Segnalazione: Airbnb Plus | Da Dimenticare.

Risolto!
Francesco602
Level 10
Naples, Italy

Segnalazione: Airbnb Plus | Da Dimenticare.

Ebbene sì, è toccato anche a me: sono stato selezionato per il Plus. Ho chiaramente aderito ed ho già raggiunto la fase finale di pubblicazione dell'annuncio. Ben venga direte voi, no? Ed invece no! Purtroppo mi sono dovuto scontrare più e più volte con il fatto che gli annunci Plus non vengono gestiti dallo stesso "Customer Service" a cui siamo abituati, ma solo da un Team di "esperti" (non così tanto, poi) a San Francisco. 

Al di là degli adeguamenti che ho dovuto fare per rispondere a pieno a tutte le esigenze del Plus, sono rimasto molto deluso dalle fotografie finali che mi sono state consegnate.

 

Premetto che in passato ho lavorato come fotografo e tutt'ora la fotografia rappresenta una branca dei miei interessi, quindi - forse - sono troppo esigente. Ma fatto sta che pur avendo potuto verificare che gli scatti fatti in sede dal fotografo locale fossero buoni, ho constato mio malgrado che il Team ha deciso di applicare una post-produzione molto discutibile.

 

- Tutte le foto sono sfocate, sparate, senza dettaglio alcuno.

- La quasi totalità è croppata del 50% rispetto al file originale, con conseguente perdita di dettaglio.

- Hanno la mania di alzare al massimo le ombre e questo ha fatto sì che le foto avessero colori innaturali, sempre slavati.

- Non sono state inserite delle foto che reputavo essenziali per poter raccontare l'appartamento.

- Come cover principale è stata scelta la foto di un divano (sì, avete capito bene) che è una cosa proprio ridicola, fuori dal mondo.

- Non sono presenti foto che il sistema stesso mi richiede, come, ad esempio, la lavatrice.

- Le foto a mia disposizione sono pochissime, ed è sconcertante.

 

Sto segnalando da qualsiasi parte in mio possesso quanto accaduto, nella speranza che a loro arrivi qualche segnale.

Basta farsi un giro sui forum americani della community per vedere che la gente è letteralmente inferocita in merito.

69 Risposte 69
Francesco720
Level 10
Genoa, Italy

@Paola4, ma tu alla fine sei entrata in Plus? Non sei degna? Non ti dà fastidio che altri entrano ed invece la tua casa non è verificata? Sei scarsa rispetto agli altri? Ma dai, non lamentiamoci: lasciamo scegliere ad Airbnb su quali annunci puntare in base a stile, anzi speriamo che anche su booking e negli altri portali facciano lo stesso. E auguriamoci che qui migliorino, non so io proporrei una sezione speciale per le ville vista mare, quelle oltre che essere verificate potrebbero anche essere super verificate! E poi magari farei a Roma per le case con vista colosseo un altra sezione, non so magari Airbnb Super Plus. Alla faccia delle pari opportunità!!!!! Verifichiamo chi ci pare a noi!!! Almeno che agli altri facciano pagare meno commissioni!! E invece la maggior parte qui...evviva Airbnb Plus!!! Non mi resta che sperare che un giorno capiremo meglio i nostri interessi e lotteremo di più per quellli. Esattamente come fanno gli alberghi su booking! Come fa Airbnb! Booking! Come fanno molti che cambiano le cose a loro favore, non guardano con la pancia piena di caramelle!! 

 

Airbnb discrimina le nostre case come nessun altro portale fa in base a posizione ed arredi solo e solamente in base ad un suo insindacabile giudizio. E quasi tutti zitti qua dentro.  Te stai zitta? 

Francesco602
Level 10
Naples, Italy

Ciao @Francesco720, ti rispondo più tardi. Mi scusi se non ho fatto in tempo a rispondere prima.

Francesco602
Level 10
Naples, Italy

Ciao @Francesco720. Sinceramente non ho compreso il tuo intervento. Qui si sta parlando della pessima gestione dell'annuncio da parte del programma Plus, non in merito ai loro criteri di selezione.

In più, poi, penso che facciano parte del programma Plus anche molte case non di lusso, quindi non penso che Airbnb scelga realmente in base a quello. Maggiormente ritengo che una prima scrematura selettiva venga fatta da un algoritmo.

Ciao @Francesco602,

 
grazie per il messaggio. È molto chiaro quali siano i criteri per entrare ed è molto chiaro che in buona parte non siano criteri ma scelte personali di Airbnb. Cosa è stile? Cosa è una casa ben arredata? Si tratta di annunci scelti da Airbnb che li pubblicizza molto meglio degli altri definendoli i migliori. Dove sono le regole uguali e trasparenti per tutti?  
 
