Segnalare dati questura

Risolto!
Gabriele116
Level 2
Castelletto d'Orba, Italy

Segnalare dati questura

Ciao a tutti, ho bisogno urgente di sapere cosa devo fare per comunicare i dati dei miei host alla questura, sul sito della questura nella sezione carta dei servizi si parla solo a riguardo delle strutture ricettive/alberghiere, devo scaricare e compilare la stessa istanza per le struture ricettive/alberghiere??

help

Risposta Migliore
Marco376
Level 10

@Gabriele116, SI, come detto altre volte ad altri utenti, DEVI SCARICARE nella sezione Carta dei Servizi del sito online della tua Questura territoriamente competente lo stesso identico modulo pensato per le ''strutture ricettive'' (anche se ovviamente chi fa ''affitto'' o ''locazione'', sebbene sia turistico/a, non lo è), facendo però attenzione a compilarlo ''da locazione'' e non ''da struttura ricettiva'', ad es. non potrai scegliere una denominazione e una tipologia sulla falsariga delle strutture ricettive, nè un ''nome di fantasia''.

 

Poi vi allegherai un documento d'identità in corso di validità e copia (se richiesta dalla tua specifica Regione) della Comunicazione di ospitalità in appartamento privato (o per alcuni Comuni SCIA vera e propria, o per altri semplice Comunicazione).

 

Potrai comunicare con la tua Questura via PEC o al massimo via Raccomandata con Ricevuta di Ritorno in assenza di PEC. Se ti rechi direttamente alla questura a parlare, fatti dire dove e quando potere incontrare personalmente l'unico esperto di Portale Alloggiati Web.

 

E' vero che non tutte le Questure di tutte le Province d'Italia sono ancora aggiornate sull'inserimento di ''locazioni turistiche'', però è anche vero che ho sul mio Pc una chiara Circolare Ministeriale del Ministero dell'Interno rivolta a tutte le Questure, e ormai neanche più tanto recente, che le OBBLIGA a rendere possibile anche alle ''locazioni'' l'inserimento sul Portale Alloggiati Web, nella GIUSTA tipologia ricettiva, e pertanto, che lo vogliano o meno, LE QUESTURE DEVONO ADEGUARSI, perchè è loro OBBLIGO.

 

Se necessario ti stamperai dunque da Internet quella Circolare e gliela farai leggere autopticamente. Ma vedrai che la conoscono già, e basterà citargliela per metterli in moto e renderli diligenti. Ciao! ; )

Vai alla Risposta Migliore originale

23 Risposte 23
Gaia24
Level 2
Rome, Italy

Ciao Gabriele, innanzi tutto devi verificare se la provincia dove vivi è abilitata a questo tipo di servizio. Io sono a Roma e nel sito della questura al web alloggiati è tutto ben spiegato. Devi scaricare un certificato che ti abilita attraverso una password a compilare le schedine alloggiati. C'è bisogno di un indirizzo pec dove inoltrare la richiesta. La mia struttura ricettiva è affitto puro e ho semplicemente seguito le istruzioni...in bocca al lupo.

Gaia

Gabriele116
Level 2
Castelletto d'Orba, Italy

Ciao Gaia grazie della risposta, ma il mio problema è da dove scarico il certificato da inoltrare, dopo essere stato compilato, alla questura?? perchè non riesco a trovarlo...

l' indirizzo Pec è un indirizzo e-mail?

Francesca383
Level 1
Catania, Italy

Nel portale degli alloggiati c è la distinzione in regioni e provincie clicca la tua provincia e ti esce il numero di telefono a cui chiamare o la mail a cui inviare.

Rade1
Level 2
Rome, Italy

Ciao potresti dirmi quanto ci ha messo a risponderti la questura?  Ho compilato il modulo e l'ho inviato via PEC, ma non ho ancora ricevuto la risposta (4 giorni). Mi sta venendo il dubbio che ho sbagliato qualcosa...

 

Grazie mille,

 

Rade

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Rade1,

 

Benvenuto nella community!

 

Ti consiglio di taggare sempre l'utente (o gli utenti) a cui ti rivolgi aggiungendo la @ davanti al nome, in modo che questi possa ricevere una notifica e sapere che gli hai scritto. In caso contrario potrebbe non leggere il messaggio.

 

Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) al quale intendi indirizzare il messaggio.

 

In questo caso quindi: @Alessandro2.

 

Spero sia utile 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Alessandro2
Level 10
Sicily, Italy

Ciao @Rade1 aspetta ancora qualche altro giorno può darsi sono ingolfati dalle richieste. Non ricordo esattamente in quanto tempo mi hanno inviato le credenziali. Eventualmente contatta la questura, per Roma segui questo link: http://questure.poliziadistato.it/it/Roma/articolo/5730dcf13df51944046396

___________________
❢ Ale ☆ web & dream developer ☆

@Rade1, la tempistica dipende dalle varie questure: si va da 48 ore a 14 giorni. Direi che puoi cominciarti a preoccupare a partire dalla mattina del 15esimo giorno. Oppure telefona, fatti passare uno dei pochi addetti che siano esperti di Alloggiati Web, e fatti confermare che abbiano ricevuto la tua PEC. Il modello da scaricare lo trovi nella sezione ''Carta dei Servizi'' della tua Questura online, e, allegando Documento d'Identità in corso di validità e (nel caso delle Locazioni) copia della Comunicazione di Ospitalità in Appartamento Privato (la stessa inviata al SUAP e all'Agenzia Regionale del Turismo del Lazio), o (nel caso delle strutture ricettive vere e proprie) copia della SCIA inviata precedentemente agli stessi soggetti, si invia via PEC all'indirizzo PEC della Questura. Ti ricordo infine che spesso le PEC ricevono solo da PEC! Ciao! ; )

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Gabriele116,

 

Benvenuto nella community!

 

Dato che ti eri accodato ad una discussione guida, ho estratto il tuo commento e creato un nuovo post, così da favorire maggiore visibilità e chiarezza alla conversazione.

 

Approfitto per segnalare sia a te che a @Gaia24 di aggiungere la @ davanti al nome utente, quando vi rivolgete ad uno o più utenti in particolare, in modo che questi possa ricevere una notifica e sapere che gli avete scritto. In caso contrario potrebbe non leggere il messaggio.

 

Una volta digitata la @ vi si apre un menù a tendina dove potete scegliere l'utente (o gli utenti) al quale intendete indirizzare il messaggio.

 

Spero sia utile 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

@Gabriele116

 

Il certificato (elettronico) lo ricevi -DOPO- !

Vai al commissariato di zona, inoltri la richiesta per avere le credenziali d' accesso al portale alloggiatiweb, specifichi che non si tratta di una struttura alberghiera, ma che rientri comunque nella normativa nazionale, e attendi qualche giorno

Dalla Questura, poi, ti arrivano userid password, e certificato da installare sul tuo PC

Chiaro ?

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Gabriele116
Level 2
Castelletto d'Orba, Italy

Grazie Giancarlo, ( in questura oggi non c' era nessuno con cui parlare riguardo alle normative di Airbnb) ma vorrei sapere una cosa riguardo a come fare la richiesta alla questura, devo mandare una richiesta per e-mail (all' e-mail scritta sul sito della sezione carta dei servizi della questura di Alessandria)  con scritto chi è il proprietario della casa, dove è ubicata la casa,  la destinazione economica dell' immobile  (Airbnb= affitti per brevi periodi), il mio documento di identità e Stop?  

grazie, rimango in attesa di una vostra risposta

Anonymous
Non applicabile

@Giancarlo10 @Gabriele116 @Rade1 etc.

Ciao ho appena ricevuto due ospiti, fratello e sorella. Nella schedina per la questura li considero come Gruppo, oppure do a uno dei due lo stato di capo famiglia? E poi, come comportarsi con chi presenta la nuova patente dove non c'è la residenza?

Grazie tante!

Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

ciao @Gabriele116,

 

benvenuto! 

 

Non vorrei darti informazioni incorrette perchè la normativa e la pratica varia molto da regione a regione. 

 

In linea generale, l'abilitazione in questura la ricevi dopo la ricezione del permesso in Regione o altro ente abilitato. Questo accade in Liguria, devi ottenere i permessi coerenti per la tua attività, mi pare da quello che scrivi extra-alberghiera, e lo stesso ente che ti da i permessi ti indica come fare la comunicazione in questura che almeno in Liguria si fa on-line nel portale alloggiatiweb dopo aver ottenuto le credenziali di accesso proprio nella questura più vicina al tuo alloggio, o comunque nella questura che l'ente che ti ha dato il permesso ti indica. 

 

Spero di esserti stato utili in qualche modo, buona fortuna!,

 

F

Alessandro2
Level 10
Sicily, Italy

Ciao @Gabriele116 non tutte le questure hanno adeguato il modulo alla circolare ministeriale che ha esteso l'obbligo della comunicazione anche alle locazioni brevi (inferiori ai 30gg in quanto il contratto non viene registrato), quindi trovi solo i campi per le strutture ricettive. 

 

Compila il modulo e lascia in bianco, o taglia, le parti che non ti interessano. Riceverai le credenziali via email. 

___________________
❢ Ale ☆ web & dream developer ☆
Alessandro2
Level 10
Sicily, Italy

@Gabriele116 taglia il campo "partita iva" inserisci il codice fiscale, allega una visura catastale.

___________________
❢ Ale ☆ web & dream developer ☆

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.