@Azienda-Agricola0, ti informo che gli hotel gli agriturismi e i b&b e cav imprenditoriali DEVONO operare come tali anche sui vari portali e non sotto forma di 'privati'. Devono inserire la propria P. Iva visto che ce l'hanno. E devono riempire l'apposita sezione Dettagli Aziendali. E inserire correttamente tutti i dati per l'intestazione delle fatture. Precedentemente devono avere iscritto la propria P. Iva al VIES (Sistema delle P. Iva Comunitarie), altrimenti Airbnb non riconosce nè accetta la loro P. Iva. Questo che ti sto dicendo non è un optional, ma un ovvio obbligo di legge. Altrimenti si opera in modo non regolare perchè una ''impresa'' non è un privato. E tra l'altro solo così potrai operare il cosiddetto ''Reverse Charge'' o ''Inversione Contabile'', necessario con Airbnb e con Booking per chi abbia P. Iva Ordinaria. E un Agriturismo ha per forza P. Iva Ordinaria.
In ogni caso le ''imprese'' non sono affatto interessate dal nuovo DL (Decreto Legge). Dunque tu non sarai interessata, perchè sei un Agriturismo. A parte ciò, anche ammesso che fossi stata interessata, nessuno pagherebbe doppio alcunchè, ma vi sarebbe semplicemente una ritenuta d'acconto all'origine che in seguito verrebbe considerata dal commercialista in sede di dichiarazione dei redditi.
Ti consiglio di leggere qui: https://community.withairbnb.com/t5/Host/A-PROPOSITO-DEL-NUOVO-DECRETO-LEGGE/m-p/384803#M13180 .