Buongiorno ho un piccolo Alloggio turisitico di 35 Mq con un...
Ultima risposta
Buongiorno ho un piccolo Alloggio turisitico di 35 Mq con un terrazzo esterno di 70 Mq, ho sempre pagato la Tari per uso dome...
Ultima risposta
Ciao a tutti ho un quesito da porvi. Io sono partita una iva forfettaria e quindi devo emettere fattura. Come sapete sulla fattura ci vuole l'indirizzo di residenza dell'ospite che molto spesso é riportato sulle nuove carte d'identità italiane ma per quanto riguarda passaporti sia italiani che internazionali non viene riportato. Quindi devo richiederlo direttamente all'ospite ma spesso fanno fatica a capire perché dovrebbero lasciarmelo nonostante le spiegazioni. Voi in questo caso come vi comportate? Grazie in anticipo!
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Ciao @Nicola3193 , potresti avvisare nel messaggio di pre-prenotazione (se hai la prenotazione immediata) oppure nel messaggio prima di accettare una richiesta di prenotazione e comunque anche nelle regole di casa che i codici di accesso all’alloggio saranno rilasciati solamente previo adempimento di tutte le incombenze burocratiche (come la trasmissione dell’indirizzo completo per la fatturazione e/o per il contratto).
Non c’è da stupirsi della diffidenza o noncuranza di fronte a queste richieste perché su Airbnb difficilmente si capiscono le differenze dei diversi tipi di annuncio: da privato, imprenditore, locazione, attività di struttura ricettiva ecc. che possono avere obblighi diversi.
Ciao @Nicola3193 , potresti avvisare nel messaggio di pre-prenotazione (se hai la prenotazione immediata) oppure nel messaggio prima di accettare una richiesta di prenotazione e comunque anche nelle regole di casa che i codici di accesso all’alloggio saranno rilasciati solamente previo adempimento di tutte le incombenze burocratiche (come la trasmissione dell’indirizzo completo per la fatturazione e/o per il contratto).
Non c’è da stupirsi della diffidenza o noncuranza di fronte a queste richieste perché su Airbnb difficilmente si capiscono le differenze dei diversi tipi di annuncio: da privato, imprenditore, locazione, attività di struttura ricettiva ecc. che possono avere obblighi diversi.
Ciao Angela grazie 1000 per aver trovato un'ottima soluzione al mio problema! Penso proprio che farò cosi. Buona serata!
Ciao @Nicola3193 ma la residenza è un campo obbligatorio per la ricevuta?
Non potrebbe essere lasciato vuoto il campo?
Oppure, potrebbe essere indicato un differente indirizzo eletto come domicilio per un periodo?
Ciao @Walter a detta del mio commercialista è obbligatorio l'indirizzo di residenza e se è un ospite italiano anche il codice fiscale o partita IVA. Posso approfondire la questione direttamente con lui però se penso a una fattura cartacea credo sia esattamente fatta in quel modo. Poi dal prossimo anno anche noi forfettari saremo obbligati a emettere quella elettronica ma credo sia la stessa cosa. Grazie per l'interessamento e grazie a chi vorrà eventualmente portare delucidazioni in merito. Buona giornata!