come essere in regola in Italia regione Piemonte

Risolto!
Martha-Leticia0
Level 2
Novara, Italy

come essere in regola in Italia regione Piemonte

Salve,

sono di Novara volevo sapere se qualcuno di voi sapeva darmi delle informazioni su come essere in regola.

Ho capito che se una persona  soggiorna per meno di un mese non deve essere registrato il contratto.

Per quelli a breve termine invece quindi una due tre... notti come bisogna fare?

Bisogna pagare la cedolare secca così d'avere il tasso fisso al 21%?

Qualcuno che ha già fatto questo passaggio più meno quante tasse sono all'anno che prende lo Stato?

Esiste inoltre la tassa di soggiorno a Novara?

 

 

Grazie

Risposta Migliore

Art. 5.

 

(Locazioni turistiche)

 

  1. Le locazioni turistiche sono disciplinate dall’articolo 1, comma 2, lettera c) della legge 9 dicembre 1998, n. 431 (Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo) e dall’articolo 4, comma 1 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo) convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96. Esse concorrono alla regolazione di nuove forme di ospitalità alternativa e, ad integrazione dell’offerta turistica regionale, rilevano ai fini informativi, di monitoraggio statistico e di promozione turistica.
  2. Alle locazioni turistiche si applicano le disposizioni semplificate di cui al presente articolo. Alle stesse non si applicano le disposizioni previste per le case ed appartamenti vacanze di cui all’articolo 6. In particolare, la locazione turistica è resa in unità abitative private fornite di servizi igienici e di cucina autonoma, o in parti di esse con pari requisiti, nonché delle dotazioni tipiche della civile abitazione, ivi compresa la sola fornitura di biancheria, se richiesta, e senza alcuna prestazione di servizi accessori e complementari. La locazione turistica può comprendere i servizi di ospitalità turistica di cui all’articolo 11, alle seguenti condizioni:
  3. a) la pulizia e il cambio della biancheria avviene, esclusivamente, prima dell’inizio di ogni rapporto di locazione e non durante la permanenza dell’ospite;
  4. b) il ricevimento degli ospiti non è prestato in apposito locale di ricevimento.
  5. Ogni ulteriore aspetto giuridico, non regolamentato ed applicabile alle locazioni turistiche, resta assoggettato alle disposizioni generali del codice civile, alle leggi speciali, agli usi e alle consuetudini di riferimento.
  6. Le locazioni turistiche possono essere gestite:
  7. a) in forma diretta;
  8. b) in forma indiretta, da parte di agenzie o società di gestione di intermediazione immobiliare e da operatori professionali che intervengono quali mandatari o sublocatori.
  9. Anche ai fini di rilevanza statistica, i proprietari, gli usufruttuari o chiunque abbia disponibilità di unità abitative per locazione turistica, nonché i soggetti di cui al comma 4, lettera b) ottemperano, in regime amministrativo semplificato, ai seguenti adempimenti:
  10. a) trasmissione, al comune sul cui territorio insiste l’unità abitativa privata, di apposito modello informativo sull’unità medesima i cui contenuti e modalità di invio sono disciplinati con il regolamento di attuazione di cui all’articolo 18;
  11. b) comunicazione giornaliera degli ospiti ai sensi dell’articolo 109 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e del decreto del Ministro dell’interno 7 gennaio 2013 (Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell’arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive);
  12. c) trasmissione mensile dei dati sul movimento dei flussi turistici secondo quanto stabilito dall’articolo 5 bis della legge regionale 5 marzo 1987, n. 12 (Riforma dell’organizzazione turistica - Ordinamento e deleghe delle funzioni amministrative in materia di turismo ed industria alberghiera) e nel rispetto del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322 (Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell’Istituto nazionale di statistica, ai sensi dell’art. 24 della legge 23 agosto 1988, n. 400);
  13. d) riscossione e trasmissione dell’imposta di soggiorno, dove istituita e secondo le modalità previste dal comune territorialmente competente;
  14. e) stipula di un’apposita polizza assicurativa per i rischi o danni derivanti dalla responsabilità civile verso le cose, gli ospiti e i terzi commisurata alla capacità ricettiva dell’unità abitativa privata e con estensione ad eventuali locali interni e ad aree esterne nonché ad impianti pertinenziali.
  15. Il comune provvede a trasmettere il modello di cui al comma 5, lettera a) alla Città metropolitana di Torino, alla provincia e all’Agenzia di accoglienza e di promozione turistica locale (ATL) territorialmente competenti a fini informativi e di promozione turistica.
  16. Le locazioni turistiche stipulate mediante soggetti che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare assolvono ai seguenti adempimenti:
  17. a) adempimenti fiscali in materia vigenti, ivi compresa la riscossione e la trasmissione dell’imposta di cui al comma 5, lettera d), attraverso modalità eventualmente convenute con i rispettivi enti comunali di competenza;
  18. b) stipula di apposita polizza assicurativa avente le garanzie di cui al comma 5, lettera e) e messa a disposizione su piattaforme on-line con riferimento, esclusivamente, a soggiorni prenotati su di esse.

 

 Fonte: Legge Regione Piemonte 13/2017

 

E’ una delle tante leggi regionali sul turismo in cui il legislatore, con smanie di potere, si avventura in una materia – quella delle locazioni turistiche gestite da privati, al di fuori di un contesto imprenditoriale -  che gli sono in partenza e in linea di principio sottratte dallo Stato.

 

In particolare l’esordio (primo comma) fa capire subito lo stato di obnubilamento in cui versano certi legislatori regionali. Le locazioni turistiche non corrispondono alle locazioni brevi! Non comprendono solo le locazioni brevi, porca di una miseria...Eppure ti credevo una Regione sveglia, e invece...

Vai alla Risposta Migliore originale

61 Risposte 61
Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

Ciao @Martha-Leticia0,

 

per la tassa di soggiorno puoi chiedere direttamente al tuo comune. Riguardo alle tasse, se fai locazione puoi decidere se fare regime regolare oppure cedolare secca. Qui forse puoi trovare alcune informazioni utili: https://community.withairbnb.com/t5/Guide/GUIDA-LOCAZIONE-TURISTICA-NORMATIVE-E-TASSE-come-operare-d... .

 

Cerca tra le altre discussioni, inserendo la parola chiavi nello spazio dopo la lente, e forse ne trovarai altre migliori.

 

Ciao e buona fortuna!

Sabrina198
Level 2
Turin, Italy

Buongiorno Martha.

il 3 di agosto in Piemonte è stata approvata la Legge Regionale sul turismo extralberghiero.

 

Sono, quindi, anche in Piemonte state definite le regole da seguire per poter affittare da parte di un cittadino.

Non è banale seguire tutte le regole indicate (dalla SCIA al Comune, etc.) ma la cosa che spaventa di più sono

le multe che possono essere comminate ai singoli cittadini anche solo per non aver recepito una pratica o una comunicazione.

 

Mi sono attivato per recepire tutte le indicazioni anche tramite professionisti del singolo settore.

Se vi può interessare vi tengo aggiornati man mano.

 

Sabrina - host a Torino

 

Francesca423
Level 2
Florence, Italy

Ciao Sabrina,

non riesco a trovare il testo della Legge Regionale. Puoi linkare per favore? 

Mi interessa perché i miei sono host in Piemonte.

Grazie!

Sabrina198
Level 2
Turin, Italy

Ciao Francesca,

ho solo il pdf della Legge Regionale.

 

Se mi lasci tua mail te la inoltro.

Su questo post non saprei come fare.

Sabrina

Ciao Sabrina,

anche io ho iniziato a mandare un po' di mail in giro tra regione e comune di Torino (nel mio caso).

Sarebbe molto utile riuscire a mettere insieme le varie informazioni che otteniamo.

 

Grazie.

Francesco

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Francesco423,

Benvenuto nella community!

 

Ti consiglio di taggare sempre l'utente (o gli utenti) a cui ti rivolgi aggiungendo la @ davanti al nome, in modo che questi possa ricevere una notifica e sapere che lo hai menzionato nel commento; in caso contrario potrebbe non leggere il messaggio. Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) al quale vuoi indirizzare il messaggio.

 

Spero sia utile.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Sabrina198
Level 2
Turin, Italy

Grazie @Jim1.

 

Per @Francesco423: mi sembra un'ottima idea per condividere la situazione complessiva in Piemonte.

 

Chiedo a @Jim1 come si può pensare di creare una "comunity" a Torino come è successo a Milano o a Roma per condividere

esperienze come host.

 

Sabrina

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Sabrina198, per "community" intendi un Home Sharing Club?

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Sabrina198
Level 2
Turin, Italy

Ciao @Jim1,

si, intendo gli Home sharing club.

Mi sembrano un'ottima opportunità per far crescere la comunità locale e penso che Torino sia pronta anche a questo salto

leggendo l'accordo appena siglato tra AirBNB e la Regione Piemonte per ulteriori canali di comunicazione.

 

La comunità di host locali mi sembra notevole e quindi un "club" locale non può che non migliorare la situazione anche vista la Legge Regionale appena emanata.

Sabrina

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Sabrina198 grazie per le notizie 🙂

Credo tu possa inviare una richiesta per l'apertura di un nuovo Home Sharing Club tramite questo link.

 

Tienici aggiornati!

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Sabrina198
Level 2
Turin, Italy

Grazie @Jim1

faccio richiesta e vi tengo aggiornati

 

Sabrina

Alessandra410
Level 2
Vercelli, Italy

Ciao @Sabrina0, mi potresti dare qualche dettaglio su quello che devo fare in prima battuta in Piemonte per essere in regola.

Grazie mille

Claudia770
Level 2
Mombercelli, Italy

Ciao, io sono interessata alle informazioni sul Piemonte. Mi sembra di capire che non sia sufficiente iscriversi a Airbnb ma che sia obbligatorio fare denuncia di avvio attività (dalla SCIOA al Comune ecc. su cui mi sono già informata).

Confermi l'obbligatorietà di queste pratiche?

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Claudia770,

Benvenuta nella community! 

Puoi trovare moltissime informazioni dettagliate a questo link, ma ti invito anche a fare una ricerca nel forum inserendo parole chiave nella barra Cerca all'interno della community perché trovarai tanti post che trattano l'argomento e che sono in continuo aggiornamento.

Spero sia utile.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.