Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno,
sono una principiante alla prima esperienza come host. Vorrei chiedere chiarimenti su come funziona la gestione del deposito cauzionale che ho impostato. In particolare vorrei sapere se viene tutto gestito dal portale (in che modo e se la restituzione avviene in modo automatico a soggiorno completato e senza segnalazioni di problemi, ecc.)
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Auguro una buona giornata
Giorgia [INFO HIDDEN]
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
non puoi dare info errate...
il deposito cauzionale se impostato viene gestito da ABB, nel senso che loro hanno i dati della carta di credito pertanto in caso di danno e se ne ricorrono i presupposti l'eventuale rimborso a @Giorgia13 verrà effettuata da ABB...
pertanto non c'è bisogno di farsi dare nessun cash ne strisciare il POS (che oltretutto un privato non ha)...
cosa vuoi dire con chiocciolare? non siamo tutti dei naviganti
Ciao @Simona141
puoi aggiungere la chiocciola (@) davanti al nome della persona:
se vuoi avere la certezza che l'utente o in generale gli utenti a cui ti rivolgi ricevano una notifica - e dunque possano venire a leggerti - aggiungi la @ davanti al nome, in caso contrario la persona potrebbe non leggere il messaggio.
Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) già coinvolti nella discussione e menzionare il nome corretto.
Spero sia utile,
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Simona141 esatto siamo poco tutelati comunque per la mia esperienza personale airbnb mi ha sempre rimborsata in caso l'ospite rifiutasse di pagarmi comunque un paio di settimane fa mi era arrivata una mail in cui sembrava che airbnb cambiasse il regolamento e prelevasse la cauzione all'ospite prima dell'arrivo. @Francesca hai qualche novità in merito?
@Emily352 grazie mille! comunque mi sembra molto confuso, in base a cosa viene stabilita questa cauzione di Airbnb?? Se la prenotazione viene cancellata perchè viene rifiutata questa cauzione io vengo rimborsata???
Non te lo so dire per certo, @Vittoria25 (sapere di non sapere, fin dai tempi di Socrate, è considerato più saggio di credere di sapere cose che in realtà non si conoscono affatto), sicuramente non verrai penalizzata: il portale non lo spiega in maniera chiara e precisa (il deposto cauzionale stile AIRBNB è una roba ai confini della realtà: blocchi, sblocchi, carte di credito, pago io, paghi tu, una trafila che ti riconcilia con la morte), ma come sempre, quando AIRBNB annuncia un ripensamento correttivo o una nuova “giravolta” – non so se volutamente o meno - comincia a farfugliare in modo confuso, affastellando le parole, il cui senso logico è intaccato dall’ambiguità: quello che dice non va applicato, spesso va interpretato. Un allenamento a cui i cervelli degli host AIRBNB da qualche tempo sono abituati.
@Emily352 grazie mille, non colgo molto il senso di questa nuova cauzione e spero che venga tolta o meglio cambiata.
2 depositi: uno di airbnb (in specifici casi), l'altro richiesto dall'host.
La cosa "bella" è che per il suo deposito cauzionale airbnb si assicura e blocca l'importo prelevabile, nel caso nostro no.
Buongiorno,
Qualcuno sa che procedura fare per richiedere ad Airbnb il rimborso dei danni fatti da un ospite? Nel mio annuncio ho specificato l'ammontare del deposito cauzionale. Se al check out non é tutto a posto, cosa devo fare entro 48 ore?
@Amedeo23 ciao, con l'introduzione l'anno scorso di Aircover, Airbnb ha tolto la possibilità di inserire un deposito cauzionale. È ancora presente negli annunci che l'avevano inserito prima di tale data ma tieni presente che non è mai stato un deposito trattenuto in qualche modo sulla carta di credito dell'ospite. Più che altro fungeva da deterrente nel senso che l'ospite vedeva che c'era un deposito cauzionale e magari immaginava che potesse essergli addebitato qualcosa in caso di controversia con l'host. Ma se l'ospite non accettava le richieste di rimborso o risarcimento dell'host, Airbnb non aveva nessun modo di forzare l'ospite a pagare.
Se l'ospite era invece d'accordo di pagare, l'importo del rimborso chiesto dall'host non poteva superare il massimo del deposito cauzionale inserito.