Mi pare tutto ciò sia un problema molto più grave della cattiva gestione del programma. Problema che si può vedere soltanto se si guarda oltre eventuali apparenti vantaggi, verso la banale condizione che tutti dovremmo pretendere da siti come Airbnb: regole uguali e trasparenti per tutti. 
 
Inoltre, Paola non è Plus: sei migliore di lei? La casa di Luca Plus a Roma è migliore di quella di Paola a Roma o di quella di Gino a Battipaglia che probabilmente mai potrà accedere al programma Plus? Rispetta il nostro lavoro questo programma? Il lavoro di tutti noi, non solo di quelli che sono dentro il programma! Insieme dobbiamo camminare, pensare e tutelarci perchè solo insieme possiamo offrire un sito di successo: un sito con i soli pochi annunci Plus sarebbe monco, privo di successo. Chi si gode il Plus ignorando tutto ciò, si meriterebbe di stare da solo ed è quello che ha deciso ignorando gli altri. 
 
Ciaooo
Luca177
Level 10
Rome, Italy

@Francesca@Francesco602@Paola4@Barbara1184@Ermanno6 eccomi qua anche io, l'INTAGGABILE ðŸ˜‚😂😂😂

Allora, ho avuto di recente una brutta, molto brutta esperienza riguardo al programma PLUS, che sono ancora così amareggiato da non volerne parlare al momento, rischierei di non essere cortese.

Per quanto riguarda il problema della foto ci sono diversi aspetti da considerare:
- le foto vengono scattate da un operatore sul luogo, con una tecnica detta di Bracketing, per avere diverse esposizioni della stessa inquadratura
- le foto vengono realizzate secondo delle linee guida precise (ortogonalità rispetto alle pareti, tipo di inquadratura, obiettivo ecc. ecc.)
- le foto vengono elaborate in post produzione da un team che la casa NON l'ha MAI vista... 

Ecco, per me già questo basta per avere dei problemi.

Le inquadrature, sono state scelte determinate linee guida che esaltano la bidimensionalità rispetto alla tridimensionalità, mortificando chi ha alcuni oggetti di arredo interessanti come un tavolino da caffè intarsiato del '600 rispetto ad uno a forma di cubo di rubik con le facce colorate.

Si perdono i dettagli importantissimi come in casa mia: le luci che arredano (addirittura il fotografo da me ha spento le luci sul finto trave per accendere quelle generali che sono le meno confortevoli)

Non avendo MAI visto la casa il risultato in post produzione è quello di falsare i colori, ad esempio io ho due toni di grigio molto tenui e NEUTRI, scelta stilistica ponderata, fortemente voluta e determinante per l'abbinamento dei tessili e degli accessori, che non risultano bilanciati correttamente nelle foto finali (e non si possono più correggere con ulteriore intervento in post produzione)

Da me hanno COMPLETAMENTE dimenticato di fotografare il letto singolo apribile (quello del mobile che tanto è stato apprezzato qui da alcune presenti ðŸ˜‰) e la porta di ingresso, perché al fotografo non piaceva... unico e solo, visto che TUTTI (me compreso quando ho visitato la prima volta  la casa prima dell'acquisto) rimangono a bocca aperta per le belle porte in legno massello.

Del bagno ho una foto che decisamente NON rende giustizia facendo vedere un pezzo di lavatrice nel locale tecnico che proprio avrei evitato e non facendo vedere la doccia con box in cristallo trasparente e cromature.

Insomma... da me il gusto del fotografo è stato decisivo, mi sono ritrovato con sole 12 foto e senza alcuni dettagli importanti perché non piaciuti a chi ha fatto il secondo servizio.

Ora sto aspettando che risolvano il problema del secondo letto, perché già diverse persone non hanno prenotato, pur cercando 3 posti letto, non vedendo DOVE avrebbero dormito.

Detto questo, il problema di comunicazione è ENORME, confermato da alcuni ragazzi dell'assistenza, sia in fase di selezione che di preselezione e di finalizzazione.

Se lo stesso problema c'è tra il team a S. Francisco e i fotografi sul posto allora la frittata è fatta.

Io capisco che la scelta stilistica delle foto sia dettata dalla necessità di far risaltare un annuncio nella sua apparenza bidimensionale a schermo. Come fosse un bel catalogo cartaceo di una volta.

Ma davvero far elaborare in post produzione le foto ad un team che NON ha MAI visto la casa è quantomento rischioso.

Lo dico da grafico con lunga esperienza di post produzione ed impaginazione.

Detto questo, fatemi spezzare una lancia in favore del programma PLUS (nonostante quanto mi è capitato non più della settimana scorsa, di cui vi parlerò con calma quando la rabbia sarà sbollita ðŸ˜‰): 

- è un programma giovane, per cui sono stati apportati dei miglioramenti in corso d'opera e per cui, da quel che ho capito, si è un po' navigato a vista per gli aggiustamenti

- chi ne fa parte vede un'aumentata visibilità a costo però di avere a che fare con ospiti che si sentono spesso il Cracco dell'hotelierie avendo magari fatto BEN NOVE VIAGGI nel passato (giuro, mi è capitato personalmente: 4 stelle perché, nonostante la loro beata ammissione che fossi l'unico PLUS abbordabile per loro, secondo loro non valevo il titolo di PLUS in quanto rispetto agli altri viaggi non avevano riscontrato differenze... vagli a spiegare che l'anno scorso chi è venuto da me ha trovato le stesse cose ma non esisteva il titolo PLUS? Idem con gli altri viaggi che deve aver fatto il tipo: è stato fortunato a soggiornare presso posti che meritavano il titolo)

- errare è umano

Ora speriamo solo non si perseveri, sulla comunicazione tanto si deve fare.
Piuttosto che aprire il programma PLUS ad altre mete io suggerirei ad AirBnB di FARE MEGLIO sulle mete già aperte al programma.

Qui si sta giocando con le vite degli altri, con mutui in banca e libri di scuola per i figli, per quanto possa esser nato tutto come un "mettiamo a reddito la stanza in più" si deve prendere atto, in particolare per le case sul programma PLUS, che non è più così.

Francesco602
Level 10
Naples, Italy

Ciao @Luca177, che dire... ottima disamina. Condivido al 100% quello che hai detto e tutte le difficoltà che hai riscontrato tu le ho riscontrate anche io.

Sul mio annuncio reputo le seguenti mancanze del tutto imperdonabili:

 

- fotografie sempre slavate o senza dettaglio

 

- scelta di foto di copertina un divano e basta, piuttosto che una veduta ampia del salone o una camera da letto nella sua interezza

 

- fotografie troppo croppate, quasi del 50% rispetto allo scatto originale (scandaloso!)

 

- foto mancanti: divano letto (che mi pregiudicherà probabilmente 2 posti letto), lavatrice o altri elementi di arredo che sono il cardine portante dell'appartamento

 

Nel mio caso, a differenza del tuo, la colpa non è stata del fotografo che, invece, ha lavorato molto bene; anche sotto mio consiglio. La colpa è stata TUTTA del TEAM PLUS che evidentemente è composto da una cricca di incapaci e basta. Direi che si può essere offensivi nei confronti di un programma che punta tutto sull'immagine e poi pecca proprio nelle immagini.
Sto continuando a mandare mail inferocite all'unico nostro strumento a disposizione: airbnb@airbnbplus.com. Fatelo anche voi. La rivolta deve partire dal basso...

 

Per il momento ho inoltrato la pubblicazione dell'annuncio (manca l'ultima fase di accettazione) con le foto scandalose che mi hanno rifilato. Ho atteso una settimana che mi rispondessero, ma nulla.

 

Sarebbe utile se @Francesca in qualità di amministratrice potesse indirizzare queste problematiche ad un livello di supporto superiore.

Francesco602
Level 10
Naples, Italy

@Luca177, ho trovato una persona che lavora per il Team Plus: 

[informazione nascosta in linea con le linee guida del community centre]

 

L'ho contattata anche su Facebook. Se lo facciamo in tanti è probabile che qualcosa si smuova, dato che alle mail non rispondono. 

 

EDIT: E' molto facile trovare chi lavora al Plus. Basta scrivere Airbnb Plus Linkedin su Google. Escono quasi tutti, tanto quelli saranno una decina appunto.

@Francesco602

 

stai esagerando e tra l'altro per me hai torto. In tutti i tuoi post preferisco le foto scelte da Airbnb. 

 

@Francesca, su cancella questo link. Ma povere ragazza. Lasciatela in pace. Se lasci questo allora io rimetto quello dell' ufficio a Genova :). Va bene l'istigazione a contattare personalmente chi lavora per Airbnb perchè secondo alcuni non lo fa bene e non posso inserire qui il ilnk di un annuncio che si intitola e descrive ufficio per far notare la stranezza? Per me la seconda va sempre bene, ma se non va bene non deve andare bene neanche mettere qui informazioni personali di chi lavora per Airbnb con lo scopo di contattarla e chiedere dei "favori" in sostanza! 

 

Ciaooo

 

 

 

Francesco602
Level 10
Naples, Italy

@Francesco720, esagerando in che senso scusa?

 

Non riesco a capire perché tu preferisca le foto del team Plus. Sono tutte slavate, senza dettaglio e non a fuoco anche in alcuni casi (non so perché, dato che il fotografo ha scattato bene). Ribadisco e lo ripeto ancora: non si tratta di gusti o di pareri personali, ma di errori tecnici! Non mi sembra ci voglia molto a capirlo.

Non si tratta comunque di chiedere favori, piuttosto di cercare di far funzionare qualcosa che non funziona. Non mi pare di aver chiesto di essere avvantaggiato rispetto ad altri. Ho semplicemente chiesto il giusto, cosa che dovrebbero fare tutti quelli che aderiscono al Team Plus.
Per te sarà poco importante come appare il tuo annuncio, ma per me è fondamentale... perché è in base a quello che la gente prenota. Di che stiamo parlando? Mah.

A me sembra che tu sia solo arrabbiato per non essere entrato nel programma e ti stia scagliando contro chi (anche immeritatamente!) è entrato. Se vuoi giustizia scrivi su Facebook ad Airbnb e chiedigli di visionare il tuo alloggio...

Caro @Francesco602,

 

grazie per il messaggio. 

 

Non mi pare di essere l'unico qui in questa discussione a preferire le foto del team di Airbnb alle tue. In ogni caso si tratta di un mio parere. Ti ho già spiegato perchè, in sostanza sono molto più chiare e luminose quelle di Airbnb. Condivido inoltre in pieno l'analisi di Francesca: uniformità e stile unico. E' per me una scelta vincente. 

 

Quella cosa non funziona secondo te! E tu stai proponendo di contattare in privato delle persone che hai incontrato in un contesto lavorativo perchè in quel contesto secondo te ti ascoltano poco! E' non corretto e disturbevole, non mischiare lavoro a vita privata. Queste persone hanno diritto alla tranquillità nella lorto vita privata. Rispettala. 

 

A me sembra che tu non sappia cosa dire e voglia sminuire l'altrui persona. Non è in ballo qui la mia situazione privata, ho ben spiegato quali siano per me i problemi di Airbnb Plus ed è evidente che a molte situazioni si possano applicare. Concentrati su questa evidenza, rispetta il mio pensiero e se hai voglia hai molto spazio per controbatterlo. Che tu ci creda o no, sarebbe lo stesso anche se le mie case fossero in Airbnb Plus. Perchè io, almeno nei pensieri, non sono egoista. 

 

Giustizia sarebbe che tu ti rendessi conto che sei verificato e considerato il migliore mentre tanti altri non certo peggiori di te, compresi Paola, non lo sono ed altri forse non lo saranno mai a causa di regole non trasparenti e discriminanti che tu e molti altri avete deciso di appoggiare ed ignorarne i difetti solo perchè vi portano vantaggi. Esattamente come accade per il programma Super Host. Meritate di stare da soli nel deserto dei soli annunci Plus o Super Host dove i vostri privilegi serviranno a nulla. Giustizia sarebbe che i non privilegiati ed ignorati vi ci caccino a forza in quel deserto cancellando le loro case da Airbnb. 

 

In ogni caso, ti  sottolineo che le case che affitto per periodi brevi non sono assolutamente in zone comprese da Airbnb Plus e manco pubblicate in Airbnb. 

 

Ciaooo

Francesco602
Level 10
Naples, Italy

 

@Francesco720, lasciamo i formalismi a chi vuole vivere una vita lineare. L'evoluzione nasce dal rompere con la norma, anche se ciò debba comportare procedimenti poco ortodossi.
Sinceramente ritengo di star lottando per una giusta causa: dare giustizia a tutti quegli appartamenti che hanno notato un calo di qualità delle proprie fotografie dopo l'elaborazione del Team Plus.

 

Premetto anche un'altra cosa: ero ben consapevole che il programma Plus preferisca foto più luminose (cosa assolutamente da non scretidare e che condivido oltretutto), così come sul fatto che le foto le avrebbero scelte loro e che l'impaginazione fosse stata fissa. Tutte cose giuste in un certo senso e che favoriscono la creazione di un "corpus" unico di immagini.
Ripeto: non mi lamento di questo.

 

Mi lamento sul fatto che: 

 

- le foto da semplicemente sovraesposte di 1/2 stop (come doveva essere) sono diventate completamente bruciate ed illegibbili

- l'aver ridotto all'osso il numero di foto presenti si è tramutato in: mettiamo foto insensate (anche uguali), ma dimentichiamoci cose importantissime come un divano letto, la lavatrice o uno specchio dei primi 900' [se non avessi fatto il pazzo adesso non avrei queste foto...]

- l'aver eseguito dei tagli completamente insensati, con relativa perdita di crop e definizione

 

Ma comunque di che stiamo parlando alla fine? L'appartamento lo conosciamo io ed il fotografo che ha scattato. Sono sicuro che se doveste venire a casa mia anche voi critichereste i tagli e la scelta delle foto fatte.

 

@Francesco602 grazie per il messaggio,

 

lasciamo i discorsi su Airbnb Plus se è giusto e trasparente ad altri, te ne freghi degli altri e di regole giuste. Ne parlerai quando sarai te il danneggiato. 

 

Per il resto, sono con te. Fai come ti pare e spero vivamente ti cambino le foto. Se mettessi tutto questo fervore per chiedere meno annunci irregolari e regole più giuste per tutti...se pensassimo a tutti e un può meno al nostro cantuccio...oggi avremmo più prenotazioni e saremmo tutti privilegiati, non solo in base a scelte arbitrarie di Airbnb o parametri altissimi per incatenarci psicologicamente. 

 

Ciaooo

Luca177
Level 10
Rome, Italy

@Francesco602 sinceramente non condivido la tua linea ed il tuo approccio, non mi piace parlare di colpe e non mi piace fare la rivoluzione contro le persone con le quali io penso invece si stia collaborando.

Per quanto sia semrpe stato a favore delle rivoluzioni e le proteste credo ci siano percorsi e percorsi e, soprattutto, "bersagli": un conto sono i governi e le leggi che ci impogono qualcosa, un conto sono organizzazioni nelle quali decidiamo di entrare o alle quali decidiamo di aderire LIBERAMENTE.

Contattare qualcuno attraverso canali diversi da quelli preposti lo trovo invece non corretto, a me disturberebbe molto e taglierei corto se non anche smetterei di rispondere.
Esser tirato per la giacchetta sono certo non faccia piacere a nessuno.

Le mie rimostranze per le cose che vedevo non funzionare le ho fatte al momento opportuno con le persone opportune.

Io non penso sia "colpa" del fotografo, al massimo "responsabilità", così come del team che segue la quesione e dell'organizzazione tutta che al momento sta avendo difficoltà su diversi fronti, tra cui in primis la comunicazione.

I difetti da te riscontrati nelle foto del tuo appartamento, dettagli a parte per cui sono convinto non sia necessario farli vedere visto che fanno parte della dotazione minima per essere PLUS, mi sembrano imputabili ad un difetto di comunicazione.

Per il taglio delle foto non conosco gli originali, ma mi sembrano più che corretti, anzi sarei intervenuto con un taglio maggiore in alcuni casi specifici.

Su questo mi dispiace ma dissento, posso capire che sacrificano l'estetica del tuo appartamento, ma sono assolutamente funzionali all'impaginazione. Proprio come le linee guida per la realizzazione delle foto stesse: spesso mortificano degli aspetti peculiari di alcuni appartamenti e altre volte ne esaltano dettagli meno importanti. Su questo versante non ci si può fare nulla purtroppo, è il limite del mezzo scelto.
Diverosa cosa se mettessero delle panoramiche a 360° degli ambienti, ma sono certo arriveremo anche a quello con un "PLUS ULTRA" o roba simile 😄 

Vedendo il tuo annuncio, tra l'altro, vedo molte foto ridondanti che avrei eliminato, mentre il sofa bed si vede e non capisco perché ne lamenti l'assenza.

Tornando alle "proteste", credo che usare i canali previsti sia la cosa più giusta da farsi.

Non mi piace l'atteggiamento "contro", lo trovo fuori luogo, ripeto, nei confronti poi di persone con le quali si dovrebbe collaborare.

Certo di critiche alla gestione del programma PLUS se ne possono fare diverse e credo sia giusto farle nelle sedi opportune.

Francesco602
Level 10
Naples, Italy

@Luca177, non so per quale motivo non si è inviata la risposta. 
Ne avevo scritta una lunga. Comunque, volevo semplicemente mettere in chiaro che le foto che vedi nel mio annuncio sono quelle scattate da me e non quelle del Team Plus, giacché il mio annuncio con veste rinnovata non è stato ancora pubblicato!

 

 

Luca177
Level 10
Rome, Italy

@Francesco602

...ah ecco...
😂😂😂😂 

mi sembrava, avevo notato alcune cose che mi sembrava strano potessero appartenere ad un annuncio plus

perché non pubblichi qui le nuove foto così magari parliamo a ragion veduta?

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno