La Manovrina Airbnb

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

La Manovrina Airbnb

Il DL 50/2017, la cosiddetta "Manovrina Airbnb" (che coinvolge tutte le piattaforme internazionali dedicate agli affitti brevi) è stata motivata dal "recupero" di un poderoso gettito fiscale, dando erroneamente per scontato una pressoché totale evasione fiscale ad opera dei proprietari che concedono in locazione, senza erogazione di servizi alla persona di tipo alberghiero, immobili con finalità turistiche di durata inferiori a 30 giorni.

 

Numerosi emendamenti presentati al Decreto Legge (che dovrà essere convertito in legge dalle Camere) richiedono tuttavia a gran voce di introdurre una limitazione che rischia di rendere del tutto vana la natura stessa del Decreto.

In particolare *** si chiede di vietare le locazioni inferiori a 8 giorni *** per tutti coloro i quali non svolgono tale attività in forma d'impresa, in possesso quindi di P.IVA e per un *** massimo di 60 giorni complessivi *** nel corso dell'anno.

 

Tale richiesta ha il solo scopo di "blindare" e consegnare i soggiorni di durata inferiori a 8 giorni al solo comparto alberghiero tradizionale.

È questo a nostro parere il subdolo tentativo promosso da giornalisti compiacenti e associazioni di categoria incapaci di adeguarsi ad un nuovo modello di turismo.

L'ultimo Report diffuso da Airbnb dimostra che il soggiorno medio degli ospiti in Italia che prenotano attraverso la famosa piattaforma dedicata agli affitti brevi è pari a 3,2 notti. Gli emendamenti volti a limitare i soggiorni di durata inferiore a 8 notti metterebbero di fatto fuori gioco la piattaforma e la quasi totalità degli Hosts italiani, sottraendo allo Stato la possibilità di tassare attraverso Airbnb 394 milioni di euro incassati dai proprietari, unica motivazione alla base del Decreto Legge.

 

FATTORE SHARING,
L'IMPATTO ECONOMICO DI AIRBNB IN ITALIA
(questo report illustra la community di host su Airbnb e il suo impatto in Italia nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2015 e l’1 gennaio 2016. Tutti i dati sono relativi a questo intervallo di tempo e, se non diversamente speci cato, sono tratti o dai dati di proprietà di Airbnb o da un sondaggio al quale hanno partecipato host e ospiti in Italia nel corso del 2015. Fanno eccezione i dati relativi alla lunghezza del soggiorno negli hotel, che sono invece tratti dal rapporto sul turismo relativo al 2014 dell’Istituto Nazionale Italiano di Statistica.)


3,6 Milioni di Ospiti in arrivo nel corso del 2015;
3,6 notti, Durata media del soggiorno di un ospite;
3,0 notti durata media per gli hotel tradizionali;
3,2 notti Durata media del soggiorno di un ospite a Firenze;
3,7 notti Durata media del soggiorno di un ospite a Roma;
3,2 notti Durata media del soggiorno di un ospite a Milano.

 

NUMERO DI ANNUNCI PER HOST:
4% Più di 4 annunci;
9% da 3 a 4 annunci;
87% Da 1 a 2 annunci;
44% Host che affittano soprattutto la prima casa.

 

ALTRI DATI:
49% ha un reddito familiare di 22,200€ /anno, inferiore alla media nazionale;
28% Ospiti che, senza Airbnb, non si sarebbero recati in Italia;
€394 Milioni, Reddito percepito dai nuclei familiari;
€2130 Milioni, Stima della spesa degli ospiti presso le attività commerciali locali;
38% del proprio budget speso presso le imprese locali;
738 milioni di € spesi in ristoranti e bar;13 milioni di cene consumate in Italia dagli ospiti tramite Airbnb.

Fonte: ILSOLE24ORE

142 Risposte 142

NB: se ti chiedi quale sia il riferimento normativo per l'obbligatorietà della Forma Scritta del Contratto di Locazione, eccolo... L. 431 del 1998 e successive modificazioni... studiati un attimo il buon sito La Casa Che Avanza (che NON riguarda le cosiddette 'case per vacanze' o 'appartamenti per vacanza', ma riguarda appunto le 'locazioni turistiche', cosa ben diversa, che poi sono quelle che sono per lo più presenti su questo portale Airbnb), nello specifico l'articolo dal titolo ''Facciamo chiarezza sulle locazioni turistiche''. Ciao! ; )

Cinzia29
Level 10
La Spezia, Italy

@scusate l'off topic ma sbaglio o è sparito un post di @Alessandro0??? Lo vedo nella mia email ma non lo trovo qui...riguardava il fatto che gli emendamenti non sono passati. 

@Cinzia29, quel post ripeteva lo stesso testo che è reperibile ovunque, sia sui vari gruppi FB di Hosts... sia su Pro.loca.tur (Pagina FB)... sia su Avv. Giorgio Spaziani Testa (Confedilizia) (Pagina FB)... sia altrove... Basta che entri su Facebook, insomma, e trovi facilmente quel contenuto con data di oggi. Ciao! ; ) PS: e ovviamente non era l'Alessandro da te taggato! : )

Alessandro2
Level 10
Sicily, Italy

@Cinzia29 hai ragione è sparito il mio post! @Marco376 si nel mio post ho copiato un comunicato di un associazione già molto menzionata in questa community, qual'è il problema? @Jim ne sai qualcosa?

 

Comunque cara Cinzia, sembra che i peggiori emendamenti sono stati respinti, ma ancora non è finita. Si aspetta il testo definitivo entro fine giugno e si spera non arrivino ulteriori modifiche. Se tutto procederà bene lunga vita alle locazioni brevi e ad Airbnb! aspettiamo fiduciosi ma seguiamo con attenzione gli sviluppi! cari saluti. 

 

 

___________________
❢ Ale ☆ web & dream developer ☆
Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Alessandro2,

 

Non ho idea di cosa sia potuto accadere e purtroppo non ricordo il post a cui vi riferite. Mi viene in mente che magari c'è stata una falla nella pubblicazione ma se anche Cinzia ed altri l'hanno letto è un'ipotesi sbagliata.

 

Mi dispiace, non dovrebbe sucedere.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

@Jim1, ahi ahi ahi... e si scoprì che Jim era un eversivo... quello di Alessandro era uno dei pochi posts a favore di Airbnb! ; ) E tu l'hai cancellato... ahahah... : )

@Alessandro2, senza nessuna dietrologia o seconda intenzione semplicemente indicavo alla signora dove potere tranquillamente trovare lo stesso post (poi anche se volessi trattarti male purtroppo non posso perchè collaboriamo con la stessa Associazione, chi in un modo chi un altro...). Ciao ; )

Alessandro2
Level 10
Sicily, Italy

No @Marco376 nessun fraintendimento, non ho pensato che eri stato tu a cancellare il post, sinceramente un pò impressionato dalla tua attenzione ad ogni cosa si muove nella community gli vuoi rubare il posto a @Jim1? 😄 ahahah 

Invece, alla luce dei probabili sviluppi della riforma, perchè non converti la tua attività in locazione breve, sarebbe bello vederti tra noi a difesa delle LT! lo so che ci stai pensando .. ; )

___________________
❢ Ale ☆ web & dream developer ☆

@Alessandro2, tranquillo... ti dò in anteprima 2 notizione:

 

a) ho attualmente 1 'struttura' ma anche 1 'locazione' (ma non per questo smetterò di bastonare chi non segue, da locazione, le regole!);

 

b) la mia visita qui è finalizzata a dare un ''imprinting'' ma poi tra meno di 1 mese, diciamo entro il 25 giugno 2017, non scriverò più per parecchio tempo probabilmente...

 

In ogni caso le leggi continuano a vigere anche se nessuno le nomina e non diventano diverse a seconda della tipologia ricettiva che si gestisce o detiene ; ) Ciao! : )

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Marco376

 

"... ma poi tra meno di 1 mese, diciamo entro il 25 giugno 2017, non scriverò più per parecchio tempo probabilmente..."

perchè? vai in vacanza?

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Roberto143 anche "la legge" ha bisogno di riposo haha

 

@Marco376

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

@Roberto143, eheheh... ; ) Anche quello, ma al massimo a 30 minuti di macchina di distanza! : )

Alessandro2
Level 10
Sicily, Italy

BUONE NOTIZIE!

 

COMUNICATO STAMPA PRO.LOCA.TUR

 

Aggiornamento d.l. 50/2017 (emendamenti).

La V commissione nella seduta di lunedì 22 maggio 2017 ha iniziato l'esame e la votazione sui 96 emendamenti all'articolo 4 del d.l. 50/2017 segnalati e pubblicati rispetto ai 194 inizialmente presentati.

Il relatore Mauro GUERRA (PD), in vista di una loro successiva riformulazione unitaria, ha chiesto l'ACCANTONAMENTO di tutti gli emendamenti che affrontano a vario titolo il tema dell’IMPOSTA DI SOGGIORNO sulle locazioni brevi, nonché il tema della responsabilità del soggetto che incamera il canone ma che non sia dotato di una stabile organizzazione in Italia e come tale non possa propriamente configurarsi quale sostituto d’imposta.

Il viceministro dell'economia e delle finanze Enrico MORANDO ha precisato che il Governo concorda sulla proposta di riformulazione degli emendamenti relativi all’applicazione della IMPOSTA DI SOGGIORNO sulle locazioni brevi, preannunziata dal relatore Mauro GUERRA ed ha evidenziato che nella proposta di riformulazione in corso di predisposizione, oltre alla questione
dell’imposta di soggiorno, si affronterà anche la questione del trattamento fiscale degli intermediari immobiliari che operano attraverso piattaforme elettroniche, prevedendo che qualora tali soggetti siano residenti o comunque dotati di stabile organizzazione in Italia, essi dovranno svolgere il ruolo di sostituti di
imposta, mentre negli altri casi dovranno nominare un responsabile di imposta, che sia incaricato della riscossione e del pagamento delle imposte.

Il relatore Mauro GUERRA (PD) ha infine INVITATO AL RITIRO di alcuni emendamenti sui quali la commissione non ha votato, PREANNUNCIANDO ALTRESI' IL PROPRIO PARERE CONTRARIO. Si tratta degli emendamenti 4.73 (Abrignani), 4.158 (Abrignani), 4.67 (Zanetti), 4.161(Abrignani), 4.169 (Abrignani). Alcuni di questi emendamenti prevedono che la fornitura di alloggio a titolo oneroso per periodi inferiori a 8 giorno, anche mediante contratti di locazione di immobili, si presume in ogni caso scolta nell'ambito di attività di impresa.

TUTTI GLI ALTRI EMENDAMENTI sono stati RESPINTI dalla Commissione o sono stati RITIRATI dai presentatori. Tra questi: tutti gli emendamenti che prevedevano limiti alla locazione turistica presumendo l'esercizio in forma imprenditoriale per le locazioni di durata inferiore agli 8 giorni o per le locazioni di durata complessiva superiore ai 60 giorni nel corso dell'anno o per le locazioni di più di tre camere.

Leggi il resoconto integrale della seduta (da pg. 12 per quanto riguarda gli emendamenti all'art. 4):
http://documenti.camera.it/…/leg.17.bol0821.data20170522.pdf

 

FONTE: FACEBOOK POST, PRO.LOCA.TUR.

 

Schermata 2017-05-23 alle 14.47.12.png

___________________
❢ Ale ☆ web & dream developer ☆
Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Alessandro2 post trovato! 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Alessandro2
Level 10
Sicily, Italy

@Jim1 complimenti, non voglio sapere dove era finito ;D 

___________________
❢ Ale ☆ web & dream developer ☆

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno