Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao,
seppur da anni operi nell'ospitalità e con arbnb sono nuovo è la prima volta che scrivo qui. Un saluto a tutti quindi!
Vorrei approfittare della vostra esperienza di host per sapere qualcosa di come vi vanno le cose con gli ospiti.
Già, così è un po vaga!
Vi chiedo dunque, quali sono i 3 maggiori problemi che riscontrate con gli ospiti di solito? Probabilmente qualcuno non avrà nessun problema, o qualcuno molti, ma mi interessava molto la vostra opinione ed esperienza più che altro per capire meglio io di cosa continuare a sorprendermi e di cosa no! (a maggior ragione in questo periodo che ci avviciniamo all'altissima stagione)
Un caro saluto e grazie per il vostro tempo
sacha
Per me, che affitto un appartamento intero e non ci abito, il problema principale è fissare un appuntamento ragionevole per il check-in e check-out, e riuscire a saperlo prima di accettare la prenotazione. Un sacco di ospiti pensa che qualunque momento vada bene, come se ci fosse una reception a loro disposizione.
Ciao @Sacha2,
anch'io come @Susanna0 ho il problema del Check-in ed Out.
Ho chiaramente segnato gli orari sull'annuncio, ma praticamente nessuno li guarda.
Il check-out per me è fondamentale, soprattutto quando a seguire ho un Check-in. Ho segnato che l'uscita deve essere dopo entro le 10, concordo sempre comunque una uscita alle 11, ma raramente viene rispettata.
Questo potrebbe impedire una cosa fondamentale per me, una accurata pulizia.
@Sacha2 @Giorgio0 @Susanna0 stesso identico problema, con lo svantaggio che a Venezia dopo una certa ora i vaporetti sono pochi e se gli ospiti arrivano in aeroporto dopo le 20 finisce che arrivano a casa minimo alle 22. Dopo alcuni check in intorno a mezzanotte, per evitare equivoci chiedo agli ospiti prima di confermare la prenotazione, l'orario di arrivo e se è troppo tardi mi scuso ma non accetto la prenotazione
@Tiziana8 anch'io sono a Venezia ma mi sono sempre capitati voli in arrivo ad orari decenti.
Per fortuna c'è Alilaguna e riesco quindi, seguendo i voli in arrivo a Marco Polo, e le corse Alilaguna, a prevedere il loro arrivo con una certa accuratezza.
Stranamente invece io non ho tante richieste di orari assurdi di check-in (al massimo le 23) ma ogni tanto mi capitano quelli che vorrebbero fare check-out alle 3 del mattino. Ma come si può pensare?
Ciao @Susanna0 @Tiziana8 @Giorgio0,
VI ringrazio per la vostra risposta, scusatemi ma non so usare molto benea questa pagina, quindi rispondo qui per praticità.
Ho postato la stessa domanda nella pagina , non so come definirla: intenazionale?!?!!!
i problemi sembrano essere comuni a tutto il mondo o almeno a quelli che hanno risposto (pochi).
Personalmente prima lavoravo anche ocn Booking.com poi avendo terribili esperienze sia con gli ospiti che col servizio clienti ho lasciato perdere, ho amplificato la capacità del mio sito privato e uso molto airbnb con cui mi trovo bene.
Diciamo che almeno il 70% delle volte non ho problemi, anzi ciò che prima erano problemi ora sono una soddisfazione. Ciò nonostante mi restano almeno un 20%-30% di persone "scontente" scrivo scontente virgolettato perchè secondo me non avrebbero motivo di esserlo, i problemi della loro scontentezza sono molto simili ai vostri:
Regole e check inn/out: a loro piacimento, il top è che ad esempio in una settimana di soggiorno contatto gli ospiti almeno due volte: una per dirgli se va tutto bene, un altra per ricodargli che (specialmente in altissima stagione) gli orari vanno rispettati. Chiaramente tutto nella massima diplomazia e cordialità, quì riassumo alla grande.
avere partenza e arrivo nello stesso giorno e trovare gli opiti che avrebbero fatto il check inn alle 9e30-10:00 , trovarli allle 11 che ancora dormono......... capite.......
Il dramma è che quando arrivo per necessità a svegliarli.... apriti cielo, recensione negativa.....
Un altra cosa simpatica, ma è chiaro che vi scrivo nel tentativo di generarvi un timido sorriso, è che a volte mi meraviglio del fatto che gli ospiti arrivano in città anche da molto lontano Germania ad esempio o Australia anche ospiti con bambini: telefonata: ciao Sacha siamo al terminal bus, adesso dove dobbiamo andare? oppure la notte prima a mezzanotte mi chiedono informazioni vis SMS su come arrivare.
Ummmm..... ancora non so bene come risolvere questo aspetto, perchè purtroppo da me se gli dico via e numero civico (pur essendo la mia struttura centrale, anzi centralissima) possono avere grandi difficoltà.... in questi casi addirittura vado a prenderli con la mia macchina e spesso mi trovo con bimbi che vomitano iin macchina, pannolini sporchi di cacca che emanano essenze ecc ecc..... vabbhe, ve lo dico sempre per una risata.
altro problema che forse non potete comprendere: internet WIFI!!!!!!! e TV!!!!!
Ora io vivo in una ocalità di mare, e mi riesce difficile comprendere che qualcuno viene qui per vedere film in streaming o per fare videoconferenze....... una tra le ultime recensioni (che non verrà pubblicata ) è che per gli ospiti è stato frustrante non poter vedere la tv svedese in streaming..... ciò validi come scusante a fronte di: aver lasciato casa un come un cesso (scusate la volgarità ma è così), aver sfondato una sdraio (ma a detta loro era di cattiva qualità), aver lasciato ampie impronti di scarpe sul muro per: caccia alle zanzare (e non sono molte e fornisco comunque insetticida).....
Vabbhè, come avete capito potrei scrivere per ore ma non mi sembra il caso.
il messaggio che credo che dobbiamo far passare è che NON è vero che il cliente ha sempre ragione: in primis perchè non gestiamo un albergo, e poi perchè le regole sono scritte e ben visibili..... ecco vi invito a non piegarvi a ricatti ricattini o cose del genere per il sistema delle recensioni... il cliente ha ragione, quando ha ragione..... è imperativo uscire dell'assioma: sto pagando quindi faccio quelloc he voglio!
con questo concludo vi ringrazio ancora e se volte venire a Taormina siete benevenuti
cordialmente
sacha
Ciao @Sacha2. Condivido appieno quanto hai scritto.
Sono alle prime esperienze e quindi faccio tesoro di qulaunque cosa venga riportata in queste pagine.
Per ora tutto (o quasi) bene. Ma ho in testa una giornata fatidica: il 13 agosto.
Sarà l'unico giorno dove ho accettato in contemporanea un check-out la mattina e un check in per il pomeriggio.
Il tutto avendo a disposizione una ragazza che è disponibile a fare le pulizie in quel breve intervallo.
Visto che parliamo della settimana apicale di tutta l'estate, non ho esitato ad accettare le prenotazioni.
Ho espressamente richiesto agli ospiti che devono uscire in quella data che avrebbero dovuto "assolutamente" rispettare l'ora del check-out.
Speriamo bene ... Mi sono anche messo in ferie per seguire personalmente la cosa.
Se non ho problematiche, anche se indico orari per entrare e uscire, sono abbastanza elastico.
Nella mia esperienza due ospiti su tre mi hanno chiesto di entrare intorno alle 23/24 di sera. Un sacrificio si fà. Il secondo, molto gentile, mi ha chiesto che se per me fosso stato un disturbo, avrebbe prenotato un hotel e poi venuto il giorno dopo. Ho assecondato volentieri.
Ma, a mio avviso, non bisogna assecondare richieste "troppo onerose" in termini di sacrificio dell'host!
Se arrivano in treno e ad un orario decente, posso andarli a prendere (circa 1 km dalla stazione a casa) così per il ritorno.
Ma le richieste assurde cerco di capirle in via preventiva prima di accettare una prenotazione.
Infine mi auguro che le mie esperienze e quelle che riuscirò a "rubare" qui, mi (ci) possano essere di aiuto!
P.S. A Taormina ci tornerei volentieri .... Chissà!
Beh... approfitto dell'ennesimo ritardo degli ospiti sino ad ora circa tre ore per risponderti....
nei periodi di alta stagione specifico sempre a gli ospiti in fase di prenotazione che il check inn ha un orario preciso: poi dico, se il giorno prima non c'è nessuno potete arrivare anche in mattinata, se invece devo pulire la casa dovete avere la pazienza di aspettare e questa sarà pronta per l'orario stabilito in fase di prenotazione.
certo, io sono facilitato, ho un giarino, e di solito aspettano in giardino. MA per tutti posso capire che può sembrare difficile, poichè magari avendo un appartamento in città dove metti gli ospiti? sul pianerottolo?
allora anche mentre ci sono le pulizie puoi far lasciare le borse dentro casa e dire che li avviserai tu, anche con un sms perchè no, quando sarà pronto l'appartamento.
fossi entrato anche io nell'ottica di evitare le persone troppo esigenti o problematiche anni fa, quanta fatica avrei risparmiato.....
ad esempio già da come scrivono in fase di prenotazione capisci molto con che tipo di ospiti hai a che fare....
saluti
sacha
Ciao @Sacha2,
ci tornerei volentieri a Taormina, una Perla!
Ho letto che hai avuto grandi problemi con ospiti in arrivo da Booking.com, tanto da doverlo abbandonare!
Poi leggo cosa ti fanno quelli di Airbnb, sia dentro che fuori di casa e mi domando:
" se gli svedesi di ABB ti sfasciano casa, ti cag...in macchina, sciabattano i muri a caccia di zanzare, ma restano i migliori, gli ospiti di Booking hanno usato il bazooka?".
Io lavoro molto con Booking ma non ho mai avuto ptoblemi.
Certo gli ospiti che scelgono la campagna sono certamente più calmi e, senza offesa, culturalmente un gradino più elevati nella media di chi sceglie una vacanza mare e discoteche....
Federica
@Federica1 Ognuno di noi lavora con chi si trova meglio.
Probabilmente gli ospiti che arrivano in Toscana sono più sensibili come dici tu.... si , in metafora si, mi sono successe cose pesanti compreso la rottura di letti, e non di una doga ma del meccanismo per aprirli e chiuderli, materassi lasciati in terrazza inzuppati di pioggia, un infisso rotto , un tentativo di estorsione e tanto altro.....
per non parlare del penoso sistema di assistenza di booking, ovvero me ne lavo le mani; ovvero parlo inglese alla franco e ciccio....
La risposta ottenuta da booking riscontrando un problema è sempre la stessa: Noi siamo un agenzia, scambiamo solo i contatti tra gli ospiti.
Da qui ma sopratutto per le difficoltà comunicative del mitico servizio clienti di booking, grandi presuntuosi e menefreghisti, preferisco di gran lunga guadagnare di meno ma lavorare solo con airbnb anzichè mantere un OTA che è al limite della legalità e che subisce già numerose cause per i più disparati motivi conprese le leggi che regolano il libero mercato.
se ti ci trovi così bene il consiglio è sempr euno.... tieniteli stretti 🙂
BUon proseguimento
sacha
@Sacha2 io ho una mia teoria anche confrontandomi con amici che hanno case in città. Ci sono diversi tipi di turismo come dice @Federica1 in campagna in genere arrivano famiglie che stanno anche di più e le ho trovate generalmente corrette e rispettose.
In città arriva anche il turismo "mordi e fuggi" magari stanno tre notti o anche due e tutto è più frentico, conseguentemente anche il rispetto della casa può venire un po' meno. Non ne farei una questione di età perchè ci sono persone giovani molto rispettose delle cose altrui e magari persone più anziane che invece non lo sono e hanno richieste assurde (e viceversa).
Per alcuni tuoi problemi, ad esempio su come arrivare a casa, ti consiglio di farti un piccolo file pdf (e glielo mandi due settimane prima del check-in per email) in cui dettagli scrupolosamente la strada che devono fare, mettendo anche una carta e link a mappe su google, così che possano stamparselo oppure salvarselo sul cellulare (così dovresti ovviare sia a quelli che il cellulare non lo sanno usare e quindi se lo stampano e anche alle persone più moderne).
L'ADSL ormai è diventata una cosa a cui nessuno vuol rinunciare e, sopratutto all'estero c'è una tecnologia enormemente superiore rispetto alla nostra che è a diro poco preistorica specie nelle zone fuori città. Concordo con te che è molto meglio un bel cannolo alla ricotta (ricordo lo mangiai sulla salita al vostro bellissimo teatro!) che non uno streaming! Oggi però con poco investimento si può sopperire anche a quello e mettere un'adsl con poco più di 20 euro al mese.
Per quanto riguarda i disagi, io sinceramente non ne ho mai avuti granchè, sennonche una cosa singolarissima che forse vi farà ridere e che non riesco a spiegarmi: è la terza volta che il tappo del cestino della plastica (un semplice cestino comprato all'ikea per fare la raccolta differenziata) mi scompare. Cioè vado a pulire e non lo trovo più! Questa cosa mi fa impazzire (il tappo costa 2,5 euro mi chiedo però come si faccia a buttarlo via oppure cosa se ne facciano!)
Altra cosa singolare che ho notato sono i cucchiaini da caffè che a fine stagione sono scomparsi, ne metto 6 e magari ne ritrovo 4 e anche qualche asciugamano da ospite!
Un saluto
A.
Ciao @Antonio2, grazie per la tua replica....
Sono perfettamente d'accordo... è probabile anche che vista la situazione della mia città sono qusi costretto per lavorare ad accettare tutti, o quasi, e il non potere avere minimamente una selezione può dare anche questo....
Purtroppo il tuo consiglio l'ho già sperimentato con la prenotazione mando sempre tutte le istruzioni dettagliatissime per arrivare a casa, manca scrivere il numero dei passi ....... per un buon 70% dei casi funziona............
Intendiamoci, le mie non sono lamentele tanto per, è solo un confronto per capire la realtà che gli altri host, come te e come voi possono vivere....
Oggi ennesima conferma, ospiti dalle Germania, contattati già più di un mese fa, mi avvisano solo stamattina che arriveranno alle 22:00 .... (check chiuso alle20) poco male, il punto che credono di arrarre alle 18e35 e prendere il bus alle 19e45 ....... in reatà arriveranno a mezzanotte circa se tutto va bene....
Ma ci sta per carità, ci sta perchè è un alvoro e tutti i lavori hanno degli imprevisti.... certo, potrebbero anche ricordarselo prima, non sarebbe male 😉
Se poi vuoi ridere a proposito di stoviglie, una volta una volta venne una coppia Senior diciamo così..... purtroppo , non ci stavano molto con la testa....
dopo 3 gg circa mi chiamarono per lamentarsi che n on c'erano quasi più posate, ......... veramente molto strano, le controllo sempre.... ma ne mancavano tante.... pensai agli ospiti precedenti..... che riuscii a contattare solo dopo la partenza di questi e che mi rassicurarono sulle posate. Del resto i signori anziani i primi 3 g come avrebbero fatto?
beh, le ho ritrovate a setttembre ,2 mesi dopo, sporche, sistemate dentro una coperta arrotolata dentro l'armadio.... all'inizio rimasi deluso, poi mi venne molto da ridere...........
Circa il tuo tappo, anche se non ho idea di come sia fatto, potresti fare un piccolo buco nella parte posteriore dove non si vede e legarlo con una fascetta di plastia al suo contenitore, così non scompare più! 🙂
Beh, grazie, buona giornata! se vuoi ripassare a Taormina sei il benvenuto!
sacha
@Sacha2 @Antonio2 mah .. sono ancora "giovane" su AirB&B perchè ho aperto ad aprile, e sono nella capitale per eccellenza del "Mordi e fuggi": Venezia. Casa sempre piena e per periodi di 2/3 notti, avrò avuto in questi 4 mesi almeno una settantina di coppie da ogni parte del mondo. A parte una coppia di Ucraini parlanti praticamente solo russo che mi hanno mollato il bambino di 4 anni senza dirmi nulla (gli han detto di stare in camera credo ..) e se ne sono andati in giro per i fatti loro, francamente ho avuto persone educatissime e rispettose. Penso che quel che fa la differenza in termini di danni e comportamenti incivili sia essere presenti: io ho una mia camera e un mio bagno e sono sempre lì, con totale discrezione per carità ma presente in casa. Un'altra cosa che a mio parere fa la differenza è mantenere dei prezzi non stracciati. Corretti e in linea con quelle che sono le medie di altri airbnb della zona ma non al di sotto: la fetta dei backpackers che usano la camera come un camping è evitata
@Tiziana8 visto che hai avuto tanta gente ma il tappo del cestino te lo hanno mai buttato via? 😉
No veramente questa cosa mi fa perdere il sonno ... ahahah
Si è vero concordo, se abbassi il prezzo abbassi la qualità delle persone, purtroppo può essere vero ... anche abbassare il numero di notti ... un mio amico aveva messo una sola notte e più di una volta si è ritrovato richieste di escort! Ecco quetso può essere un'altro problema
A.