[QUESTIONARIO] Adattarsi o no ai prezzi della zona?

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

[QUESTIONARIO] Adattarsi o no ai prezzi della zona?

 

Cari host, 

buona settimana! Spero abbiate passato un buon week-end! 

Oggi vi propongo di riflettere con me sui vostri prezzi: una strana "bestia" i prezzi, direi. 

 

Da una parte bisogna essere capaci di rientrare nei costi (nessuno vuole spendere più in consumi, per esempio, di quel che guadagna affittando, ovviamente) e questo dipende ovviamente da come si organizzano gli host. La costruzione del prezzo dipende dagli obblighi fiscali, dall'impegno che si investe, dalle spese..

 

Dall'altra parte è necessario essere competitivi rispetto agli altri host della zona. Ma questo dipende ovviamente da quello che si offre: ad esempio se si è l'unico nella zona a offrire parcheggio e piscina, un prezzo maggiore potrebbe avere senso (anche solo per i costi di manutenzione di una piscina) 

 

>> Vi uniformate ai prezzi "del vicino" oppure contate su quello che di unico offrite?

 

La questione è spinosa: mi piacerebbe avere i vostri pensieri e consigli a riguardo.

 

 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

74 Risposte 74
Federico-and-Violeta0
Level 5
Vicenza, Italy

Ciao, il prezzo è uno degli elementi importanti, come importanti sono altri elementi per essere competitivi nell' offerta di un' alloggio. Il prezzo ognuno lo tara in base ad una serie di valutazioni probabilmente in primis legate ai costi sostenuti fissi e variabili.

Poi però ci si deve confrontare coi competitors di zona. Insomma il prezzo corretto è qualcosa di variabile. La verità è che prima del prezzo si deve parlare di gestione dell' 'alloggio. Chi punta a guadagnare solo perché ha alloggi in location bellissime o in dimore particolarmente pregiate paga se non gestisce bene la proprietà. Insomma parlare di prezzi e di come si impostano è argomento complesso e non può prescindeee da tutta una serie di elementi che devono poi portare ad un prezzo consono. Non ultima nel prezzo si inserisce la domanda di alloggi. Buona regola comunque è agire sul contenimento dei costi fissi. Insomma l essere green oggi ne vale soprattutto sulla determinazione del prezzo finale. Buon lavoro e soddisfazioni a tutti. Federico 

Federico
Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

Incerto tra DIPENDE e NO, alla fine ho scelto NO pur non potendo contare su qualcosa di unico nel mio appartamento.

A Bologna un numero crescente di proprietari ha affidato l'intera gestione dell'appartamento a professionisti. Questi, pagati a provvigione, perseguono legittimamente una politica di prezzi mirata, da un lato, all'utilizzo continuo dell'appartamento anche in periodi di modesta domanda e , dall'altro lato, alla massimizzazione dei prezzi in periodi di elevata domanda. 

Io ho scelto di non scendere mai al di sotto di livelli di prezzo che considero equi in relazione alle dotazioni dell'appartamento e agli investimenti effettuati.

Per contro, nei periodi di (sinora presunta) domanda elevata, pur aumentando i prezzi, non arrivo mai agli eccessi del mercato (si può vedere quello che succede, ad esempio, dal 27/04 al 3/05).

Ribadisco comunque, che la politica dei prezzi dei professionisti è assolutamente comprensibile.

C'è chi si adegua, chi no.

 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Alberto1535 credo che un'altra considerazione sia da quanto tempo uno è sul mercato: magari per iniziare si può offrire un prezzo particolare. Diciamo "per farsi conoscere" che ne pensi?

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Francesca hai ragione, causa pandemia ho pubblicato l'annuncio solo ad agosto 2021

(ero già pronto 18 mesi prima) per cui sono ancora nella fase in cui, nella determinazione dei prezzi, devo tener conto che è importante "farsi conoscere".

Questo vale solo parzialmente per il turista perchè a Bologna non è così frequente ritornare.

