui verificava, ed alla fine ne è emerso che era un host già bloccato per incassi troppo alti, quindi il mio pagamento non era stato erogato ed hanno potuto rimborsarmi. 

a me quindi è andata bene ma... bisogna stare attenti, non è detto che vada sempre così 🤗 ora cerco un nuovo appartamento! 


Bene, alla grande, non avevo letto, quindi @Franco198 ha riavuto i soldi. 

I truffatori sono la peggio gente.

Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

Certo @Patrizia16 , è tutta esperienza.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno