Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Salve a tutti, sono una principiante host, ho inserito l'annuncio ma per ora non è visibile, in quanto vorrei prima capire un pò meglio.
Vorrei chiedere a gli Host più esperti qualche consiglio, una "perla di saggezza" in base alla propria esperienza.
Ad esempio per quanto riguirada le impostazioni di prenotazione io ho spuntato prenotazione diretta con la raccomandazione di altri host? cosa mi consigliate?
Sono graditissimi qualsiasi tipo di consiglio.
Grazie V
Ciao @Vincenza5,
innanzitutto ti consiglio di guardarti intorno. Esisto tanti altri siti come Airbnb altrettanto efficaci.
Puoi impostare la prenotazione immediata senza preavviso (quindi ti prenotano stamettina entro le 12 mi pare ed al tuo orario di check-in li dovrai accogliere) opure con uno, due o forse più giorni di preavviso. Devi valutare te se sei in grado con il tempo che hai a disposizione, con la tua organizzazione e con la tipologia di casa se ti senti a tuo agio con la prenotazione immediata. Se la accetti, ti impegni a preparare la casa in quei termini e sarebbe cosa scorrettissima accertarli per poi non riuscirci e cancellare una prenotazione. La cancellazione per tua colpa danneggia la visibilità del tuo annuncio e le tue tasche perchè potranno essere applicate penali.
Ti consiglio di guardare i tuoi concorrenti nelle prime pagine e prendere spunti. In generale, fai delle foto molto belle ed esplicative della casa, delle parti comuni e codominiali, dell'entrata e magari dei dintorni. Puoi descrivere ogni tua foto inserendo una nota, ti consiglio di farlo. Inserisci una descrizione chiara e senza inghippi e sono sicuro avrai successo. Poi rispondi quanto prima ai messaggi che ricevi. Scrivi delle regole chiare e veritiere, proprio quello che vorresti, ed aspettati anche che i tuoi ospiti non le vedano. Replicale al momento della prenotazione, ma non ti preoccupare perchè se non le vedono non è certo colpa tua ed Airbnb ti assisterà.
In base alla mia esperienza io ho appena oggi tolto tutti i miei annunci 🙂 Ma non fai certo male a metterli, Airbnb fa molto bene il proprio lavoro in molti aspetti fondamentali. Ha un ottimo servizio assistenza che credo assolutamente sia il suo punto di forza. Quello che manca ad Aribnb, a mio parere, è la responsabilità. Quando vogliono ti parlano di regole e regole, giustissimo, quando invece fa comodo sembra di essere non in paese del terzo mondo ma forse neanche del quarto. Siamo in Italia, abbiamo ad esempio leggi sulla abitabilità degli alloggi che abbiamo conquistato con le proteste di tanti eroi nell'ombra contro proprietari ignobili che stipavano inquilini in buchi senza abbastanza spazio per respirare. Per la mia esperienza, ho segnalato un alloggio che nella stessa descrizione si dice ufficio e nelle stesse foto è evidente che non ci siano spazi nè finestre adeguate, e qui è classificato come un magnifico monolocale e continua ad affittare ai turisti. Non è per me accettabile stare qui dentro, ti faccio presente che la mia è una linea di condotta criticatissima dai molti qua dentro ma chiaramente giusta nel rispetto di chi con il sangue e la fatica ha ottenuto le giuste leggi offrendo a noi importanti diritti che qui vengono negati. Come altri riguardo la concorrenza leale che in altri annunci ho segnalato da molto tempo. Mi aguro che nessuno cancelli quanto ho scritto, la mia è una giusta critica sociale che se da tutti fosse messa in atto Airbnb cambierebbe in 5 minuti. Attendo che cambi per rientrare, nel frattempo non intendo più vergognarmi di stare qui dentro. Non sono qui per ottenere mi piace e fare gli interessi sbagliati di Airbnb che danneggiano la società e ci portano indietro di centinaia di anni.
Siccome sei nuova, mi permetto di segnalarti questa discussione dove mi sembra siano elencate bene tutte i tuoi obblighi che assolutamente ti consiglio di rispettare per essere in regola e non rischiare multe e spiacevolezze. In molte regioni. è veramente molto semplice rispettare gli obblighi di legge.
Usa la funzione "cerca" per leggere gli innumerevoli post dove si è parlato di argomenti affini. Ti consiglierei inoltre di chiamare il tuo comune e la tua regione all'ufficio turismo per avere informazioni. Alcuni uffici sono molto disponibili, ma considera che sono consigli dati a telefono...possono capire male o per sfortuna ti può capitare di parlare con chi capisce niente e dà non sempre corrette indicazioni.
Ciao e buona fortuna!
Garzie Francesco, le tue indicazioni mi sono state molto utili.
Ps: penso che fai benissimo ad esprimere il tuo pensiero e quelli che ritieni i punti critici, spesso sono le critiche che aiutano a migliorare il sitema.
Ciao
Ciao @Vincenza5,
le mie critiche se continua così serviranno solo a farmi ammazzare di un attacco di cuore a 80 anni mentre scrivo qui dentro per lamentarmi di chissà quale altra genialata del fantastico Airbnb. Servono poco se sono da solo. E qui sono sempre da solo, non lo sarei se scrivessi insulti nei confronti dei guest che lasciano recensioni non gradite. Ti ringrazio moltissimo per il mi piace che hai assegnato al mio commento. Sono sicuro comunque che Airbnb stia raschiando il fondo del barile il più possibile per diventare prestissimo come booking, ovvero molto molto più serio e professionale. E vai a cercare su google Airbnb servizio Premium e ti farai forse un'idea. E spero che booking gli farà un bel mazzo! E certamente se lo merita perchè i guest di booking certamente non possono subire una cancellazione senza motivi perchè se sei nuovo puoi fare fino a 3 cancellazioni senza penali se non ti senti a tuo agio! No! Su booking ci si impegna a rimborsare i costi aggiuntivi e assistono i guests che subiscono cancellazioni non dando buoni da spendere su booking ma pagando le spese aggiuntive anche se prenoti da altri!!
Io non sono più neanche su booking perchè sono arrabbiato mi metta sempre l'iva nelle prenotazione, mi dice lui di non considerarla, io gli dico di toglierla perchè mi potrebbe mettere nei guai in caso di controlli e lui chiaramente non la può togliere solo per me e gli altri baluba proprietari di case private manco lo notano. Io sono esigente, tutti dovremmo esserlo, ne va del nostro onore e della nostra stessa tranquillità. In ogni caso ci tornerò presto, in settimana.
Ciao e buona fortuna!
@Francesco192, anch'io protesto con Booking perchè nelle fatture mi indica che l'Iva è in reverse charge. Cosa che ovviamente non possono fare, perchè io non ho la partita Iva; mentre il reverse charge si può applicare solo se c'è una partita Iva iscritta al Vies oltretutto.
Glie l'ho già scritto diverse volte, ma fanno finta di niente. Problema loro, direi.
Ciao @Susanna0,
scusami i toni di sopra e grazie del messaggio. Sono un poco arrabbiatino...un pò come al mio solitino...
Ciao ed a presto!
@Vincenza5, anch'io come te: prenotazione immediata solo se "raccomandati" da altri host. Gli altri devono chiedere.
Non ho settato che devono registrare i documenti perchè so che è complicato. tanto poi lo devo fare io alla questura quando arrivano.
Grazie, Susanna, si credo che questa opzione sia la migliore per me in questo momento.
Ciao @Vincenza5,
Ti consiglio di taggare sempre l'utente (o gli utenti) a cui ti rivolgi aggiungendo la @ davanti al nome, in modo che questi possa ricevere una notifica e sapere che gli hai scritto. In caso contrario, potrebbe non leggere il messaggio.
Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) al quale intendi indirizzare il messaggio.
Spero sia utile.
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
Ciao @Vincenza5,
Benvenuta nella community!
Ti comunico che ho spostato il tuo post nella room Supporto perché più attinente agli argomenti qui trattati.
Dato che sei nuova del forum, approfitto per segnalarti alcuni post informativi presenti nella room Guide che ti aiuteranno a capire come muoverti al meglio nella community:
Linee guida del Community Center
[Novità!] Aggiornamento funzione dei Messaggi Diretti
[GUIDA] Come trovare i tuoi ultimi post
Spero sia utile.
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
Buongiorno, sono @Annamaria, un ospite che ho pre-approvato mi sta chiedendo il numero di telefono per prendere ulteriori accordi, che devo fare? Mi sembra di avere letto che non dobbiamo mandare il nostro numero fin quando non lo da' Airbnb.
Grazie
@Annamaria85, puoi rispondergli diplomaticamente che dopo che avrà prenotato, il numero gli sarà reso visibile in automatico.
Fino ad allora, può chiederti tutte le informazioni che vuole attraverso la messaggistica.
ciao, voi sapete come si fa a parlare direttamente con l host?? Lui mi ha detto di entrare in questo sito per contattarlo ma io non lo trovo.. potete aiutarmi?? grazie
Ciao @Domingo12,
Ti comunico che stai scrivendo nel forum di Airbnb per host e guest come te, come descritto in questo post, e non è possibile qui contattare gli host in merito alle prenotazioni perché tutto avviene tramite il sito www.airbnb.it, messaggistica compresa.
C'è qualche problema che hai riscontrato o una difficoltà nella prenotazione per cui necessiti di assistenza?
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.