Mentre è determinante per l'espositore/visitatore fieristico che ogni anno, o ogni due anni, si ripresenta. Conosco un host (ma ce ne sono tanti) che, in occasione delle fiere, ha ormai da anni gli ospiti abituali.

Il che poi implica, per i nuovi, che non è così semplice scalzare certe "rendite di posizione".

Per provare a farlo, la fortuna di avere un appartamento a 15 minuti a piedi dalla fiera e un investimento di ristrutturazione totale (per me) importante. Poi, pulizia maniacale, pavimenti in palladiana lucidi, arredamento nuovo, possibilità per 4 ospiti di dormire separatamente in locali diversi, doppi servizi, climatizzazione.

Il tutto accompagnato da una politica di prezzi "equi", per cui non scendo mai al di sotto di livelli prefissati nè pratico prezzi "immorali".

Di prezzi, ne sto ragionando adesso con mia moglie, che ha terminato da alcune settimane la ristrutturazione di un appartamento e che, a giorni, dovrebbe pubblicare l'annuncio su Airbnb. Non beneficia della posizione del mio, ma è un bel appartamento (tre stanze, sei letti singoli, scrivanie).

Quando facciamo il punto, la conclusione è "molti spesi, pochi presi": speriamo in una svolta.

Daniela1746
Level 9
Ostia, Italy

Cari tutti, 

lo scorso anno per me e' stata la prima esperienza da host: Location marittima "borgo dei borghi d'italia "  quindi il delirio ha imperversato per tutta la stagione . Condividevo la CasaVacanza in maniera discreta come fossi un ospite anche io quindi un'impalpabile presenza ( il che e' stato molto apprezzato anche per la risoluzione di piccole problematiche pratiche). Tuttavia i miei prezzi li ho tarati in base ai comfort offerti dalla struttura della  CasaVacanze senza diventare pretenziosa, anzi aggiungendo qualche comodità oltre ad un panorama notevole ed un mare caraibico a tutti gli effetti.  Ho fatto un tentativo iniziale con  tariffe piu elevate e poi ho seguito i suggerimenti di Airb&B. Non so gestire bene  ancora  tariffe e sconti,  tuttavia , non  essendoci ancora aria condizionata e non avendo finito i lavori di ristrutturazione, per farmi conoscere ho calibrato le tariffe  ed ho aggiunto qualche piccola comodità alla mia offerta. Mi piace offrire quello che vedono !  Risultato : strategia  vincente con tutto esaurito per 2 mesi, spese sostenute dell'host ampiamente recuperate e considerazioni ospiti positive in merito a qualità prezzo ed igiene ! Ospiti coccolati con suggerimenti e piccole attenzioni Per questa nuova stagione conto di ultimare   i lavori di ristrutturazione per rendere più gradevole la permanenza allungando  il minimum stay a 5 giorni . Ad oggi, mi guardo intorno e  nelle mappe della location turistica  e scopro   meno alloggi presenti con cui fare paragoni :  forse ne chiudono la visibilita'  come me in attesa della nuova stagione?

In bocca al lupo per tutti per la prossima avventura

Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

@Francesca @Alberto1535 @Federico-and-Violeta0 Carissimi, io ho verificato quello che si chiama "l'andazzo" all'inizio della mia avventura da locatore alcuni anni fa, quando ero del tutto inesperta, giusto per non sparare a caso, data l'offerta vastissima sia a Venezia sia al mare in Toscana. E ho cercato soprattutto appartamenti che avessero le mie stesse caratteristiche. Inutile tararsi su castelli o penthouse, che senso ha, ma neppure equipararsi ad alloggi ricavati da un magazzino (senza nulla togliere a quest'ultimi, sia chiaro). Con onestà mi sono fatta una lista di appartamenti simili al mio per dotazione, posizione e qualità estetiche e ho visto come erano valutati anche nei diversi periodi dell'anno. Poi, dopo aver appreso, ho fatto a modo mio indicando prezzi sufficientemente competitivi ma puntando ancor più su dotazioni che non vedevo in altri alloggi, incrementandole, e alzando quindi un poco le tariffe. Ma non ho certamente aumentato i prezzi dopo la pandemia né li ho abbassati se non di un poco (mantenendo comunque al mio massimo quelli di alta stagione). E' probabile che io sia fuori mercato, chi lo sa, ma sino a quando le prenotazioni non mi daranno torto, non modificherò il mio tariffario.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Cristiana19 ! Oltre all'"andazzo" hai anche considerato gli investimenti fatti da ripagare? E le spese vive come elettricità, gas, pulizie (per dire...)?

