Da alcuni giorni il mio account è sotto attacco hacker. Compaiono annunci fraudolenti di ville meravigliose a Roma e Positano, ovviamente non mie, con relative richieste di informazioni e anche prenotazioni (parliamo di € 1.500 o 2.000 per pochi giorni). L'assistenza da parte di Airbnb è stata a dir poco carente, e il team di Airbnb Trust and Safety nemmeno più risponde alle mie mail in cui li aggiorno della situazione. Quello che sta succedendo è gravissimo: dopo aver cancellato il primo annuncio (solo dopo esser riuscito a fare ritirare la prenotazione da parte di ignari turisti) e aver cambiato le password di Airbnb e Alice Mail, tutto sembrava risolto, ma gli accessi non autorizzati continuavano e ora un nuovo annuncio fraudolento è comparso (prontamente da me cancellato) con addirittura il cambio della mia mail. Airbnb tace. Mi pare scandaloso. Sono frustrato e confuso, anche perchè non sono consapevole di fine e modalità (come possono accedere se io cambio continuamente la password?) di questa truffa e dei rischi legali e finanziari di una situazione simile, oltre che delle possibili ripercussioni sulla gestione dei miei rapporti in essere con gli ospiti.
A qualcuno sta succedendo qualcosa di simile?
Grazie,
Michele