Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno,
vivo a san giuliano milanese, mia moglie ha acquista l appartamento adiacente al nostro che usano i miei suoceri quando vengono su, vorremmo affittarlo con locazione breve, nel sito del comune di san giuliano non riesco ad individuare in quale situazione mi trovo per poter denunciare l inizio attività, di seguito ci sono le opzioni che da il comune , potrestre aiutarmi? esiste semplicemente la locazione breve? Sabato arrivano i primi ospiti
ecco le opzioni del mio comune:
Bed & breakfast
Il bed & breakfast è un'attività svolta a conduzione familiare in forma non imprenditoriale da chi, in maniera non continuativa, fornisce alloggio e prima colazione in non più di quattro camere con un massimo di dodici posti letto, avvalendosi della normale organizzazione familiare, compresa l'eventuale presenza di collaboratori domestici della famiglia.
L'attività è esercitata al numero civico di residenza anagrafica del titolare, comprese le pertinenze, e deve osservare un periodo di interruzione non inferiore a novanta giorni anche non continuativi. Ogni periodo di interruzione dell'attività deve essere comunicato preventivamente alla Provincia.
L'esercizio dell'attività di bed & breakfast non necessita d'iscrizione nel registro delle imprese e di apertura di partita IVA e beneficia delle agevolazioni previste dalla Regione.
Case per ferie
Le case per ferie sono strutture ricettive attrezzate per il soggiorno di persone o gruppi e gestite, al di fuori di normali canali commerciali, da enti pubblici o religiosi, enti privati, associazioni e fondazioni operanti, senza fine di lucro, per il conseguimento di finalità sociali, culturali, assistenziali o sportive, nonché da enti o imprese. In caso di gestione da parte di imprese, possono accedere alle strutture solo i dipendenti delle stesse e i loro familiari.
Case e appartamenti per vacanze
Le case e appartamenti per vacanze sono strutture ricettive gestite in modo unitario e organizzate per fornire alloggio e eventualmente servizi complementari, in unità abitative, o parti di esse, con destinazione residenziale, composte da uno o più locali arredati e dotati di servizi igienici e di cucina e collocate in un unico complesso o in più complessi immobiliari.
Le case e gli appartamenti per vacanze possono essere gestiti:
in forma imprenditoriale
in forma non imprenditoriale, da coloro che hanno la disponibilità fino a un massimo di tre unità abitative e svolgono l'attività in modo non continuativo, con un periodo di interruzione dell'attività non inferiore a 90 giorni all'anno, anche non continuativi.
La normativa vigente chiarisce quando è previsto l'obbligo di comunicare l'inizio dell'attività al SUAP (articolo 8 del Regolamento Regionale 05/08/2016, n. 7):
sempre per attività di case e appartamenti per vacanze
per alloggi o porzioni di immobili dati in locazione per finalità turistiche (Legge 09/12/1998, n. 431) solo se la durata del contratto non supera 30 giorni.
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
forse era preferibile cercare queste info prima di inserire l'alloggio su Airbnb perchè gli adempimenti sono diversi e le sanzioni anche se c'è omissione.
Dai un'occhiata intanto a questa Guida per iniziare a capire di cosa stiamo parlando....... non basta inserire l'appartamento sul sito, questo o qualsiasi altro per "essere in regola".
Ogni Regione ha la sua normativa ed in Lombardia sono abbastanza stringenti pertanto ti suggerisco di documentarti bene quanto prima e adempiere rapidamente a tutti gli obblighi con particolare riferimento alla denuncia degli ospiti alla Polizia. Se puoi metti in pausa l'annuncio e regolarizzati.
forse era preferibile cercare queste info prima di inserire l'alloggio su Airbnb perchè gli adempimenti sono diversi e le sanzioni anche se c'è omissione.
Dai un'occhiata intanto a questa Guida per iniziare a capire di cosa stiamo parlando....... non basta inserire l'appartamento sul sito, questo o qualsiasi altro per "essere in regola".
Ogni Regione ha la sua normativa ed in Lombardia sono abbastanza stringenti pertanto ti suggerisco di documentarti bene quanto prima e adempiere rapidamente a tutti gli obblighi con particolare riferimento alla denuncia degli ospiti alla Polizia. Se puoi metti in pausa l'annuncio e regolarizzati.