Regole comunali e sanzioni

Alessia73
Level 2
Vigevano, IT

Regole comunali e sanzioni

Buongiorno a tutti,

sono un host della Regione Lombardia. Qualche giorno fa ho ricevuto una sanzione esorbitante: €4000 dalla polizia commerciale (su segnalazione mi hanno detto di albergatori della zona) per non aver comunicato in Comune che affitto l'appartamento ad uso turistico.

Sinceramente mi ero documentata prima di intraprendere questa "avventura" e mi era parso di capire che non serviva alcuna pratica comunale in quanto non é considerato al pari di un b&b,ecc. 

Ora non so cosa fare, mi son rivolta ad un avvocato che mi consiglia di pagare la sanzione, io invece vorrei fare opposizione.

Cosa mi consigliate? E' già capitato? L'importo della sanzione mi sembra davvero esagerato solo per una mancata comunicazione che tra l'altro la sua obbligatorietà è  ambigua...

53 Risposte 53
Giancarlo10
Level 10

@Alessia73

 

Non so risponderti perchè non conosco la normativa nella tua regione. Mi auguro che intervenga un Host lombardo. Ogni regione fa a modo suo. Nella mia, nel caso di locazione pura (o turistica, o affitti brevi) non c'è necessità di comunicare un inizio attività. Quindi, la sanzione sarebbe stata impugnabile. E' ovvio, comunque, che per il resto, anche da noi intendo, tutto deve essere il regola. Quindi: denuncia ospiti alla questura, contratto locazione firmato, divieto di attività ricettive

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Alessia73
Level 2
Vigevano, IT

Grazie Giancarlo, non sembra neanche che siamo di una stessa Nazione, ogni Regione fa quel che vuole e questo crea solo caos e confusione.

Ciao Giancarlo, sai se a napoli la locazione PURA o turistica di un appartamento è come se fosse una casa vacanze? Non riesco a trovare nessuna informazione sul comune e non capisco se devo presentare la SCIA o meno. 

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Davide159,

 

Benvenuto nella community!

 

Dato che ti sei accodato ad una discussione non troppo recente, ti consiglio di pubblicare un nuovo post nella room Supporto, così da ricevere maggiore visibilità e risposte più accurate.

 

Nel frattempo puoi già trovare molte informazioni utili in questo post.

 

Ciao!

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Giuseppe370
Level 2
Naples, Italy

Salve Giancarlo, 

sono un aspirante host di una locazione turistica "pura" a Napoli. Ho visto che ha una lunga esperienza di host su Airbnb ed è molto disponibile a dare consigli e risposte, quindi mi permetto di chiederle delle informazioni in merito alle locazioni turistiche. In particolare volevo sapere se esiste una legge della Regione Campania oppure del comune di Napoli che regola l'argomento locazioni turistiche. Ho letto nella sua risposta ad Alessia che non bisogna comunicare l'inizio attività al Suap del comune di Napoli o ad altri uffici della città metropolitana (ex provincia). Quali altri adempimenti bisogna espletare oltre alla denuncia ospiti alla questura? La ringrazio se vorrà rispondermi e spero di avere altri momenti di confronto con lei. Grazie.

 

Giuseppe Quinto

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Giuseppe370 @LeoandAle0

Ciao ragazzi,

Vi consiglio di taggare sempre l'utente a cui vi rivolgete, in modo che possa ricevere una notifica e venire a leggere il messaggio. Vi basta digitare la @ e selezionare il nome utente dalla finestra a tendina che visualizzate.

Spero sia utile.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Alessia73,

 

Mi dispiace leggere di quanto accaduto e ti auguro ci sia un modo per poter risolvere.

 

Le informazioni principali sull'argomento sono quelle che ha fornito @Giancarlo10, che ringrazio per l'intervento. Provo ad includere @Roberto143 nella discussione - che ringrazio altrettanto - che magari può fornirci qualche ulteriore dettaglio o dritta in materia.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Alessia73
Level 2
Vigevano, IT

Grazie.

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Alessia73

 

Non so dove tu ti sia documentata; in ogni caso le informazioni che hai raccolto non erano corrette.

In quasi tutta Italia è prevista la formalizzazione della locazione turistica in Comune, con modalità diverse da Regione a Regione, ma che comunque nella sostanza devono portare a conoscenza l'Amministrazione Pubblica dell'avvio dell'attività e che consentono poi di:

- ottenere le credenziali per la segnalazione degli ospiti alla Questura (la mancata segnalazione, oltre alla sanzione pecuniaria, prevede anche 3 mesi di condanna penale);

- ottenere le indicazioni per riscuotere dagli ospiti e poi riversare in Comune l'imposta di soggiorno;

- ottenere le indicazioni per le segnalazioni statistiche Istat.

Tutte cose che, ritengo, tu non abbia fatto.

Ti consiglio quindi di pagare la sanzione e, se intendi continuare, provvedere ad una completa regolarizzazione.

In Lombardia inoltre, a causa di una non corretta deliberazione della Legge RegIonale, la locazione turistica in sostanza non è prevista, e sono tutte considerate Casa Vacanza, con ulteriori obblighi di tipo normativo, che riguardano dimensioni e dotazioni degli appartamenti.

Questo aspetto è sicuramente un atto indebito della Regione, ma fino a che non sarà abolito o modificato, implica la messa in regola da parte di chi intende operare.

Alessia73
Level 2
Vigevano, IT

Grazie Roberto, sei stato molto chiaro.

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

Questo il link al documento informativo della Regione:

 

RegioneLomb_Lettera_CAV_10feb2017

 

Questo l'invito di PRO.LOCA.TUR a segnalare i casi di sanzione:

 

INVITIAMO quindi tutti i proprietari di alloggi dati in locazione turistica a non confondere la legge con l'interpretazione della legge data da Regione Lombardia e a non farsi intimorire, segnalando a Prolocatur ogni tipo di contestazione, verbale o richiesta che dovesse pervenire dall'Amministrazione, affinché si possano, nei termini previsti, assumere tutte le opportune iniziativa a difesa dei diritti privati dei cittadini.
Milano, 12 febbraio 2017

 

Valuta comunque la tua posizione, oltre che per la mancata segnalazione di avvio attività al Comune, anche in merito alla segnalazione degli ospiti, al pagamento dell'imposta di soggiorno ed eventualmente alla corretta dichiarazione dei redditi percepiti.

Non ci sono in ballo solo le indebite pretese della Regione, ma (eventualmente, qualora sia in difetto), anche la legge sulla Pubblica Sicurezza : TULPS, e l'imposta_soggiorno

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Alessia73, contatta l'associazione Pro.loca.tur.

E' l'associazione dei proprietari di alloggi dati in locazione turistica e stanno portando avanti la tesi di incostituzionalità di varie leggi regionali, che vorrebbero regolamentare il diritto di affitto dei proprietari sui loro alloggi, nonostante gli affitti siano una legge dello stato, su cui le regioni non dovrebbero intervenire.

So che insieme a Confedilizia stanno portando avanti dei ricorsi proprio di casi come il tuo.

Tu comunque facevi locazione pura?

Intendo senza servizi di nessun tipo (cambio biancheria o pulizia durante il soggiorno, o colazione, o altri servizi).
Facevi firmare un contratto d'affitto? Dichiaravi la presenza degli ospiti in questura?
Comunque contattali.
Io adesso non ho i riferimenti, ma li trovi su Facebook.

Alessia73
Level 2
Vigevano, IT

Grazie Susanna,

proverò a contattarli.

Io facevo locazione pura, non offrivo nessun servizio, neanche le colazioni, nessuna pulizia e nessun cambio di lenzuola/asciugamani. Comunque questa legge della Regione Lombardia mi sembra di capire che vada contro il Codice civile e poi sanzioni così elevate non sono congrue, non li avrò guadagnati neanche in un anno di attività!

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Esatto @Alessia73, è proprio contro il codice civile, per questo parlano di regole anticostituzionali.

Il presidente dell'associazione è il Notaio Diaferia, anche lui host. 
Qui non posso mettere link di Fb perchè credo che vengano censurati, però se cerchi in Fb trovi tutto.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno