Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Ciao,
ho iniziato da questa stagione estiva ad essere un host come "casa vacanza". Registrate sempre i vostri ospiti presso la pubblica sicurezza, cioè alla polizia. Come è la procedura? Come si deve fare? Se invece nonfate così, chiedete comunque ai vostri ospiti un documento di dentità da registrare? Come fate la registrazione? Grazie!
Marzia
Per farti un'idea di quello che ti serve, comincia a dare un'occhiata a:
Sulle normative di carattere generale per cominciare ad affittare:
Sulle locazioni turistiche:
http://www.anbba.it/locazioni_turistiche_pag-1
http://www.lacasacheavanza.it/locazione-turistica-facciamo-un-po-di-chiarezza/
Sugli aspetti fiscali e cedolare secca:
http://www.cedolaresecca.net/contratti/contrattiusoturistico/contratto-locazione-turistico.html
Sulle ricevute da rilasciare:
http://www.lacasacheavanza.it/piattaforme-di-booking-online-e-ricevute-fiscali/
Sulle segnalazioni alla Questura:
http://www.lacasacheavanza.it/obbligo-di-notifica-allautorita-di-p-s-anche-per-le-locazioni-pure/
http://questure.poliziadistato.it/statics/39/faq-alloggiati-web.pdf?lang=it
L'operazione di registrazione degli ospiti è un obbligo di legge. Essa viene fatta on line. Innanzitutto devi collegarti con il sito della Polizia di Stato/Questura per registrarti e ricevere il programma di collegamento con il tuo numero di identificazione. Una volta installato basterá collegarsi automaticamente e scaricare i dati identificativi dell'ospite sul sito dedicato della Polizia. Attenzione nessuno è autorizzato, tranne che per scaricare on line i dati, a trattenere o fotocopiare i documenti di identità poiché sarebbe una violazione della legge sulla privacy. A tua disposizione e auguri!
Piergiorgio
Se sei già registrato come casa-vacanza, devi solo farti dare dalla questura userID e password per accedere al portale AlloggiatiWeb, che dovrai usare per dichiarare tutti gli ospiti (tutti, anche gli italiani, anche i bambini, anche per un giorno solo).
E' un obbligo di legge, e non farlo è un reato penale (niente multe in questo caso, si va in galera)
Salve,
mi unisco alla conversazioneper esporre un quesito: leggo sul sito della Polizia di Stato che serve allegare alla richiesta credenziali una autorizzazione all'esercizio della attività: cosa si intende? io ho un semplice appartamento, non una struttura ricettiva avviata con partita iva. Mi sapete dare delucidazioni in merito? Nel caso a chi occorre rivolgersi per tale autorizzazione?
grazie a tutti per l cortese risposta
Elena