Eventuali rischi

Margherita18
Level 1
Rimini, Italy

Eventuali rischi

Buonasera, ho inserito da poco il mio primo annuncio, tutto chiaro tranne per quanto riguarda i principali rischi di ospitare, in teoria da come ho capito un host non ha particolari rischi poiché nel momento in cui una persona conferma deve effettuare il pagamento e quindi i soldi sono bloccati da airbnb che li gira dopo il checkin, è proprio tutto così semplice e sicuro come ho capito oppure ci sono particolari da stare attenti ecc? Escludendo ovviamente qualsiasi pagamento ecc.. fuori da airbnb.

Grazie a tutti 

 

10 Risposte 10
Matilde6
Level 10
La Spezia, Italy

ciao,

tutto come dici tu!

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Margherita18

il sistema Airbnb ti offre l'opportunità di verificare chi ospiti leggendo le recensioni. Prima di approvare una richiesta leggi le recensioni che ha l'ospite per capire che tipo di persona è.Inoltre, come sai puoi definire tu chi può prenotare la tua casa o B&B inserendo i parametri minimi di verifica.

Qualche sorpresa purtroppo può sempre saltar fuori ma se imposti bene le cose e l'annuncio, i rischi si possono minimizzare.

Ricordati di inserire nelle Regole della Casa le cose importanti che gli Ospiti devono conoscere e sottoscrivere quando fanno una prenotazione.Infatti in caso di contestazioni questa sezione ha molta importanza. (tipo orari check-in/out- si può fumare o meno.- animali permesi o no - tassa di soggiorno- documenti da mostrare all'arrivo e altro).

Vedrai che sarà una bella esperienza!!  :))

 

 

 

Giuseppe94
Level 2
Cefalù, Italy

Che succede se l'ospite dopo aver accettato la prenotazione ed aver pagato non si presenta entro 24 ore al ceck in senza cancellare la prenotazione? Il pagamento a favore dell'host viene effettuato lo stesso? E' necessario comunicare con Airbnb per fare presente la circostanza?. Il rischio di perdere potenziali clienti per avere impegnato il periodo viene compensato in qualche modo? L'opite subisce delle penalità se non ha cancellato la prenotazione senza giustificazioni plausibili? Grazie anticipatamente

Antonella25
Level 2
Milan, Italy

Ciao Paola, fino a poco tempo fa anche per me era una bella esperiena poi mi sono capitati alcuni fatti che mi hanno fatto riflettere:

1) un ospite mi procura dei danni che, purtroppo per problemi di lavoro, scopro solo dopo 10gg dalla loro partenza; chiedo ad Airbnb se esiste un'assicurazione, mi rispondono che devo tutelarmi da sola (sic!)

2) per la prima volta da quando sono iscritta chiedo aiuto all'assistenza per un problema serio del mio ospite (un lutto in famiglia!); dopo 5 telefonate, 3 mail e 4 gg di vana attesa, cerco di risolvere il problema da sola (ovviamente rimettendoci economicamente!)

3) il mio tasso di risposta è alto, ma cosa accadrebbe se facessi come Airbnb e non rispondessi alle richieste per più di 4 gg???

4) accetto i prezzi smart ma quando mi accorgo che due ospiti hanno prenotato a 18Euro in due (per un'intera casa di 120mq con giardino, ascensore, posto auto e doppi servizi!!) esco dai prezzi smart e modifico i prezzi...ormai però la prenotazione c'era (ho attivato la prenotazione immediata) e non potevo cancellarla se no venivo penalizzata... ma come, sbagliano loro ad abbassarmi i prezzi in modo assurdo e ci rimetto io???

Ecco....sono delusa ed amareggiata....

Il tanto sbandierato "spirito di Airbnb" altro non è che un altro modo (un po' subdolo, se mi si consente) di lucrare sulle spalle altrui e offrendo davvero poco: una piattaforma on line (allora dovremmo pagare anche FB o Twitter, ti pare?)

Attendo anche critiche feroci!

Buon ferragosto!

Daniela22
Level 10
Verbania, Italy

@Antonella25

Lungi da me voler essere "feroce"! Pero' secondo me, a parte il non riuscire a contattare il call center (fatto che puo' sicuramente complicare la gestione di situazioni complicate), per le altre cose che hai scritto non credo sia giusto prendersela con Airbnb.

La piattaforma a volte e' un po' complicata, spesso cambiano opzioni, tasti, menu e quant'altro, sono d'accordo, pero' vale la pena di partire dal principio che e' sempre meglio non fare nessuna mossa prima di aver letto bene-bene tutto. Spesso i guest non lo fanno, e questo ci fa arrabbiare.... Noi host dovremmo muoverci diversamente, per il nostro interesse in primis. 

 

1) Magari 24 ore di tempo per le richieste di rimborso sono poche, ma credo che lasciar passare 10 giorni prima di controllare lo stato dell'appartamento lasciato dagli ospiti siano davvero troppi. Se non ci puoi andare tu manda qualcuno, almeno.... Non ti devi necessariamente arrangiare da sola, in caso di danni. Basta impostare la richiesta di cauzione e premunirsi di controllare ed eventualmente chiedere i danni entro 24 ore.

4) Accettare i prezzi smart o la prenotazione immediata e' una scelta, nessuno e' obbligato. Ovvio che Airbnb fa proposte che tornano a suo vantaggio, pero' sta a noi scegliere cio' che ci conviene: loro la proposta l'hanno fatta, giusta o sbagliata che sia, ma non puoi lamentarti dopo se l'hai accettata. La prenotazione immediata a me per esempio non interessa, voglio avere il pieno controllo prima di accettare un ospite. E i prezzi smart tanto meno, anch'io ho un appartamento grande e faticoso da tener in ordine, preferisco avere qualche prenotazione in meno ma almeno al giusto prezzo. Rifiutando queste opzioni (o leggendo bene prima di accettarle) eviti i problemi che ti sei trovata ad affrontare. 

 

Scusa la "paternale".... spero non feroce!

Ciao

 

 

Michele320
Level 1
Ispica, Italy

Signora Antonella per quanto mi riguarda sta dicendo delle fesserie. l'assistenza di Airbnb risponde sempre e in modo molto celere.
E' lei a decidere il prezzo minimo anche nel caso in cui si accetti di attivare i prezzi Smart. La colpa è quindi della sua disattenzione e non curanza.

Luciana30
Level 1

Come faccio a verificare che l'ospite ha versato la somma richiesta?

Giorgio0
Level 10
Palermo, Italy

Ciao @Luciana30,

tu non puoi verificare direttamente se il tuo prossimo ospite ha effettuato il pagamento.

Questo compito lo assolve benissimo Airbnb. Infatti dal momento in cui la tua richiesta diventa ACCETTATA, certamente riceverai i soldi il giorno successivo al Check-In dell'ospite. Naturalmente fatte salve, le eventuali cancellazioni, che rientrano nei tuoi Termini di Cancellazione impostati precedentemente.

Grazie, Giorgio

si può chiedere,che tu sappia, l'accredito dell'importo sulla postepay?

 

Giorgio0
Level 10
Palermo, Italy

@Margherita18, tutto come ben detto da @Paola4

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.