 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

@Francesca Cara Francesca, il mio primo alloggio in affitto (il mio più piccolo a Venezia) fa parte catastalmente del mio stesso appartamento da cui è separato da un secondo ingresso sullo stesso pianerottolo. Le spese dei consumi qui quindi sono difficilmente distinguibili (a parte d'estate quando parte a manetta l'aria condizionata solo in quella zona, perché io non la sopporto e non ce l'ho), anche perché per le pulizie sono facilitata dall'aiuto che ho per casa mia. Diciamo che c'è una commistione fra i due appartamenti che non aiuta da una parte ma dall'altra assorbe altri costi come la tassazione varia e diversa sulla proprietà.

Per il secondo più grande invece ho dovuto fare calcoli più complessi perché è indipendente, ma sono stata attenta a calibrare bene le varie voci: ad esempio la pulizia qui è una voce importante perché si tratta di quattro letti quando al massimo e 18 asciugamani, 6 accappatoi, ecc. MI dispiace ma deve essere chiaro che quando si va in un posto attento ai particolari bisogna pagare chi lavora per il nostro confort. E per la verità qualche volta i costi sono addirittura un poco più alti di quanto dichiarato, ma sono io a regolarmi con la mia fidata e bravissima governante. Ma qui non ho gas, ho scelto le pompe di calore per riscaldamento e raffrescamento e devo dire che (aldilà del fatto che non sono ancora a pieno regime per via della pandemia) al momento mi pare di essere in vantaggio. Per quanto riguarda invece l'appartamento al mare, rimane aperto solo per la bella stagione (da Pasqua a settembre) ma è pieno solo in luglio e agosto. Ormai preferisco le richieste di oltre due settimane (e per Agosto almeno tre) e i costi di preparazione dell'appartamento (decisamente i più impegnativi) sono moderati dalle lunghe permanenze. Insomma: un po' questo un po' quello, ma non metto mai prezzo troppo bassi perché sono un insulto per chi lavora e non corrispondono all'impegno dietro agli alloggi.

Poi, ragazzi, se si procede così - di precipizio in precipizio - mi sa che dovrò ritoccare in alto i prezzi, ma temo anche che ci sarà poco di cui esultare.

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

Cara @Cristiana19 , località di prestigio, belle case, differenziazione dell'offerta ... sei tu il riferimento del mercato ! 

Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

@Alberto1535 Caro Alberto, lo prendo come un complimento, benché - credimi - a Venezia ci sono delle vere meraviglie in affitto. E io sono nella media piena, ti assicuro.

Però, insisto, credo che la differenza stia proprio in ciò che è in dotazione.

Faccio un esempio banale: recentemente sono andata a Roma con Airbnb in un appartamento magnifico. Per me era bellissimo, in un quartiere che amo molto, in un palazzo ricco di fascino umbertino. Appartamento con soffitti altissimi, tagliato da architetto, arredato con grande gusto, un bagno da mille e una notte. Sono stata benissimo e ho dato il giusto feedback eccellente. Il prezzo credo fosse commisurato al luogo (Capitale) e anche alla bellezza del posto.

Tuttavia c'era una piccola nota stonata.

In un appartamento così bello mancava decisamente il minimo sindacale in quanto ad accessori da tavola e cucina. Nessuna tovaglietta, quattro tazze spaiate, non un piatto che si combinava con l'altro, tre posate in croce, bicchieri da poco. Nessun genere di stoviglia almeno un poco più "complessa" (una zuppiera, un piatto da portata). Per carità, se devo stare a Roma tre giorni, di certo mangerò fuori, ma se ci fosse stato almeno un bel set per la prima colazione o per un aperitivo comme il faut, avrei avuto la perfezione. E ho notato queste mancanze che non si combinavano con il prezzo complessivo un poco sopra la media per il tipo di offerta.

Per me non si possono pretendere prezzi alti se non c'è cura nella scelta degli accessori. Non c'è alcun bisogno di mettere argenterie o pentole Agnelli, ma non puoi darmi quattro tazze spaiate e tre piatti di cui uno sbeccato... tutto il resto, se non fosse che il posto era davvero bello, potrebbe scricchiolare.

Così come un appartamento meno rutilante recupera e si esalta senz'altro se il tappetino del bagno è scelto con attenzione, se gli asciugamani sono belli, se le lenzuola sono curate almeno un poco (non c'è bisogno del bisso di lino...).

Il viaggiatore che va in casa d'altri nota ancora di più questi particolari perché è portato a considerare la casa d'altri come una succursale della propria (cosa che in albergo non fa ed è più attratto dai saponcini del bagno...): osserva che tipo di tenda è questa ("potrei copiarla"), come il padrone di casa ha risolto l'annoso problema di come stoccare la carta igienica in modo elegante, che tipo di mug è stato scelto per la prima colazione, il colore delle coperte o se c'è un tocco di esotismo che sta sempre bene negli arredamenti moderni. 

In sostanza, la parola d'ordine è: carattere, carattere, carattere. Con equilibrio e senza prevaricazione.

Il carattere di un posto ne determina il valore anche economico.

Bridget130
Level 10
Santa Margherita Ligure, Italy

ciao @Cristiana19  io sono pienamente d'accordo con te ....infatti io pure ho sempre pensato ..il prezzo lo faccio io ! proprio per quello che offro ,e credimi cerco di pensare da cliente che arriva ..il quale deve sentirsi come a casa sua e deve trovare tutto quello che gli serve , la mia casa ha una vista bellissima ma non per questo tralascio il resto .....faccio un paragone.....quando anni fa avevamo il  Ristorante in stessa posizione del mio appartamento con una vista strepitosa ,  avremmo potuto approfittare di questo ...invece no , la cucina era molto curata ed eravamo sempre pieni e si mangiava benissimo (detto dai clienti) , i prezzi erano per quello che si mangiava e non per la vista ,ed usando solo pesce nostrano che costava già di suo . 

    perciò penso che  si il prezzo lo facciamo noi in base a quello che offriamo , usando nella casa belle cose , come lenzuola , asciugamani .....accappatoi ..accessori bagno e cucina completa e vari servizi di bicchieri  e tazze  piatti e pentolame ....il prezzo è in base a quello che si offre ! ciaoo ciaoo bri 

Bridget
Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

@Bridget130 Brava, Bridget! 

Federico-and-Violeta0
Level 5
Vicenza, Italy

Il mood ritorna. La natura di Airbnb vince con la personalizzazione. Vince l'  host su tutto. Anche nella mia zona ci sono ville palladiane in affitto gestite malissimo. Il segreto del successo è quello di metterci la faccia, la passione e la professionalità. Il nostro è un lavoro. Identità ben precisa. Dispiace vedere host anonimi, senza foto nascosti dietro partite Iva. Si snatura il senso di questo portale. 

Federico
Federico-and-Violeta0
Level 5
Vicenza, Italy

E proprio l accozzaglia di offerta sparata nella lista di alloggi che ti si presenta quando sei un guest non porta lontano. È da tempo che insisto nei miei feedback che serve una preselezione degli annunci prima di renderli  pubblici , e un costante monitoraggio degli andamentali. Airbnb deve identificarsi nella qualità degli alloggi e dell' offerta globale non nella quantità. Spero che questo tempo insegni. E insisto...noi non siamo qui per affittare alloggi ma siamo qui per far vivere delle esperienze di soggiorno personalizzate. Tutto il resto qui non ci deve stare. Buon lavoro e buone soddisfazioni a tutti 

Federico

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno