guest decide di andare via prima del previsto e viene interamente rimborsato

Risolto!
Erika52
Level 2
Berlin, Germany

guest decide di andare via prima del previsto e viene interamente rimborsato

Premetto che ho messo come termini di cancellazione FLESSIBILI, il mio guest ha deciso dopo 24 dal check-in di andare via con 5 giorni di anticipo.

Mi è arrivata quindi la richiesta da parte del Guest di rimborso per i 5 giorni in cui non ci sarà.

Vi chiedo quindi: è possibile che (con termini di cancellazione Flessibili), airbnb permetta al guest che dopo 24h dal check-in decida di andarsene con 5 giorni di anticipo, di essere interamente rimborsato senza neanche una minima penale?

Grazie a chi mi potrà chiarire la questione.

Erika

31 Risposte 31
Francesco112
Level 10
Florence, Italy

@Erika52scusa ma non ho capito una cosa, 
ti è arrivata una richiesta di rimborso? da chi, ospite o da airbnb? 

io rifiuterei a meno che non si tratti di un caso grave e a te non faccia troppa differenza

Erika52
Level 2
Berlin, Germany

@Francesco112 mi è arrivata una richiesta di modifica del pernottamento da parte di un Guest che dopo aver pernottato, ha deciso di andare via in anticipo, chiedendo quindi  il rimborso delle 4 notti successive.

Mi sembra assurdo che non ci siano penali e che io ci rimetta completamente, perchè allora piu' che Flessibili le condizioni sono totalmente Inesistenti.

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Erika52
Level 2
Berlin, Germany

Ciao Susanna, si li ho letti ma continua a non essermi chiaro, qui dice:

"Se l’ospite arriva e decide di andarsene prima della fine della prenotazione, i costi di servizio relativi alle notti non trascorse a partire da 24 ore dalla cancellazione verranno rimborsati completamente",

ma qui parla di "costi di servizio" e immagino intenda quindi i costi di servizio di airbnb, ma per quanto riguarda i costi di pernottamento? Anche quelli vanno rimborsati totalmente?

 

Nel mio caso l'ospite ha prenotato per 6 notti, ha pernottato una notte e ha deciso improvvisamente di andarsene domani mattina, quindi pernotta 2 notti invece che 6. Chiede quindi di essere rimborsato di 4 notti. Questo è quindi possibile senza alcuna penale?

 

Se si, a causa di un capriccio di un guest vado a rimetterci io, e a questo punto cambierò immediatamente le condizioni di cancellazione in Rigide.

 

 

Giorgio0
Level 10
Palermo, Italy

Ciao @Erika52

attualmente i termini flessibili prevedono:

  • Termini Flessibili: rimborso totale fino a 1 giorno prima dall'arrivo, costi di gestione esclusi

Quindi a rigor di logica, se ha soggiornato un giorno, il guest deve essere rimborsato di del totale escluso la giornata di cui ha usufruito.

Erika52
Level 2
Berlin, Germany

Ciao Giorgio, il guest ha soggiornato una notte e vuole soggiornare ancora una notte e ripartire domani mattina.

Quindi invece che pagare per 6 notti, vuole pagare solo per 2 notti e quindi essere rimborsato delle 4 notti successive.

Mi confermi che questo sia possibile senza alcuna penale? Io mi ritrovo quindi con la casa vuota per 5 giorni che difficilmente mi riprenoterà qualcuno all'ultimo minuto.

Io avevo capito che le condizioni di cancellazione Flessibili, si applicassero fino a 24h prima del check in, ma che una volta che il Guest è entrato ed ha già pernottato, non vi fosse alcun rimborso.

Erika52
Level 2
Berlin, Germany

Caro @Giorgio0

ma se i termini sono: "rimborso totale fino a 1 giorno prima dall'arrivo"

significa un giorno PRIMA dell'arrivo,

Quindi se lui un giorno prima dell'arrivo avesse voluto cancellare la prenotazione, sarebbe giustamente stato rimborsato tranne i costi di gestione, e questo è sacrosanto,

 

ma il Guest è GIA' arrivato e ha GiA' soggiornato una notte e con quella che segue, saranno 2 notti, vuole andarsene via domani  ed essere rimborsato delle successive 4 notti.

Mi sembra assurdo che questo sia possibile, perchè allora le condizioni non sono Flessibili ma totalmente Inesistenti.

Erika hai pefettamante ragione e la cosa preoccupa anche me. Sono curiosa di sapere le motivazioni del rimborso e di comportarmi di conseguenza.

Erika52
Level 2
Berlin, Germany

@Giò0 hanno deciso di andare via perchè dicono che la strada è troppo rumorosa e che forse non sono compatibili con lo stile di vita italiano, (sono olandesi e credo vivano in un paesino nel nulla).

Serena1
Level 10
Vatican City, Vatican City

@Erika52

 

tu ha ragione piena, fatti dare le motivazioni da ABB perche devi fare il rimborso totale delle notti non usufruite....

esistono delle attenuanti per il rimborso totale e tu chiedi di sapere quale sono le sue attenuanti e chiedi anche la copia della documentazione... se si appellano alla privacy, chiedi di oscurare tutti i dati sensibili, ma chiedi i giustificativi... cmq già so che non te li daranno... ma almeno provaci...insisti!!

 

cmq dal 18 ottobre cambiano ancora i termini di cancellazione e non si è tutelati nemmeno con i termini rigidi.. forse con te hanno applicato i nuovi termini in anticipo.. 😉

Inviato da Cellulare
- Ignorare errori di battitura e correzione automatica. 😉
Serena1
Level 10
Vatican City, Vatican City

@Erika52

 

tu hai perfettamente ragione, il compenso ti spetta in toto.. esistono però dei casi particolari dove per causa di forza maggiore (attenuanti ) il guest deve lasciare l'appartamento o non presentarsi al check-in.... tu chiedi se il tuo ospite rientra in uno di questi casi (guarda che sono pochissimi e molto particolari) e se SI chiedi copia della documentazione...loro si appelleranno alla privacy...tu insisti chiedendo di oscurare TUTTI i dati sensibili e personali...

cmq sappi che anche con i termini rigidi tra un mese non si sarà più tutelati perche hanno deciso di cambiare unilateralmente i termini di cancellazione...forse a te li hanno applicati in anticipo... 😉

Inviato da Cellulare
- Ignorare errori di battitura e correzione automatica. 😉
Serena1
Level 10
Vatican City, Vatican City

@Erika52

 

tu hai perfettamente ragione, il compenso ti spetta in toto.. esistono però dei casi particolari dove per causa di forza maggiore (attenuanti ) il guest deve lasciare l'appartamento o non presentarsi al check-in.... tu chiedi se il tuo ospite rientra in uno di questi casi (guarda che sono pochissimi e molto particolari) e se SI chiedi copia della documentazione...loro si appelleranno alla privacy...tu insisti chiedendo di oscurare TUTTI i dati sensibili e personali del tuo ospite...

cmq sappi che anche con i termini rigidi tra un mese non si sarà più tutelati perche hanno deciso di cambiare unilateralmente i termini di cancellazione...forse a te li hanno applicati in anticipo... 😉

Inviato da Cellulare
- Ignorare errori di battitura e correzione automatica. 😉
Erika52
Level 2
Berlin, Germany

@Serena1 la motivazione dei Guest è che dicono che la strada è troppo rumorosa e forse loro non sono compatibili con lo stile di vita italiano (sono olandesi e magari abitano in campagna), questo è quello che mi hanno scritto. Non credo che questa sia una delle motivazioni che rientrano nelle attenuanti.

 

Continuo ad essere allibita.

 

 

Serena1
Level 10
Vatican City, Vatican City

@Erika52

 

allora mandagli il testo scritto da loro riguardanti le attenuanti di cancellazione e se rientrano bene altrimenti mi pagate..

 

Queste sono le circostanze attenuanti che valgono sia per l'host che per il guest... non mi sembra che ci siano inclusi anche i rumori... gli olandesi allora avrebero dovuto prenotare non un appartamento in citta, ma una baita a 3000 metri cosi non avrebbero avuto problemi di rumore...ma forse si gli zoccoli degli stambecchi!!!

 

p.s. il problema è che ABB, si riserva sempre la clausola del suo "insindacabile giudizio"..

 

Le circostanze attenuanti possono includere:

  • Il decesso improvviso o la malattia grave di un host, di un ospite o di un loro familiare.
  • Una lesione grave che limita la capacità di un ospite di viaggiare o di un host di ospitare.
  • Una catastrofe naturale o gravi condizioni atmosferiche nel luogo di partenza o di destinazione.
  • Restrizioni urgenti per i viaggi o avvisi di sicurezza importanti emessi da un’autorità nazionale o internazionale dopo la prenotazione (ad esempio un ufficio o un dipartimento governativo).
  • Malattie endemiche dichiarate da un’autorità nazionale o internazionale (ad esempio l’O.M.S.).
  • Danni gravi o problemi imprevisti all’alloggio che impediscono all’host di garantire un’esperienza sicura ai suoi ospiti.
  • Obblighi imposti dal governo ed emessi dopo la prenotazione.
Inviato da Cellulare
- Ignorare errori di battitura e correzione automatica. 😉

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.