Apertura Portone Condominiale da Remoto

Francesco446
Level 2
Bitonto, Italy

Apertura Portone Condominiale da Remoto

Buongiorno a tutti gli amici Host. Avrei questo problema: ho un appartamento in un condominio. Avrei bisogno di un sistema che possa aprire il portone condominiale e porta appartamento da remoto (tramite app o gsm) senza modificare l'impianto citofonico condominiale esistente e senza aggiungere tastierini esterni (i condomini si oppongono).  Lo userei solo in casi di estrema urgenza (ospite che arriva a notte fonda in struttura o ospite che dimentica chiavi all'interno dell'appartamento). Avete dei suggerimenti su che tipo di sistemi in commercio utilizzare? Vi ringrazio per la collaborazione e vi auguro una buona giornata. Francesco

75 Risposte 75
Jasmin40
Level 2
London, United Kingdom

Ciao @Simone0! Vikey apre sia porta che portone. Praticamente quando l'ospite ti citofona tu ricevi la citofonata sul tuo cellulare. Poi rispondi, parli con l'ospite che ti sente dal citofono su strada, e poi premendo i tasti 5 e 8 apri sia porta che portone, quindi alla fine puoi aprire casa ovunque tu sia anche se fossi in vacanza. Il sistema funziona con quasi tutti i citofoni ma mi sembra di aver capito che più vecchi sono meglio è perché con alcuni più nuovi non sono ancora compatibili. Poi la cosa più utile è che con l'app puoi farti inviare i documenti e farti pagare la tassa di soggiorno! Se ti serve qualche altra info scrivi pure sono sempre felice di poter aiutare

Liberato0
Level 2
Naples, Italy

Ciao esistono in commerci e come , anche a prezzi differenti , il sistema è applicabile al tuo apparecchio interno, quindi non necessiti di consensi alcuni,al citofono interno si collega una scheda munita di sim ovvio hai bisogno di connessione wifi, alla pressione del tasto parte una chiamata verso il tuo cellulare, e potrai parlare e aprire il cancello come se fossi in casa, sta a te scegliere il tipo di scheda.

ciao Liberato

Fifteen Apartment Napoli 

Liberato0
Level 2
Naples, Italy

Francesco681
Level 2
Latina, Italy

Buongiorno a tutti. 

Io utilizzo, per l apertura del portone condominiale tramite citofono, BGates LT. 39 euro su Amazon (http://www.bgates.it/it/)

Basta collegare 2 fili al citofono analogico e registrare i numeri che possono aprire il portone con una chiamata o sms. Per le chiavi ho installato esternamente all appartamento una cassetta con combinazione che cambio ogni volta che va via l ospite. Quando posso preferisco comuque fare il check-in di persona per accogliere gli ospiti, ma non sempre arrivano in un orario decente e spesso arrivano nel w.e.

Marina915
Level 2
Milan, Italy


@Francesco681  ha scritto:

Buongiorno a tutti. 

Io utilizzo, per l apertura del portone condominiale tramite citofono, BGates LT. 39 euro su Amazon (http://www.bgates.it/it/)

Basta collegare 2 fili al citofono analogico e registrare i numeri che possono aprire il portone con una chiamata o sms. Per le chiavi ho installato esternamente all appartamento una cassetta con combinazione che cambio ogni volta che va via l ospite. Quando posso preferisco comuque fare il check-in di persona per accogliere gli ospiti, ma non sempre arrivano in un orario decente e spesso arrivano nel w.e.


Ciao Francesco come riesci a usare bgates per il portone condominiale... sembra che funzioni solo per i cancelli motorizzati (quelli con il telecomando per intendersi) no??

Paolo412
Level 2

Buongiorno a tutti

 

Per il problema dell'apertura del portone condominiale da remoto, senza dover chiedere autorizzzazione ai condomini, vi consiglio il sistema doora (www.doora.it). Si installa all'interno dell'appartamento, collegato al citofono. Con una APP si registrano i numeri dei clienti che possono aprire con semplice squillo telefonico. Una community su questo prodotto è disponibile qui : https://plus.google.com/u/0/b/115349514387869737864/communities/100376591247017043156

 

Si, lo conosco. L'ho montato in un appartamento a Venezia e da Padova riesco a gestirlo con la APP. Gli ospiti ricevono un messaggio con l'indirizzo dell'appartamento ed il numero da chiamare, così sono indipendenti e alla fine del soggiorno il loro numero si cancella automaticamente.

Funziona bene e non è una delle cinesate che si comprano su internet

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Paolo412, Ciao @Nicola369

sembra funzionare bene. Ma quanto costa? E il rapporto qualità-prezzo regge?

Grazie, 

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

@Francesca secondo me è mille volte meglio vikey. ti gestisce anche i documenti e la tassa di soggiorno

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Accidenti, fa anche il caffè 😉

In che modo gestisce queste incombenze?

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

@Francesca135 haahha no il caffè ancora no! Gestisci tutto dal tuo portale personale. 

Io avevo il vikey. Ma i clienti non volevano scaricarsi la APP e quindi mi chiamavano per aprire il portone anche alle 2 di notte. Adesso uso il doora che  fa fare all'ospite il self chech in senza la App. Mi sembra più moderno e funzionale. 

Ciao Francesca,

il doora funziona bene. Prima usavo un sistema da 30€ comprato su eBay. Ma mi è costato 100€ di elettricista per il montaggio e poi non funzionava. Una volta su 2 non apriva. Il doora si monta in 10 minuti, collegato al citofono, e non si devono fare lavori extra. L’ho pagato 350€ ma posso anche gestire la disponibiltà. Cioè se mi chiamano con la APP vedo se in quel periodo l’appartamento è già occupato. Un vero gestionale nel telefono.

Se compri il doora in un centro autorizzato, ce ne sono in quasi tutt’Italia, lo paghi €350 e spesso ti includono il montaggio. Lo tratti direttamente con chi te lo vende. Se lo compri on line poi te lo devi montare. 

Secondo me con questo prezzo ne vale pena.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno