Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Salve, sono "nuova" di tassazione...E non ci capisco nulla.
Ho fatto la domanda al Comune ,Istat ,Tassa soggiorno e Questura.
Ora : dove metto la quota della Tassa di soggiorno?la accorpo al prezzo esiste una voce a sé!?!?
Al cliente che viene do una ricevuta?
Quale prezzo segno? quello che ricevo in banca?
Ciao @Monica310,
La tassa di soggiorno non è prevista nei costi extra di airbnb, devi scrivere questa spesa extra tra le regole della casa e riscuoterla in contanti quando l'ospite è da te. Non puoi metterla nel prezzo dell'appartamento altrimenti ci paghi sopra il costo del servizio di airbnb. (era questa la tua domanda?)
Fai locazione turistica? Altro tipo di autorizzazione? Se fai locazione turistica devi far firmare all'ospite un contratto scritto, e rilasciare una ricevuta della cifra lorda (cioè compresa la tua parte di costi del servizio Airbnb).... si dovrebbe vedere dal riepilogo della prenotazione. Airbnb gli lascerà un riepilogo per i costi che gli addebita in più.
Non so dirti come inserire la voce "tassa di soggiorno" sulla ricevuta perché il mio comune fortunatamente ancora non l'ha messa.
Vediamo se altri ti rispondono, ci sono comunque decine di discussioni sul forum su questi argomenti, se fai una ricerchina sicuramete trovi tutte le risposte!
Ilaria
Scusate se mi intrometto in merito alle tasse di soggiorno.
La tassa di soggiorno non è prevista nei costi extra di airbnb per gli Host italiani, ma pare invece che per gli Host francesi questo sia possibile.
In questi giorni sto visualizzando alcune case vacanza a Lione/Francia per un viaggio che intendo fare nel mese prossimo e nei costi appare separatamente la voce con il relativo costo della "tassa di soggiorno".
Non è strano? Per me sarebbe comodo poterlo inserire per non trovarmi sempre in imbarazzo nel chiedere i soldi per le tasse di soggiorno in fase di check in.
Fate anche voi una prova se volete............
Il fatto è noto.
Con alcune città (straniere) Airbnb ha stipulato accordi per l'incasso diretto dell'imposta di soggiorno.
In Italia ancora no.
Se hai fatto la comunicazione al Comune, col n.ro di protocollo ottenuto dovresti aver fatto la registrazione (sempre al Comune, in altro ufficio) per l'accreditamento al portale GEIS per l'imposta di soggiorno online.
Su tale portale devi registrare gli arrivi (secondo le modalitá e le tariffe previste dal Comune); la procedura consente di stampare una ricevuta in doppia copia con logo del Comune e descrizione in italiano e inglese... ricevuta nominativa che devi consegnare all'ospite a fronte del pagamento in contanti della tassa.
Ogni tre mesi, sempre sul portale GEIS, potrai generare il riepilogo della tassa incassata ed effettuare il pagamento attraverso bonifico, con l'indicazionenella descrizione, di un numero di protocollo che ti identifica.
Più difficile da spiegare che a fare.
ps: come hai fatto fino ad oggi?