Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volev...
Ultima risposta
Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volevo ricevere qualche consiglio rispetto al mio annuncio, in attesa ...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Ciao!
Sto leggendo proprio ora le novità del Decreto Salvini sulla sicurezza.
L'articolo 19bis sancisce l'obbligo di comunicare le generalità degli alloggiati anche per una sola notte e entro 24 ore dall'arrivo dell'ospite.
Mi sono collegata al sito Alloggiati Web della Polizia di Stato, ma non riesco a capire come ci si iscrive, codizione necessaria per scaricare il certificato digitale.
Qualcuno sa come fare?
Grazie
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Alessia209, significa che la questura della tua città non ha ancora aggiornato il suo modulo.
L'obbligo c'è comunque, e devono fornirti le credenziali.
Scaricati il modulo che trovi lì nella loro pagina, e dove ti chiedono il nome della tua struttura tira una riga e scrivi invece locazione di appartamento, e per identificarlo mettici l'indirizzo.
Insieme al modulo dovrai mandare anche la prova di avere titolo di poterlo affittare, quindi il rogito, penso, o una visura catastale, adesso non ricordo se c'è il nome.
Trovi maggiori informazioni anche su Fb, nella pagina Prolocatur, che è l'associazione dei Locatori Turistici. Non credo di poterti mettere il link, ma la trovi facilmente.
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi a quale questura rivolgersi per le credenziali alloggiatiweb per un immobile situato in un provincia diversa da quella di residenza?
Ho notizie discordanti, si va in quella di residenza o in quella dove situato l`immobile?
E nel caso si abbiano proprieta' in provence diverse, si deve fare richiesta per due credenziali separate?
Grazie
Vedi il primo e il secondo comma dell’articolo 2 “Trasmissione della comunicazione con mezzi informatici/telematici” del DM del 7 gennaio 2013.
salve, mi chiamo Franca, sul servizio alloggiatiweb non capisco bene, infatti il modulo da mandare alla questura (di Ferrara) parla di denominazione dell'attività ricettiva (? su airbnb?), di autorizzazione rilasciata (? da mandare anche fotocopia della suddetta autorizzazione), voi come avete fatto?
Devi prima comunicare al Comune la tua intenzione di iniziare ad ospitare (per turismo o breve); con la ricevuta di protocollazione vai alla Questura e compili il modulo, in attesa di ricevere le credenziali.
Airbnb non c'entra nulla con questo: è una disposizione italiana (a livello nazionale) che non credo esista in altri Paesi (o comunque ognuno avrà le proprie regolamentazioni); la segnalazione la devi fare a prescindere da come (attraverso chi) affitti, possa essere un portale vacanze come Airbnb o similari, o tramite annuncio su giornale, o tramite segnalazione di amici, ecc. ecc.