Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
i documenti degli ospiti caricati nel sistema di verifica di airbnb si possono visionare anche dagli host, senza richiederli nuovamente agli ospiti?
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
No, non è possibile.
Dovrai richiedere i documenti di riconoscimento di tutti gli ospiti all'arrivo, per la registrazione degli stessi su AlloggiatiWeb.
Sarebbe certamente utile, se il guest che ha confermato una prenotazione fosse obbligato ad inserire i documenti di tutto il gruppo.
Eviterebbe solite discussioni sul perchè della richiesta dei documenti all'arrivo (cosa molto frequente), consentendoci facilmente di rispettare la legge.
Inoltre in caso si è impossibilitati a presenziare personalmente al checkin, i documenti sarebbero già a nostra disposizione.
Purtroppo tutto ciò non è possibile.
@Michela80, di tutti gli ospiti, anche i bambini.
Se l'ospite si rifiuta (ma perchè mai dovrebbe farlo?) non puoi farlo entrare. Così come se si rifiutasse di darli in aeroporto, o in albergo.
Buon pomeriggio, ho capito una cosa dalla vostra chat, che i documenti possono anche essere esibiti al momento dell'arrivo dell'ospite, e fin qui va benissimo, ma l'utente in questione, su mia richiesta sia sulla.piattaforma sia via Wu, non risponde alla.mia richiesta documenti, capisco il non voler divulgare il documento, ma non rispondere addirittura.
Quindi, se non mi dà neanche i documenti cosa dice la.pooitica di Airbnb? Grazie😊
Ciao @Laura4839 , la questione dell’acquisizione dei Documenti è “spinosa” tanto quanto delicata e, anzitutto, non riguarda tutto il Mondo (ma l’Italia sì) e nemmeno tanto la piattaforma, in quanto l’obbligo della comunicazione alle Autorità ricade direttamente su noi che affittiamo.
insomma, ci sta che alcuni non vogliano inviare foto (a me è capitato) ma non sarà così per tutti e devono per regola mostrarteli e lasciarti alcuni dati necessari per la comunicazione (io ho lasciato quei campi “compilabili” nel contratto).
il mio consiglio, quindi:
1) esplicita l’obbligatorietà nelle Regole da accettare
2) se occorre mostra il riferimento legale (io ho sempre aggiunto un box nella pagina in cui chiedo di compilare i dati)
3) per la Toscana trovi i dettagli qui
https://www.airbnb.it/help/article/1229/firenze
4) se rifiutano anche al check-in (ma se spieghi bene non succederà, lo fanno negli Hotel etc etc) puoi benissimo annullare la prenotazione perché l’ospite non rispetta le Regole precedentemente accettate.
Nel caso in cui debba annullare la prenotazione, qual'e' l'iter? Tramite la piattaforma immagino😊
Sempre! Tu devi solo comunicare il mancato rispetto delle regole, eventualmente, poi ci deve pensare la piattaforma ma, sinceramente, non è mai un processo “indolore”...
Finalmente dopo il terzo messaggio mandato da me per richieste documenti ( alle 15.00 di oggi) mi risponde che preferisce darmeli il giorno dell'arrivo , ed io ho accordato, poi subitissimo gli chiedo" a che ora arrivate?......."
Sono sempre qui che aspetto......non avrà una buona recensione......no
@Laura4839 , per la mia esperienza, chiedere “a che ora arrivate” non è una bella domanda. Non lo sanno, non hanno ancora fatto programmi, non hanno voglia di farli, non gli importa, non capiscono perchè te lo dovrebbero dire adesso.
Un sacco di gente prenota dopo aver visionato e selezionato decine di annunci: alla fine non sa piú cos’ha prenotato, se é un hotel, una casa o un b&b, e si immagina di arrivare e trovare qualcuno.
Io ho imparato a dire che “dobbiamo prendere un appuntamento” perchè non vivo lí.
Sembra che appuntamento sia una parola magica; a quel punto capiscono che è un impegno reciproco, che implica puntualità, e mi avvertono anche per ritardi di un quarto d’ora.
@Laura4839 , potresti dirgli che dovete fissare un appuntamento per il check-in, perchè tu non vivi lì. E poi eventualmente chiedi come arrivano (aereo, treno, auto), a che ora atterrano/arrivano in stazione, in modo da calcolare da te i tempi necessari.
Per cui se non si decidono, proponi tu: allora ci vediamo alle 18:00? O preferite alle 18:30?
Ok proverò a fare così 💪
@Roberto1055 grazie Roberto, ho molte perplessità quando trovi questo ostracismo tra l'altro da parte di uno che affitta qui sulla piattaforma, ma posso capire le sue motivazioni, non voglio forzare la mano, ma mi dovrà contattare per il check-in , a quel punto vediamo cosa dice.
Il suo menefreghismo l'ho notato da subito , ai primi messaggi, dopo 48 ore sulla piattaforma, e 24 su wu, non si è degnato di rispondere, anche un semplice " te li mostro il giorno del check-in.....che persone......
Beh, in effetti @Laura4839 … un conto è non “sentirsi sicuri” di inviare documenti per email, altro è nemmeno rispondere, spiegare, motivare. Tu ribadisci che, a norma di legge, la registrazione tramite doc è obbligatoria.
L’utente è verificato sulla piattaforma? Hai visto le sue recensioni? Magari non ha avuto solo tempo per rispondere, mah 🙄
Come ti dicevo è un host....
Io glieli ho chiesti via chat non via mail, ma ritengo cambi poco........boh 🤷 come ho scritto attendo che mi contatti per i l check-in.....
Ad ora non ho neanche voglia di forzare la mano...ma ribadisco rispondere te li mando domani non costa nulla......rispondere è una forma di cortesia....almeno a me hanno insegnato così.....🤷